3
  • thumbnail image 1
Versione stampabile/pdf
[X]

Versione stampabile/pdf

Seconda (e ultima) pappa di Cesare


Stampa:
4

Ingredienti

4 porzione/porzioni

brodo vegetale

  • 160 grammi carota
  • 280 grammi patata sbucciata
  • 200 grammi zucchina
  • 1200 grammi acqua

omogenizzato di carne/pesce

  • 50 grammi polpa di vitello
  • 50 grammi petto di pollo
  • 50 grammi platessa
  • 40 grammi prosciutto cott
5

Preparazione della ricetta

    Brodo vegetale
  1. Tagliare le verdure a tocchi e metterle nel boccale.

  2. A seconda della stagione inseirire ogni volta una verdura nuova.

    Aggiungere acqua

  3. Mettere i pezzi di carne e pesce in rettangoli di stagnola separati, tranne il prosciutto cotto che non necessita di cottura e quindi lo metteremo solo nella pappa finita.

  4. Pollo e vitellone in questo caso

  5. Chiudere bene i cartocci.

    Posizionarli nella campana del varoma tenendoli separati x far circolare il vapore.

    Cuocere 30-40', 100° vel 1.

  6. Omogenizzare le verdure inserendo il cestello nel boccale: si omogenizzerà meglio tutto rimanendo più schiacciato sul fondo, 30'' vel 9.

    Se occorre ripetere.

    Mettere da parte il passato.

    Se c'è una verdura "nuova" non omogenizzatela col resto, tenetela da parte e omogenizzatela da sola.

  7. Mettere da parte il varoma.

    Filtrare e mettere da parte il brodo.

  8. Omogenizzato di carne/pesce: pappa completa
  9. Senza lavare il boccale mettete un pezzo di carne/pesce nel boccale aggiungendo un cucchiaio di passato e 100 gr di brodo; posizionate il cestello (non serve lavarlo) e omogenizzate 1' vel 10.

  10. Se serve ripetete altrimenti mettete in un contenitore aggiungendo ancora 100 gr di brodo vegetale.

    Sciacqaure velocemente boccale e cestello e ripetere la stessa cosa x gli altri pezzetti, compreso il prosciutto cotto.

    Questa sarà una pappa pronta a cui sarà sufficiente aggiungere semolino/farina/pastina, un cucchiaino di olio extravergine di oliva e un cucchiaino di parmigiano.

    Con questa ricetta vengono 4 pappe complete che io usavo come pranzo e cena: carne a pranzo e prosciutto cotto o pesce x cena.

10

Accessori che ti serviranno

  • Cestello
    Cestello
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista
11

Consiglio

Il passato avanzato si può congelare in vasetti e usare come dado successivamente oppure è un ottimo passato come pappa serale a cui aggiungere ricotta o formaggino oppure può essere un condimento per le prime paste asciutte aggiungendo un po' di macinato..

Man mano che il bimbo cresce si può tritare tutto più grossolanamente.

Con questa ricetta io mi sono trovata benissimo: facevo pappe fresche ogni 2 giorni.


Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Altri Utenti hanno apprezzato anche…


Commenti

Aggiungi un commento
  • ciao io ho omogenizzato la

    Creato da cy1979 il 16. dicembre 2015 - 12:12.

    ciao io ho omogenizzato la mela con dentro il cestello..tutto ok

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • esterh77 ha scritto: c'è un

    Creato da chya72 il 14. ottobre 2015 - 20:35.

    esterh77

    c'è un modo particolare di mettere il cestello?

     

    No, ce n'è uno solo.. tmrc_emoticons.(

    Se hai modo chiedi alla tua incaricata tmrc_emoticons.;)


    Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova Smile

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • c'è un modo particolare di

    Creato da esterh77 il 14. ottobre 2015 - 17:49.

    c'è un modo particolare di mettere il cestello?

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • esterh77 ha scritto: io ho il

    Creato da chya72 il 14. ottobre 2015 - 16:15.

    esterh77

    io ho il tm31. non so cosa posso aver sbagliato. ti chiedo perchè questa cosa è una vera figata. rimane effettivamente tutto vicino e vorrei riprovare ma senza rovinare il nuovo cestello.

     

    Lo faccio continuamente e non mi è mai successo niente!

    Sicuramente c'è qualcosa di anomalo ma non ho idea di cosa possa essere..


    Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova Smile

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • io ho il tm31. non so cosa

    Creato da esterh77 il 14. ottobre 2015 - 15:14.

    io ho il tm31. non so cosa posso aver sbagliato. ti chiedo perchè questa cosa è una vera figata. rimane effettivamente tutto vicino e vorrei riprovare ma senza rovinare il nuovo cestello.

