Salta al contenuto principale

Forum boccale bruciato nel fondo con ricetta involtini di vitello

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutte,

ho ricevuto il mio bimby tm5 la prima settimana di aprile,  ieri  ho provato a cucinare gli involtini di vitello come da ricetta del libro base.

Durante l'ultimo passaggio cottura al varoma di venti minuti il boccale si è bruciato nel fondo.

Ho seguito tutti i passaggi della ricetta, come mai si è bruciato il boccale? lo trovo assurdo

E' la ricetta sbagliata? o c'e qualche problema di mal funzionamento del mio bimby??   ho cucinato anche altre pietanze e non ho avuto nessun problema.


Tranquilla puo succedere.... Le ricette per quanto testate a volte hanno comunque bisogno della nostra attenzione... Se si tratta di preparati infarinati prima... O sugo denso... Può succedere che si attacchi... Non credo sia un mal funzionamento.... Hai fatto il post vendita..???.. Così puoi chiarire meglio con la tua dimostratrice...


tante grazie della risposta, si la mia dimostratrice mi ha detto che potrebbe essere la farina ,

io pensavo che le ricette del libro fossero ultra testate, avendolo da poco mi affido a quello che c'e scritto nel ricettario, mi sono un po spaventata non fosse un malfunzionamento.

Quindi non è proprio vero che uno lo lascia cucinare e va a fare altro nel frattempo tmrc_emoticons.sad


Non ti abbattere così... c'è ricetta e ricetta!!! Vedrai che è più semplice di come ti sembra! tmrc_emoticons.steve


delpier.vale wrote:

tante grazie della risposta, si la mia dimostratrice mi ha detto che potrebbe essere la farina ,

io pensavo che le ricette del libro fossero ultra testate, avendolo da poco mi affido a quello che c'e scritto nel ricettario, mi sono un po spaventata non fosse un malfunzionamento.

Quindi non è proprio vero che uno lo lascia cucinare e va a fare altro nel frattempo tmrc_emoticons.sad

come hai fatto a pulire il bruciato del boccale?

 

 


delpier.vale wrote:

tante grazie della risposta, si la mia dimostratrice mi ha detto che potrebbe essere la farina ,

io pensavo che le ricette del libro fossero ultra testate, avendolo da poco mi affido a quello che c'e scritto nel ricettario, mi sono un po spaventata non fosse un malfunzionamento.

Quindi non è proprio vero che uno lo lascia cucinare e va a fare altro nel frattempo tmrc_emoticons.sad

..... Beh.... Alcune cose puoi lasciarle...ma altre é sempre meglio controllare ogni tanto.... Il BIMBY é un elettrodomestico fantastico.... Ma.... Al comando ci siamo sempre noi... Non fa le magie che metti dentro ed esce fuori il piatto da gran gourmet..... Ci vuole sempre un po di attenzione e vedrai che con l'esperienza riuscirai a capire quando lasciarlo solo e quando no.... Io per esempio ho sempre fatto da un anno a questa parte il dado sia vegetale che di carne del libro base.... É sempre venuto perfetto... L'ultima volta si é attaccato.... Chissà perché..!!!... Può essere che le verdure di questa ultima volta contenessero meno acqua.... Non saprei... per i tuoi involtini... Può essere che tu li abbia infarinati più del necessario.... O il sugo dei tuoi pomodori fosse più denso........ Come in una pentola.. Bisogna ogni tanto aprire... Controllare... Assaggiare.... Vedrai diventerai una super cuoca....


rosina47 wrote:
delpier.vale wrote:

tante grazie della risposta, si la mia dimostratrice mi ha detto che potrebbe essere la farina ,

io pensavo che le ricette del libro fossero ultra testate, avendolo da poco mi affido a quello che c'e scritto nel ricettario, mi sono un po spaventata non fosse un malfunzionamento.

Quindi non è proprio vero che uno lo lascia cucinare e va a fare altro nel frattempo tmrc_emoticons.sad

come hai fatto a pulire il bruciato del boccale?

 

 

... Il boccale bruciato si pulisce come una pentola normale... Ci lasci dentro acqua calda e detersivo e poi... Via di gomito......!!!!


tante grazie dei consigli tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

 


Magat wrote:
rosina47 wrote:
delpier.vale wrote:

tante grazie della risposta, si la mia dimostratrice mi ha detto che potrebbe essere la farina ,

io pensavo che le ricette del libro fossero ultra testate, avendolo da poco mi affido a quello che c'e scritto nel ricettario, mi sono un po spaventata non fosse un malfunzionamento.

Quindi non è proprio vero che uno lo lascia cucinare e va a fare altro nel frattempo tmrc_emoticons.sad

Io ho fatto il risotto e il fondo era rimasto un pò scuro, come bruciacchiato. Ho lasciato a bagno qualche ora e poi un pò per volta sono riuscita a pulirlo. Però ho impiegato tanto tempo. Devo trovare un sistema più facile per quando si attacca qualcosa

come hai fatto a pulire il bruciato del boccale?

 

 

... Il boccale bruciato si pulisce come una pentola normale... Ci lasci dentro acqua calda e detersivo e poi... Via di gomito......!!!!

è successo anche a me  , ho preparato il riso alla parmigiana e ho fatto fatica a pulire il fondo del boccale, Ho messo un pò di acqua e detersivo per quache ora e poi l'ho pulito con la spugnetta


rosina47 wrote:
Magat wrote:
rosina47 wrote:
delpier.vale wrote:

tante grazie della risposta, si la mia dimostratrice mi ha detto che potrebbe essere la farina ,

io pensavo che le ricette del libro fossero ultra testate, avendolo da poco mi affido a quello che c'e scritto nel ricettario, mi sono un po spaventata non fosse un malfunzionamento.

Quindi non è proprio vero che uno lo lascia cucinare e va a fare altro nel frattempo tmrc_emoticons.sad

Io ho fatto il risotto e il fondo era rimasto un pò scuro, come bruciacchiato. Ho lasciato a bagno qualche ora e poi un pò per volta sono riuscita a pulirlo. Però ho impiegato tanto tempo. Devo trovare un sistema più facile per quando si attacca qualcosa

come hai fatto a pulire il bruciato del boccale?

 

 

... Il boccale bruciato si pulisce come una pentola normale... Ci lasci dentro acqua calda e detersivo e poi... Via di gomito......!!!!

è successo anche a me  , ho preparato il riso alla parmigiana e ho fatto fatica a pulire il fondo del boccale, Ho messo un pò di acqua e detersivo per quache ora e poi l'ho pulito con la spugnetta

... Se si fanno ricette che prevedono formaggio poi...... É molto facile che succeda... Bisogna immediatamente metterlo a bagno senza lasciarlo asciugare altrimenti sono dolori....!!!!.... tmrc_emoticons.bigsmile ....


Anche a me il boccale si è bruciato cucinando dei bocconcini di vitello infarinati (farina e formaggio sono ingredienti spinosi...). Prima l'ho lavato a mano e poi, dopo averlo riusato, gli ho fatto fare vari giri in lavastoviglie finchè il marrone è sparito. 

Don't worry...


Ragazze strofinate con del bicarbonato, vedrete i risultati!