Salta al contenuto principale

Forum Sez. "tutto marzapane": AGNELLO DI MARZAPANE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Realizzata da: Divisione TAVOLIERE

Team Ianno Maria

 

Cosa occorre:

1. Marzapane alle mandorle

2. Marzapane al pistacchio

3. Glassa

4. Base d'appoggio

 

Ingredienti per la glassa

150 g di zucchero

50 g di acqua

 

 

Ingredienti per la base d’appoggio

1 limone ,la scorza a pezzetti

 300 g di farina

100 g di zucchero

130 g burro

1 tuorlo e 1 uovo

1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci

q.b. farina di cocco (cocco grattugiato)

colorante per alimenti verde

 

Marzapane alle mandorle: http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/17567/marzapane-alle-mandorle-lagnello-di-marzapane.html

 

Marzapane al pistacchio: http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/17569/marzapane-al-pistacchio-lagnello-di-marzapane.html

    

 

 

Preparare gli agnelli:

Spolverare con dello zucchero a velo le due metà dello stampo per l’agnello.

Prendere del marzapane alle mandorle e schiacciarlo tra le mani. Riempirlo con del marzapane al pistacchio e richiuderlo bene formando un piccolo rotolo.

Foderare lo stampo dell’agnello con il rotolo di marzapane, premendo bene così da riempire tutti gli spazi, e proseguire allo stesso modo fino a quando tutta la metà dello stampo sarà riempita.

 

Ripetere il procedimento con l’altra parte dello stampo e sovrapporre le due metà, premendo bene in modo da fa aderire il marzapane.

 

Lasciar riposare per circa 30 minuti e poi staccare delicatamente le due metà dello stampo, rimuovendo con un coltellino il marzapane in eccesso e sformando l’agnello.

 

Trasferire l’agnello di marzapane su della carta forno ricoperta di zucchero a velo e realizzare gli occhi dell’agnello, inserendo nel marzapane delle gocce di cioccolato.

 

Glassare e decorare gli agnelli

Inserire lo zucchero e l’acqua nel boccale, cuocere: 5 min./100°/vel. 1. Quando il composto inizia a filare, lavorarlo: 90 sec./ vel. 5. La glassa diventerà bianca.

Ricoprire l’agnello con la glassa e lasciarlo asciugare.

Trasferire un po’ del marzapane preparato in precedenza in un Sac

à poche e realizzare sul dorso dell’agnello dei riccetti per simulare la

lana.

Decorare a piacere gli agnelli di marzapane, utilizzando fiorellini di

zucchero, confettini argentati e nastrini.

 

Preparare la base d’appoggio

 Mettere nel boccale lo zucchero e il limone, tritare: 10 sec./vel. 8.

Unite la farina, le uova il burro morbido e il lievito, impastare a vel. 5  fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgere l’impasto in una pellicola trasparente e riporre in frigorifero per circa 15 minuti.

Stendere l’impasto sulla carta forno, dandogli una forma rettangolare, e infornare a 180 ° per 20 min.

Quando la base di pasta biscotto si sarà raffreddata, ricoprirla con la farina di cocco e colorarla di verde utilizzando del colorante per alimenti, per simulare il prato.

Decorare il prato con confetti e fiorellini di zucchero e posizionarvi gli agnellini di marzapane

Se è avanzato del marzapane, lo si può utilizzare per creare ulteriori decorazioni da disporre sul prato

Rivestire esternamente il prato con del tulle colorato, formando un fiocco decorativo centrale.

 

 


Wow team sono senza parola dalla bellezza!!!


Team, bellissimo agnello. Se ci provassi io a farlo mi uscirebbe un animale preistorico!


Che belloooo le pecorelle pasquali della mia amata Sicilia!


tmrc_emoticons.bigsmile Meraviglioso!!!!!!!!


vorrei fare la pasta di mandorla verde per  la cassata palermitana

devo aggiungere del colorante per averla bella verde?

 molto bella la tecnica dell'agnellino . . . .complimenti!


io ci provo...poi vediamo che tipo di essere riesco a fare!!! tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party