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • esterh77 ha scritto: si è

    Creato da chya72 il 14. ottobre 2015 - 15:13.

    esterh77

    si è rovinato seguendo il procedimento della ricetta, mi chiedevo se anche alla altre bimbyne ha fatto lo stesso scherzo, praticamente le lame hanno tagliato i supporti del cestello. visto che di solito seguo le ricette di chya72 e sono sempre state ottime sono andata ad eseguire il procedimento occhi chiusi.

     

    Hai il tm5 o il tm31?

     


    Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova Smile

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • si è rovinato seguendo il

    Creato da esterh77 il 14. ottobre 2015 - 15:11.

    si è rovinato seguendo il procedimento della ricetta, mi chiedevo se anche alla altre bimbyne ha fatto lo stesso scherzo, praticamente le lame hanno tagliato i supporti del cestello. visto che di solito seguo le ricette di chya72 e sono sempre state ottime sono andata ad eseguire il procedimento occhi chiusi.

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • esterh77 ha scritto: il

    Creato da pikolinsky73 il 13. ottobre 2015 - 23:03.

    esterh77

    il passato è venuto buonissimo, ma ho rovinato il cestello e ho dovuto passare il tutto visto che c'erano pezzetti di plastica. a voi non è successo nulla? andava benissimo ma non è buono il brodo con i pezzettini plastica.

     

    tmrc_emoticons.~ scusa tanto ma se il cestello si e' rovinato perdendo pezzettini di plastica ti consiglio di buttare via il passato soprattutto, non e' assolutamente pensabile di darlo ad un bebe' perche potrebbe essere dannoso alla salute poiche potrebbe rilasciare delle sostanze nocive. portalo subito a vedere in assistenza per valutare se e' difettoso o cosa.....


    giuly

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • esterh77 ha scritto: il

    Creato da chya72 il 13. ottobre 2015 - 22:58.

    esterh77

    il passato è venuto buonissimo, ma ho rovinato il cestello e ho dovuto passare il tutto visto che c'erano pezzetti di plastica. a voi non è successo nulla? andava benissimo ma non è buono il brodo con i pezzettini plastica.

     

    Accipicchia Esterh, mi dispiace un sacco!!!!

    Col tm31 non mi è mai successo... Forse col tm5 non si può omogenizzare col cestello...


    Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova Smile

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • il passato è venuto

    Creato da esterh77 il 13. ottobre 2015 - 22:01.

    il passato è venuto buonissimo, ma ho rovinato il cestello e ho dovuto passare il tutto visto che c'erano pezzetti di plastica. a voi non è successo nulla? andava benissimo ma non è buono il brodo con i pezzettini plastica.

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Grazie Chiara...c'è sempre da

    Creato da Luisa71 il 11. febbraio 2015 - 15:25.

    Grazie Chiara...c'è sempre da imparare! 

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Luisa71 ha scritto: forte!

    Creato da chya72 il 11. febbraio 2015 - 00:36.

    Luisa71

    forte! Bella l'idea di dividerle nella stagnola, mannaggia a pensarci prima, adesso la mia bimba ha 22 mesi e quindi ne faccio di meno omogeneizzati.

    Solo una cosa, forse al punto 5 intendevi cottura varoma? 

    Ciao Luisa!!!

    No no, cottura a 100 gradi: i pezzi di carne sono piccoli e sicuociono anche a 100 


    Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova Smile

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • forte! Bella l'idea di

    Creato da Luisa71 il 10. febbraio 2015 - 23:25.

    forte! Bella l'idea di dividerle nella stagnola, mannaggia a pensarci prima, adesso la mia bimba ha 22 mesi e quindi ne faccio di meno omogeneizzati.

    Solo una cosa, forse al punto 5 intendevi cottura varoma? 

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • ammila ha scritto: Ottima

    Creato da chya72 il 10. febbraio 2015 - 20:19.

    ammila

    Ottima ricetta chya

    Molto utile nel ricettRio

     

    Smettetela subito di far complimenti che mi gonfio come un pavone!!!

    Già son tonda, la fase "mucca" non aiuta e quindi sù dai basta Big Smile Big Smile

    Scherzo naturalmente Party

    Grazie infinite x la fiducia tmrc_emoticons.;)

     


    Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova Smile

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Ottima ricetta chya Molto

    Creato da ammila il 10. febbraio 2015 - 20:12.

    Ottima ricetta chya

    Molto utile nel ricettRio


    ammila

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Mitica chya!!!!   i tuoi

    Creato da das il 10. febbraio 2015 - 19:57.

    Mitica chya!!!! tmrc_emoticons.D   i tuoi consigli sono super apprezzati!!grazie a te ho imparato a fare la pasta risottata...ora le pappe che sono gia` salvate nella raccolta..grazie ancora infinite tmrc_emoticons.D


    Das

    Accedi o registrati per inviare commenti