Salta al contenuto principale

Forum FACCIAMO INSIEME GLI GNOCCHI DI PATATE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ho cotto le patate nel cestello e impastato con farina di semola rimacinata, senza uovo, ho saltato questi passaggi, perchè ognuno sceglie l'impasto che preferisce.

Quindi togliere l'impasto dal tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" e sistemarlo sul tagliere infarinato, compattare l'impasto e a piccoli tocchi, fare un budellino di diametro di circa cm. 1,5 

passare i gnocchetti sulla rigagnocchi 

sistemare su un vassoio, io metto la carta forno così non si appiccicano.

Vi dò le dosi + o - ogni persona circa gr. 300 di gnocchi finiti crudi, in questa ricetta le patate hanno assorbito lo stesso proprio peso di farina di semola.

Ricordate di lavorare pochissimo l'impasto, circa 10 secondi avel. 4-6 altrimenti l'impasto si incolla, seguitelo dal foro.

I tempi per la cottura delle patate(taglietele a tocchi si cuociono più velocemente) circa 25-30 minuti temp. Varoma, dipende dalla quantità.

L'impasto pochi secondi massimo 15 secondi.

Per farli, quando avete preso mano è un lavoro velocissimo, per 4 persone ci vorranno dai 10 ai 15 minuti.

 


bravissima iaia!!!! io adoro gli gnocchi... solo che sono talmente una frana, che non mi vengono mai della stessa misura, per cui ne ho qualcuno più smilzo e qualcuno più grossetto!!! e va beh, il bello di fare la pasta noi, immagino, sia proprio quello, no?? tmrc_emoticons.bigsmile di solito io ne conto a testa 15-20, perchè ho paura di pesarli....non vorrei sgualcirli!!! tmrc_emoticons.lol un bacio, iaia-bella!!!


Sei il mio mito!!! tmrc_emoticons.smile

p.s. non continuano i tutorial su come pulire le verdure? Per esempio...i peperoni...? Non sono proprio capace di togliere la pellicina.


Zia Iaia sei un fenomeno, grazie mille!!!!!!!!!! tmrc_emoticons.love

Per Panzerotto: ottima idea!!!tmrc_emoticons.wink



tmrc_emoticons.love Iaia con sto caldo non ho fame di niente, sono un po' inappetente (Raptor è preoccupatissimo, non ho nemmeno tanta voglia distare a fare chissachè in cucina).... ma mi stai facendo venire voglia di fare gli gnocchiiiiiiii!!!!!!!! Magari... domani che piove.... potrebbe essere un buon momento!!!! Grazie Educational Iaia!!!!!! troppo belli sti topic educativi!!!!! tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


Fantastica!!! non ho mai fatto gnocchi di patate e questa sarebbe l'occasione per farli.....

doppio wow!!!!!!!!! tmrc_emoticons.cooking_4


Bravissima Iaia, sei sempre di grandissimo aiuto per tutte noi


sfinge wrote:

bravissima iaia!!!! io adoro gli gnocchi... solo che sono talmente una frana, che non mi vengono mai della stessa misura, per cui ne ho qualcuno più smilzo e qualcuno più grossetto!!! e va beh, il bello di fare la pasta noi, immagino, sia proprio quello, no?? tmrc_emoticons.bigsmile di solito io ne conto a testa 15-20, perchè ho paura di pesarli....non vorrei sgualcirli!!! tmrc_emoticons.lol un bacio, iaia-bella!!!

Anche questi non sono tutti uguali, osserva bene.

Io pure non li peso, ma se peso le patate, dopo averle cotte le faccio stiepidire e le inserisco nel tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" e le peso e poi peso la farina, faccio la somma e ho il peso degli gnocchi.

 


Vorrei anche rettificare che i 600 gr. di gnocchi sono per almeno 3 persone, io avevo valutato per due.

Oggi conditi con il pesto alla genovese, vi metto il link:

http://i54.tinypic.com/28rp6d0.jpg

Altra nota, mi suggerisce Luisa 2 che si possono congelare, sempre distesi come i ravioli, su carta forno e poi successivamente si possono mettere in un sacchetto per alimenti; onestamente io non li ho congelati mai, in quanto non so la reazione delle patate nel congelamento e poi sono abbastanza veloci da vare, voi però se ci volete provare poi ci dite.


tmrc_emoticons.cooking_7 Brava quando farà più fresco li farò, ormai dopo le vacanze...... tmrc_emoticons.tongue


Ciao! Si io li congelo proprio così, poi li imbusto nei sacchetti per alimenti. Si conservano perfetti per alcuni mesi, e quando occorrono prendo la quantità che mi occorre, tanto loro non si attaccano, li tuffo nell'acqua salata che bolle, e quando vengono su li scolo con la schiumarola! più veloce di così


Ciao iaia, topic del 2011 ma giusto riportare alla ribalta perchè sempre attuale. tmrc_emoticons.lol

Complimentoni!!! Stasera gnocchi!!!! tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.wink