Salta al contenuto principale

Forum MAIONESE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

 Usare olio di semi di girasole o mais.

Le uova devono essere a temperatura ambiente e pesare circa 60 gr l’una.

Nel caso in cui sia troppo lenta bisogna aggiungere olio.

Nel caso sia impazzita (non ha nemmeno il colore della maionese), recuperare in una scodella quella impazzita, non lavare il boccale, inserire un altro uovo e dal foro versare la maionese impazzita e vedrete che monta (vel 7 finchè non è sceso tutto il liquido impazzito).

SE IMPAZZISCE, ANZICHè USARE UN ALTRO UOVO per recuperarla  SI POSSONO USARE 100 GR DI LATTE (M.assu).

Quando il bimby non è perfettamente asciutto, grattugiare un pò di pane secco, togliere, spolverare il boccale con un canovaccio e procedere con la maionese.

Questa è la versione "anti-salmonella":

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/3266/maionese-cotta.html

(Piccola variazione alla suddetta ricetta: 3 min 100° sono sufficienti per far bollire l'aceto)


Per renderla più leggere potete diminuire un po' l'olio (da 300g a 200g) e dopo aver montato la maionese potete aggiungere 80-100 g di yoghurt naturale e frullare ancora per qualche secondo a velocità 3. Una bontà tmrc_emoticons.smile


chya72 wrote:

Usare olio di semi di girasole o mais.

Le uova devono essere a temperatura ambiente e pesare circa 60 gr l’una.

Nel caso in cui sia troppo lenta bisogna aggiungere olio.

Nel caso sia impazzita (non ha nemmeno il colore della maionese), recuperare in una scodella quella impazzita, non lavare il boccale, inserire un altro uovo e dal foro versare la maionese impazzita e vedrete che monta.

Quando il bimby non è perfettamente asciutto, grattugiare un pò di pane secco, togliere, spolverare il boccale con un canovaccio e procedere con la maionese.

Questa è la versione "anti-salmonella":

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/3266/maionese-cotta.html

(Piccola variazione alla suddetta ricetta: 3 min 100° sono sufficienti per far bollire l'aceto)

non ho mai avuto problemi con la maionese, oggi invece mi è impazzita. Che velocità devo usare per recuperarla???     tmrc_emoticons.sad

Grazieeeeee!


Ciao Raffi!!

E' successo anche a me ed è bastato mettere l'impazzita in un contenitore, mettere un uovo nel boccale (senza lavarlo) azionare il bimby a vel 7 e vuotare il contenuto del contenitore (ah w le ripetizioni) dal coperchio chiuso col misurino capovolto (concavità rivolta verso il basso)..

Recuperata alla grande.

In questo modo però mi sa che non è più cotta ma cmq ottima!!!!!

 


GRAZIE, CI PROVO SUBITO   tmrc_emoticons.wink


Bimby-TM31 wrote:

Per renderla più leggere potete diminuire un po' l'olio (da 300g a 200g) e dopo aver montato la maionese potete aggiungere 80-100 g di yoghurt naturale e frullare ancora per qualche secondo a velocità 3. Una bontà tmrc_emoticons.smile 

 

 

 ecco allora proverò così perchè quella del libro base non è piaciuta a nessuno , l'ho buttata...colore e consistenza erano ottimi , ma era troppo unta...bleah , riprovo con lo yogurt allora , grazie


ma per quanto tempo si conserva in frigo la maionese fatta in casa?


Io ho tenuto in frigo la maionese cotta anche per più di un mese, senza alcun problema.


Anche io ho fatto questa prova, colore e odore perfetti, però non mi sono fidata a consumarla.

Era una prova e poi l'ho buttata, piccola quantità però tmrc_emoticons.wink non sono una sprecona, ma certe prove le voglio sempre fare.


a me viene abbastanza buona,ma in casa dicono che è troppo lenta,quindi il Vs consiglio è quello di aggiungere l'olio o è meglio lo jogurt???

grazie

lalla


Ciao!

Prova una decina di secondi in più.

Se anche così non va, io proverei ad aggiungere un po' di olio.. Ma non tanto: 20/30gr al max!


Proverò anche cosi grazie anche a Te Lalla


Ciao...

Scusate, ma se al posto dell'olio di girasole si usa l'olio evo cosa accade?


Golosina wrote:

Ciao...

Scusate, ma se al posto dell'olio di girasole si usa l'olio evo cosa accade?

Mai sentito di maionese fatta con l'olio d'oliva.

