Buongiorno a tutti,
con questo topic diamo vita ad una nuova rubrica: “Beauty Food - cibo bello e buono”. Ci piacerebbe, condividere con voi alcuni trucchi e/o accorgimenti su come scattare al meglio le Vostre fotografie in cucina. Oggi cominciamo parlando della luce e dell’inquadratura.
LA LUCE
La luce naturale è sempre quella più adatta per scattare una bella fotografia: un’ampia finestra e la luce del sole sono la cosa migliore per avere un’illuminazione omogenea. Per questo motivo è bene anche non utilizzare il flash in modo da non avere ombre troppo marcate e colori snaturati. Se, tuttavia, non è possibile avere la luce naturale si può fare in modo, comunque, di avere un’illuminazione diffusa e non diretta. Infine, vi suggeriamo di evitare i neon e le luci fredde in generale, preferendo, invece, una lampada da tavolo o un abat-jour per far risaltare le vostre pietanze.
L’INQUADRATURA
Per ottenere fotografie stabili e nitide, ricordate di tenere sempre il telefono con due mani, proprio come se fosse una macchina fotografica. Questo vi aiuterà anche a scegliere l’inquadratura migliore. Di solito ci sono 2 inquadrature che danno dei buoni risultati: la prima si realizza posizionando l’obiettivo sopra il cibo, facendo un primo piano o mostrando l’ambientazione dall’alto; la seconda inquadratura si ottiene posizionando l’obiettivo sopra il livello del piatto con un’angolazione laterale, in modo da includere un primo piano o una parte di sfondo. Per evitare sgranature nell’immagine è sempre meglio non utilizzare lo zoom, ma avvicinarsi al soggetto, lasciando che l’obiettivo del telefono si adatti automaticamente.
A questo punto non vi resta che sbizzarrirvi con le vostre ricette e cominciare a provare a fotografarle in attesa dei prossimi consigli. Ci auguriamo che l’idea Vi piaccia
Team Bimby