thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
15min
Total
15min
porzione/porzioni
-- --
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 04-01-2012
modificata: 08-10-2020

Ingredienti

Il Carbone Della BEFANA

  • 500 g zucchero semolato
  • 100 g zucchero a velo
  • 1 albume
  • 1 cucchiaio acqua
  • colorante rosso, (con aroma a vostro gusto)
  • 25 g colorante nero, (o, in alternativa, carbone vegetale)
  • 25 g liquirizia

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Fare lo zucchero a velo che sono 100 gr 10 sec vel 10 e mettere da parte;
  2. Senza lavare il coperchio chiuso"coperchio chiuso" tritare la liquirizia 15 sec vel 10 e mettete da parte;
  3. Infine tritate il carbone vegetale 15 sec vel 10 e mettere da parte;
  4. Con coperchio chiuso"coperchio chiuso" pulito montare l'albume, inserire la farfalla e montate 2 minuti vel 4, quando è pronto mettere da parte in frigo fino al momento del bisogno;
  5. A questo punto prendete un pentolino in acciaio e metterlo sul fornello con 300 gr di zucchero semolato, un cucchiaio di acqua e fate diventare lo zucchero caramello biondo;
  6. Nel frattempo prendete altri 2 pentolini antiaderenti e metterci nel primo il carbone vegetale e la liquirizia che avevamo tritato in precedenza, 50 gr di zucchero a velo, 100 gr di zucchero semolato e mezzo albume e mescolate bene il composto;
  7. Nell'altro pentolino mettete sempre 100 gr di zucchero semolato, 50 di zucchero a velo, colorante rosso quanto basta, aroma in fialetta a vostro gusto e il restante albume e mescolate bene;
  8. Quando sarà pronto il nostro zucchero carmellato mettetene un po' per ogni pentolino, metteteli sul fornello e mescolate con un cucchiaio di legno per 1 o 2 minuti (vi sembrerà che si gonfi attenzione di non farli bruciare);
  9. Traserite ogni composto in stampo da plumcake di stagnola e fateli raffreddare (io li ho messi per mezz'ora nel freezer);
  10. Quando saranna abbastanza freddi toglieteli dai contenitori e spezateli o tagliateli con un coltello e serviteli a vostro piacere.

Consiglio

P.S: quello marrone io l'ho fatto con liquirizia 30 gr tritata e dimezzato le dosi di tutta la ricetta tranne albume e il cucchiaio di acqua spero di essere stata chiara. QUESTA IDEA L' HO PRESA UN PO' DA UNA RIVISTA E UN PO' DEI CONSIGLI DI UNA MIA GRANDE AMICONA BUONA BEFANA A TUTTE /I ma sopratutto a vostri bambini

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Il Carbone Della BEFANA

Stampa:

Commenti

  • 4. gennaio 2017 - 10:34

    Giaele ha scritto:
    Bravissima Anna!! Questa è LA ricetta del Carbone di zucchero!! Ne avevo viste altre ma la tua ha il sapore e il profumo vero del carbone che mi piaceva trovare da bambina ( anche se avrei giurato fosse alla menta) e adoro poter usare il carbone vegetale invece dei coloranti alimentari!! Io l'ho fatto solo nero perchè è così nei miei ricordi ( piuttosto tendente al verde) e ho fatto un po' di confusione ( bruciando il caramello) perciò alla fine per semplificare tutto ho fatto le polveri di liquirizia e di carbone come dici tu e le ho messe da parte insieme. Poi nel boccale pulito e asciutto ho montato l'albume con un goccio di aceto poi ci ho aggiunto lo zucchero a velo, 200g zucchero e le polveri messe da parte e mescolato ancora: 10 secondi vel.6. Nel frattempo ho fatto il caramello biondo ( circa 10 minuti dall'eboliizione), ho abbassato la fiamma e aggiunto a cucchiaiate la glassa colorata senza mescolare. Ho fatto sobollire ancora per 1 minuto a fuoco dolce e ho travasato nello stampo. Insomma, ho seguito il procedimento di Misya, scusa se mi permetto di inserirlo ma magari può essere d'aiuto a chi va di fretta e combina guai come me! Credo che si possa anche usare il procedimento della glassa di zucchero presente sul ricettario base.