Secondo me è troppo forte il sapore dell'oliva e forse non monta nemmeno..

Forse..

Vedi tu se provare tmrc_emoticons.wink


chya72 wrote:
Golosina wrote:

Ciao...

Scusate, ma se al posto dell'olio di girasole si usa l'olio evo cosa accade?

Mai sentito di maionese fatta con l'olio d'oliva.

Secondo me è troppo forte il sapore dell'oliva e forse non monta nemmeno..

Forse..

Vedi tu se provare tmrc_emoticons.wink

Credo anch'io che l'olio evo sia pesante per questa lavorazione e penso che monti male.


Ok Amiche!!!

Compro l'olio di girasole e provo....

Grazie 1000!!! tmrc_emoticons.love


Ciao Golosina. Con l'olio evo la maionese monta benissimo, ma il sapore è orribile. Io ci ho provato perché quando posso uso sempre olio eo tmrc_emoticons.wink


Ciao Golosina. Con l'olio evo la maionese monta benissimo, ma il sapore è orribile. Io ci ho provato perché quando posso uso sempre olio eo tmrc_emoticons.wink


Ciao Golosina. Con l'olio evo la maionese monta benissimo, ma il sapore è orribile. Io ci ho provato perché quando posso uso sempre olio eo tmrc_emoticons.wink


Ciao Golosina. Con l'olio evo la maionese monta benissimo, ma il sapore è orribile. Io ci ho provato perché quando posso uso sempre olio eo tmrc_emoticons.wink


Ciao Golosina. Con l'olio evo la maionese monta benissimo, ma il sapore è orribile. Io ci ho provato perché quando posso uso sempre olio eo tmrc_emoticons.wink


ma si può fare la maionese cotta con metà dose? mi piacerebbe farne di meno...grazie


Ciao!

Puoi provare..

C'è una ricetta che prevede un uovo e un tuorlo e 300gr di olio.. Ne viene un po' meno forse..

Dimezzare 30 gr di aceto e 3 di sale è un po' difficile tmrc_emoticons.bigsmile   (Parlo di quella che faccio sempre io e che a casa mia dura si e no 1 settimana..)


grazie...proverò a dimezzare le dosi ...e vi farò sapere....


grazie...proverò a dimezzare le dosi ...e vi farò sapere....


buongiorno bimbyne, ho una domanda per voi!vorrei preparare della maionese da mettere nel cesto di Natale e vorrei sapere come fare per sterilizzare il vasetto. posso utilizzare il metodo normale (mi servirebbero anke qui delle dritte) o mi impazzisce la maionese?attendo le vostre graditissime risposte!!!


Ciao!

Io non mi fiderei..

Anche se fai quella cotta è da mantenere in frigorifero..

Anche se la sterilizzi a bagnomaria a me non darebbe garanzie di durata..

Mi dispiace.. Magari qualcuno più ferrato mi smentirà!!! tmrc_emoticons.wink


Ciao a tutte ho sempre fatto la maionese del libro base che è buonissima e per mia fortuna non mi è mai impazzita.Per paura che non si conservi a lungo ne ho regalata sempre un pò alla vicina e quindi la mia domanda è quanto si conserva ovviamente tenuta in frigo. 


Meraviglioso miracolo!!!

Stavo facendo la maionese cotta, seconda o terza volta che la preparo ed è impazzita... tmrc_emoticons.sad

Ho letto i consigli scritti da Chia, ho aggiunto il latte e wow! Una super maionese!!! Però ora ne ho una tonnellata... Con il latte quanto potrà durare?


Mau wrote:

Meraviglioso miracolo!!!

Stavo facendo la maionese cotta, seconda o terza volta che la preparo ed è impazzita... tmrc_emoticons.sad

Ho letto i consigli scritti da Chia, ho aggiunto il latte e wow! Una super maionese!!! Però ora ne ho una tonnellata... Con il latte quanto potrà durare?

 

Ciao!

Eh direi non molto... 

Fai l'insalata russa o vendila ad una vicina  tmrc_emoticons.party

 


Vedrò un po' che inventarmi... mi sono appena trasferita in un'altra città, anzi stato, e non ho nessuno a cui propinarla....

Un'idea un po' folle ce l'ho, è una vita che voglio provarli e non ne ho mai avuto il coraggio, ma vista la maxi dose di maio domani credo che proverò i... biscotti alla maionese tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.steve

Ne ho letto un gran bene...!

Ovviamente al marito lo dirò solo dopo l'assaggio