Salta al contenuto principale

Forum Ci sono anch'ioooo... sto provando.. vediamo se lo fondo...

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ciao a tutte.... ho finalmente il bimby a casa.. in prestito però!!! è della mia mamma ma lei è in montagna fino a settembre quindi vedo di sfruttarlo e di prendere x la gola il "marito" ... ho fatto i canoli con la crema bimby ma non gli sono piaciuti........

mi spiegate come si fa a far la frittata?? che accessori si usano?? grazieeeeeeeeeee tmrc_emoticons.cooking_10 tmrc_emoticons.cooking_10



ho guardato grazie ma io avrei bisogno di "foto" x capirci..sono un po' duretta...  il boccale lo so usare bene ma il resto non ho acnora provato e tuttti quei pezzi mi mettono in crisi..


19vale82 wrote:

ciao a tutte.... ho finalmente il bimby a casa.. in prestito però!!! è della mia mamma ma lei è in montagna fino a settembre quindi vedo di sfruttarlo e di prendere x la gola il "marito" ... ho fatto i canoli con la crema bimby ma non gli sono piaciuti........

mi spiegate come si fa a far la frittata?? che accessori si usano?? grazieeeeeeeeeee tmrc_emoticons.cooking_10 tmrc_emoticons.cooking_10

 

Oggi come ricetta del giorno c'è la frittata, dai un'occhiata, è una mia ricetta se non capisci qualche passaggio, scrivi e io ti rispondo  tmrc_emoticons.love


ieri ho provato a tirar fuori tutti  pezzi... ditemi se ho capito bene...

sul boccale chiuso dal coperchio ma senza "misurino" posiziono il vassoio quello in acciaio, ricoperto di carta da forno e sopra metto il coperchio bucherallato???????

giusto??????

ovvimanete nel boccale devo metter dell'acqua!! Grazie... fatemi sapere se è giusto così stasera ci provo..


tmrc_emoticons.tongue ciao vale... quello in acciaio e plastica un po' più capiente è la campana del varoma, se la cuoci li la frittata viene altas e più spessa, ottima a dadini.... se vuoi fare il rollè di frittata oltre alla campana (che lasci vuota o ci inserisci verdure da fare a vapore o quel che desideri), devi mettere il vassoio (piatto bucherellato  e poco profondo) foderato di carta forno bagnata e strizzata. Sul vassoio metti il composto della frittata, così viene più larga e piatta e sottile e la puoi comodamente arrotolare.... dipende che frittata vuoi fare....


Cmq grazie atutte dei preziosi consigli.. spero di diventar una brava cuoca con il bimby... manualmente me la cavo già bene ma c'è sempre da imparare no??


Ora è tutto chiaro grazie mille a tutteeeeeeeeeeeee siete preziosissime........ @Simona, già che sei stata così gentile mi puoi dire a che serve il cestello????

stasera farò la frittata nel vassoietto e sotto ci metto delle verdure da cuocere a vapore... slurpete....

nel boccaglio metterò tanta acqua x evitare che mi si asciughi....

un abbraccio a tutteee tmrc_emoticons.party


tmrc_emoticons.tongue allora... nel cestello puoi mettere riso da cuocere a vapore, nella campana del varoma verdure  e nel vassoio frittatina così fai un piatto unico. oppure puoi mettere del pesce nel vassoio al posto della frittata.... sempre nel cestello puoi mettere delle polpettine di carne, sotto fai un bel sugo con pomodoro e verdure e fai cuocere così la carne e hai già pronto anche un bel sughetto sia per condire le polpette e te ne avanzerà anche per una pastasciutta.... se hai bisogno di idee siamo tutte qui per consigliarti!!! un bacione....


Grazie simo... madonna santa che invidia che mi fate.... io sono ancora alle prime armi.. quindi il cestello serve per cuocere  a vapore come i vassoi????? giusto???? stasera intanto mi diletto con la frittata e magari qualche verdurina... chissà che non metta anche del riso nel cestello.. a me piace....


tmrc_emoticons.tongue esatto, solo per quantità più piccole rispetto alla capacità del varoma!!!!!

E poi il cestello serve anche come colino (tipo se fai una bevanda o un centrifugato e devi servire un liquido filtrato, lo inserisci, versi e ti rimane dentro il boccale la parte solida, o se cuoci la pasta  lo usi per scolapasta), fa da paraschizzi poggiato sopra il boccale col coperchio chiuso per le marmellate..... e al momento tra una fattura e l'altra non mi vengono altre idee


tmrc_emoticons.cooking_7

Genialeeeeeeeeeeeeeeeee... ahhhh stasera mi dilettoooooooooo... e la quantità d'acqua ovviamente varia in base a cosa si cuoce.. provo mal che vada faccio qualche malanno...

domenica ho fatto la pastasfoglia ma mi si è sciolta tuttaaaaaa.. faceva troppo caldo.. allora l'ho messa in frigo e poi l'ho tirata di nuovo e i canoli son riusciti!! slurpete


tmrc_emoticons.tongue come mai non sono piaciuti a tuo marito? la crema bimby è ottima (amio giudizio naturalmente)....


 perchè mio "marito" o meglio compagno è un rottura sul mangiare, molto forse troppo tradizionalista... vivrebbe sempre delle solite cose...che ci vuoi fare.. però in compenso ho fatto la focaccia con le cipolle e metà con i pomodori e l'ha divorata.... i cannoli la prox volta li farò per qualcun'altro..ehhhehhe