3
  • thumbnail image 1
Versione stampabile/pdf
[X]

Versione stampabile/pdf

Impanata Siciliana con patate e cipolle


Stampa:
4

Ingredienti

2 pezzo/pezzi

Impasto

  • 500 grammi di farina tipo 1
  • 2 grammi lievito di birra disidratato
  • 225 grammi acqua
  • 15 grammi sale
  • 13 grammi olio extravergine di oliva

Ripieno

  • 600 grammi patate, Tagliate finemente a fette
  • 250 grammi cipolle
  • 150 grammi caciocavallo, Tagliato a cubetti
  • 1 pizzico sale
  • 1 pizzico pepe
  • 1 pizzico noce moscata
  • 25 grammi olio extravergine di oliva
  • 6
    9h 30min
    Preparazione 9h 0min
    Cottura nel forno/Cottura
  • 7
    medio
    Preparazione
  • 8
    • Appliance Bimby ® TM 6 image
      Ricetta per
      Bimby ® TM 6
      Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
5

Preparazione della ricetta

  1. * Mettere nel coperchio chiuso la farina, l'acqua, posizionare il misurino e mescolare grossolanamente per 1 min/ vel. soft . Attendere 20 min. per far attivare il processo di autolisi.
    * Aggiungere il lievito, l'olio, posizionare il misurino e impastare 2 min./ velocità spiga
    * Unire il sale, posizionare il misurino e impastare altri 2 min./ velocità spiga
    * Trasferire l'impasto su un piano di lavoro infarinato, formare una palla, coprire con un contenitore e far riposare 15 min. Trasferirla nel contenitore unto d'olio coperto da pellicola o dal suo coperchio e lasciar lievitare fino al suo raddoppio (circa 6 ore)
    * Rovesciare delicatamente l'impasto sul piano da lavoro. Dare all'impasto una piega a libro, coprire con il contenitore e lasciare riposare 15-20 min. Ripetere una seconda volta
    * Lasciar lievitare coperto da un canovaccio per altre 2 ore, nel frattempo tagliare finemente le patate e metterle in ammollo nell'acqua.
    * Scolare le patate e asciugarle bene con carta assorbente
    * Mettere nel coperchio chiuso la cipolla, posizionare il misurino e tritare 5 sec./vel.4. Riunire sul fondo con la spatola
    * Aggiungere l'olio, posizionare il misurino e insapore 3 min./ 120°C/ velocità soft
    * Posizionare la farfalla
    * Aggiungere le patate, 1 pizzico di sale, 1 pizzico di pepe, 1 pizzico di noce moscata, posizionare il coperchio senza misurino e cuocere 15 min./ 95°C/ vel.1. * Se si crea acqua continuare la cottura per 5 min./ Varoma/ vel.1. Trasferire in una ciotola e far raffreddare completamente.
    * Quando le patate si sono raffreddate dividere l’impasto in 3 pagnotte. Stendere ogni impasto formando un disco non troppo sottile, porre il ripieno di patate e cipolla in una metà del disco e aggiungere il caciocavallo. Chiudere a mezzaluna, tagliare la parte in eccesso e chiudere i bordi sollevando la pasta e ripiegandola su sé stessa formando una merlatura.
    * Spennellare la superficie con dell'olio e bucherellare con una forchetta e mettere su una teglia con carta forno
    * Cuocere in forno caldo a 200°C statico per circa 30 min. Devono assumere un colore dorato sia sopra che sotto.
    * Le nostre impanate sono pronte e sono buone sia calde che fredde
10

Accessori che ti serviranno

  • Farfalla
    Farfalla
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista
11

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Altri Utenti hanno apprezzato anche…


Commenti

Aggiungi un commento
  • rosa47: grazie mille! Scusa per il ritardo e facci...

    Creato da Serenity in Food il 13. gennaio 2021 - 05:45.

    rosa47: grazie mille! Scusa per il ritardo e facci sapere se le hai fatte 😉

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Da fare sicuramente 😛

    Creato da rosa47 il 15. dicembre 2020 - 16:42.

    Da fare sicuramente 😛

    Accedi o registrati per inviare commenti