Salta al contenuto principale

Forum agar agar... questo sconosciuto!

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutti

dopo aver letto un po di ricette, forum e articoli, ho comprato l'agar agar per avere un gelato cremoso e senza cristalli di ghiaccio. 

Adesso leggo che questo addensante si usa solo per i gelati a base di creme -e quindi dove si prevede cottura- mentre è da evitare per i gelati alla frutta. Chi di voi sa ed è un'esperta un cucina, mi conferma la mia teoria? Grazie a chi mi saprà dare chiarimenti.  tmrc_emoticons.wink


In effetti sul barattolo c'è scritto che deve essere cotto per alcuni minuti.  Ho notato che alcune lo mettono anche senza cottura, ma io non mi fiderei.   tmrc_emoticons.wink


l'agar agar è un addensante e và cotto per esplicare la sua caratteristica.

Per evitare i cristalli di ghiaccio l'unico metodo è quello di ghiacciare velocemente, ma nn tutte abbiamo l'abbattitore in casa


Grazie pituffa e luisa2. Davvero molto utili i vs commenti. Adesso ho le idee più chiare. Sapreste per caso un metodo per evitare i cristalli di ghiaccio nel gelato alla frutta e renderlo cremoso? Forse usando al posto dello zucchero il glucosio o il destrosio?


qualcuna di voi sa dirmi come si usa l'agar agar in barrette? grazie!


qualcuna di voi sa dirmi come si usa l'agar agar in barrette? grazie!


aggiungi un albume


tmrc_emoticons.sad ma quanto agar agar si deve mettere?molte ricette di creme non lo prevedono...grazi emille


tmrc_emoticons.sad ma quanto agar agar si deve mettere?molte ricette di creme non lo prevedono...grazi emille


Ne devi mettere 1 cucchiaino scarso non di più , altrimenti il gelato diventa colloso.


grazie rosa47!!!!


Ma che cos'è. ...e dove si compra??? tmrc_emoticons.puzzled


Ciao Matowo tmrc_emoticons.smile Quando decisi di fare i gelati mi informai :é una gelatina vegetale che si ricava da un alga giapponese:viene usata per ricette che hanno bisogno di addensarsi (budini,aspic,gelati....) è un sostituto vegetariano alla colla di pesce.Si trova in farmacia o in erboristeria in polvere,fiocchi o scaglie ,a fili.Io non l'ho mai comprato perchè il gelato è venuto buono anche senza tmrc_emoticons.wink

 


angedima wrote:

Ciao Matowo tmrc_emoticons.smile Quando decisi di fare i gelati mi informai :é una gelatina vegetale che si ricava da un alga giapponese:viene usata per ricette che hanno bisogno di addensarsi (budini,aspic,gelati....) è un sostituto vegetariano alla colla di pesce.Si trova in farmacia o in erboristeria in polvere,fiocchi o scaglie ,a fili.Io non l'ho mai comprato perchè il gelato è venuto buono anche senza tmrc_emoticons.wink

 

 

grazie tante x l'informazione angedima....è che sono abbastanza ignorante 8n tema. Terrò a mente x quando ne avrò bisogno, sono una principiante!!! tmrc_emoticons.cooking_1


Nessuno è ignorante :O Siamo qi per imparare tmrc_emoticons.bigsmile Io mi sento sempre una principiante tmrc_emoticons.tongueAbbiamo un forum di esperte a cui possiamo sempre attingere e confrontarci tmrc_emoticons.love


Graxie comunque, nei giorni scorsi ho fatto il gelato alla banana cn latte ghiacciato e frutta fresca. Al termine della lavorazione il composto sembrava una frullato abbastanza liquido. L'ho messo nel freezer ed il giorno dopo era una pietra. Cosa devo fare per renderlo morbido? Usare l'agar agar? Sapete consigliarmi una ricetta che vada bene per una principiante come me....???? tmrc_emoticons.cooking_9  


Ciao . tmrc_emoticons.puzzled Forse volevi fare il gelato veloce? In quello però la  frutta deve essere  congelata. 

 Per recuperare l'altro prova a  tagliarlo a pezzi e a mantecare usando la velocità 5/7 fino a vedere un composto cremoso  tmrc_emoticons.winkDice LoryeAle (in un altro topic) di aggiungere un albume per non farlo diventare di nuoco duro

Cerca nelle ricette ce ne sono di facili.Non demordere!!!!! tmrc_emoticons.love


Acsandra wrote:

Ciao a tutti

dopo aver letto un po di ricette, forum e articoli, ho comprato l'agar agar per avere un gelato cremoso e senza cristalli di ghiaccio. 

Adesso leggo che questo addensante si usa solo per i gelati a base di creme -e quindi dove si prevede cottura- mentre è da evitare per i gelati alla frutta. Chi di voi sa ed è un'esperta un cucina, mi conferma la mia teoria? Grazie a chi mi saprà dare chiarimenti.  tmrc_emoticons.wink

in verità io lo uso senza problemi anche nei gelati alla frutta (i sorbetti per capirci). si può usare come sostituto di altri addensanti come maizena, colla di pesce, etc. per le dosi sulle confezioni c'è scritto la quantità....

per il discorso del gelato cremoso è importante il fattore diversi zuccheri in ricetta (tipo saccarosio, fruttosio, etc mescolati insieme). chimicamente è un prblema di differenti PAC (potere anticongelante) degli zuccheri che uniti insieme permettono di ottenere il gelato senza cristalli.


l'agar-agar svolge la sua azione gelatificante solo dopo cottura, non si usa senza questa modalità


se intendi per i sorbetti io per prepararli li cuocio, non li faccio a freddo