    Grazie mille per la tua condivisione e complimentissimi!!!!!!





    P.S. Non vedo l'ora di vedere la faccia di mia figlia ( e della mia 28N sorella) quando se lo ritroveranno in calza fra qualche giorno!! Lol



    Grz 1000 a te Francesca mi fa' piacere

    che ti ricorda il carone di quando eri piccola

    anche per le tue varianti tmrc_emoticons.)

  • 3. gennaio 2017 - 20:36

    Bravissima Anna!! Questa è LA ricetta del Carbone di zucchero!! Ne avevo viste altre ma la tua ha il sapore e il profumo vero del carbone che mi piaceva trovare da bambina ( anche se avrei giurato fosse alla menta) e adoro poter usare il carbone vegetale invece dei coloranti alimentari!! Io l'ho fatto solo nero perchè è così nei miei ricordi ( piuttosto tendente al verde) e ho fatto un po' di confusione ( bruciando il caramello) perciò alla fine per semplificare tutto ho fatto le polveri di liquirizia e di carbone come dici tu e le ho messe da parte insieme. Poi nel boccale pulito e asciutto ho montato l'albume con un goccio di aceto poi ci ho aggiunto lo zucchero a velo, 200g zucchero e le polveri messe da parte e mescolato ancora: 10 secondi vel.6. Nel frattempo ho fatto il caramello biondo ( circa 10 minuti dall'eboliizione), ho abbassato la fiamma e aggiunto a cucchiaiate la glassa colorata senza mescolare. Ho fatto sobollire ancora per 1 minuto a fuoco dolce e ho travasato nello stampo. Insomma, ho seguito il procedimento di Misya, scusa se mi permetto di inserirlo ma magari può essere d'aiuto a chi va di fretta e combina guai come me! Credo che si possa anche usare il procedimento della glassa di zucchero presente sul ricettario base.

    Grazie mille per la tua condivisione e complimentissimi!!!!!!

    P.S. Non vedo l'ora di vedere la faccia di mia figlia ( e della mia 28N sorella) quando se lo ritroveranno in calza fra qualche giorno!! Lol

  • 6. gennaio 2012 - 10:37

    fr00

     preparato ieri sera... proprio come la befana!!!! 5 stelline per te!!

    buona befana a tutte!!!!!!!

    Grazie cara per aver provato il carbone e Buona befana baci Anna 

  • 6. gennaio 2012 - 10:29
    5.0

     preparato ieri sera... proprio come la befana!!!! 5 stelline per te!!

    buona befana a tutte!!!!!!!

  • 6. gennaio 2012 - 10:06

    simona.valter@tele2.it

    Love Love Love Love Love wowowowwwwwwwwwwww Annina in prima pagina.... evvai!!!!!! complimentissimi!!!!!

     

    Grazie cara SIMO

  • 6. gennaio 2012 - 10:06

    lauradiflorio

    Party Party Party Anna sei mitica!!!!!!mai prima pagina più azzeccata!!!!!!bravissima!!!!

     

     

    Grazie Laura 

  • 5. gennaio 2012 - 22:32

    Love Love Love Love Love wowowowwwwwwwwwwww Annina in prima pagina.... evvai!!!!!! complimentissimi!!!!!

  • 5. gennaio 2012 - 22:14

    Party Party Party Anna sei mitica!!!!!!mai prima pagina più azzeccata!!!!!!bravissima!!!!

  • 5. gennaio 2012 - 21:14

    Grazie a tutte per i vostri commenti e auguro una buona befana  a tutte/i 

  • 5. gennaio 2012 - 17:23

    Bella prima pagina, brava Anna!! Buona Epifania a tutti!! tmrc_emoticons.)

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: