Salta al contenuto principale

Forum RICICLIAMO GLI AVANZI / SMALTIAMO ALIMENTI IN SCADENZA

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutti!

Sempre più spesso mi capita di leggere di cibo buttato.

Se non riesce bene una ricetta, respirate profondamente, fatevi un giro e poi cominciate a pensare come utilizzare cmq il risultato.

Questo topic è aperto a tutti però (PER PIACERE) cerchiamo di non dilungarci in chiacchiere ma utilizziamolo x mettere suggerimenti.

Pronti????

VIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


Carne avanzata:

togliere tutti le ossa/ossicini e tritarla a velocità 6/7 e utilizzarla come carne trita x sughi o polpette/polpettoni.

Verdura cotta:

imburrare una teglia, posizionare ericoprire di besciamella e parmigiano.

Torte/biscotti

Tritati fini si possono usare come farina nelle preparazioni di altre torte

tritati grossolanamente si possono usare come base di torte fredde o nel salame al cioccolato


Può sembrare banale ma l'ho fatto ieri e lo condivido volentieri:

pane o grissini di qualche giorno, ormai induriti, un giro veloce di turbo con il bimby e facciamo il pan grattato che torna sempre utile!

 

Bel post questo, molto utile!!! Grazie! tmrc_emoticons.lol


Affettato vecchio di qualche giorno

tritare con mezza cipollina (a seconda della quantità di affettato), far soffriggere qualche minuto (se non c'è grasso aggiungere un filo d'olio) e usare come base x un sugo x la pasta, condimento aggiuntivo x verdura spadellata o x arricchire una frittata.


Croste di grana o parmigiano: mettetele in cottura quando fate brodi di carne o zuppe... li insaporiscono tantissimo e cotte son buone da leccarsi i baffi!  tmrc_emoticons.tongue Unica avvertenza: lavarle per bene prima di utilizzarle!  tmrc_emoticons.wink


nicole77 wrote:

Croste di grana o parmigiano: mettetele in cottura quando fate brodi di carne o zuppe... li insaporiscono tantissimo e cotte son buone da leccarsi i baffi!  tmrc_emoticons.tongue Unica avvertenza: lavarle per bene prima di utilizzarle!  tmrc_emoticons.wink

e quanto sono buone da mangiare dopo! tmrc_emoticons.bigsmile



se avanza del risotto, qualsiasi esso sia, potete farne delle crocchette/supplì alternativi tmrc_emoticons.wink


io sinceramente tempo fà ho dovuto a mio malcuore tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad buttare delle frittole, che si erono impregnate di olio ero tentata ha mangiarle per la loro morbidezza ......ma per evitare d farmi venire un tremendo ma di pancia tmrc_emoticons.crazy ho dovuto fare cosi,non sapevo come potevo riutilizzarle!!!!!!!!!!!per l resto come per l pane raffermo lo metto un po in forno e lo trito per l pane grattugiato oppure senza forno lo trito per impasto di polpette e polpettoni e se mi resta tritato lo congelo tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink


Il risotto avanzato è buono al salto, cioè in una padella antiaderente si fà scaldare schiacciandolo, si gira come una frittata diventa croccante, buono


BUONISSIMOOOOOOOO IL RISO AL SALTO.. tmrc_emoticons.smile SPESSISSIMO LO FACCIO ANCH'IO... (QUANDO E SE AVANZA.. tmrc_emoticons.wink


Se invece avanza della pastasciutta, lo saprete già ma sempre meglio una volta in piu', passata in forno in una teglia con l'aggiunta di besciamella e grana viene una buonissima pasta pasticciata tmrc_emoticons.tongue


Avanzi di carne o pesce cotti, affettati, formaggi, ecc. fa impressione a dirlo ma.....tritate tutto nel tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" a vel. 5 - 6 finchè il composto è omogeneo, aggiungete 2 o 3 uova a seconda della quantità di impasto e poi utilizzatelo come farcia per una torta salata tmrc_emoticons.wink


Io sono banale, ma quando ho del latte in scadenza, lo metto a congelare in cubetti, cosi è pronto all'uso, per quando devo fare qualche gelato veloce.

Idem per la frutta, taglio a pezzetti e freezer per sorbetti o gelati last minute tmrc_emoticons.wink


ieri sera fatto purè..... con quello avanzato stasera crocchette di patate oppure una frittata con tanto formaggio!! 


Se vi avanzano degli albumi potete:

1) farci delle meringhe

2) aggiungerli ad una frittata di uova intere (verrà di un giallo più chiaro)

3) inserirli nell'impasto di sformati/polpette/polpettoni con o al posto delle uova

4) se qui sul sito non c'è, un giorno posterò la ricetta di una torta al cioccolato che si fa solo ed esclusivamente con albumi montati a neve

5) potete farci della pasta: risulterà bianca ma buona lo stesso. Eventualmente aggiungerete dello zafferano per farla diventare gialla tmrc_emoticons.bigsmile

6) usarli per farne dei soufflè

7) potete congelarli e tirarli fuori all'occorrenza


cherie wrote:

Se vi avanzano degli albumi potete:

1) farci delle meringhe

2) aggiungerli ad una frittata di uova intere (verrà di un giallo più chiaro)

3) inserirli nell'impasto di sformati/polpette/polpettoni con o al posto delle uova

4) se qui sul sito non c'è, un giorno posterò la ricetta di una torta al cioccolato che si fa solo ed esclusivamente con albumi montati a neve

5) potete farci della pasta: risulterà bianca ma buona lo stesso. Eventualmente aggiungerete dello zafferano per farla diventare gialla tmrc_emoticons.bigsmile

6) usarli per farne dei soufflè

7) potete congelarli e tirarli fuori all'occorrenza

5) potete farci della pasta: risulterà bianca ma buona lo stesso. Eventualmente aggiungerete dello zafferano per farla diventare gialla

Si puo' usare la curcuma per colorare e a differenza dello zafferano è insapore tmrc_emoticons.wink


wlapappa wrote:
cherie wrote:

Se vi avanzano degli albumi potete:

1) farci delle meringhe

2) aggiungerli ad una frittata di uova intere (verrà di un giallo più chiaro)

3) inserirli nell'impasto di sformati/polpette/polpettoni con o al posto delle uova

4) se qui sul sito non c'è, un giorno posterò la ricetta di una torta al cioccolato che si fa solo ed esclusivamente con albumi montati a neve

5) potete farci della pasta: risulterà bianca ma buona lo stesso. Eventualmente aggiungerete dello zafferano per farla diventare gialla tmrc_emoticons.bigsmile

6) usarli per farne dei soufflè

7) potete congelarli e tirarli fuori all'occorrenza

5) potete farci della pasta: risulterà bianca ma buona lo stesso. Eventualmente aggiungerete dello zafferano per farla diventare gialla

Si puo' usare la curcuma per colorare e a differenza dello zafferano è insapore tmrc_emoticons.wink

of course tmrc_emoticons.wink (anche se per me la curcuma non è proprio insapore, ma son gusti), oppure spinaci per farla verde, o concentrato di pomodoro per farla di uno pseudo arancio...


Quando mi avanza della pasta (soprattutto spaghetti ) li metto in una pirofila, sbatto delle uova con un pizzico di sale o formaggio e le rovescio sopra senza mescolare, allargo solo un po' la pasta con la forchetta poi metto in forno finchè non cuoce l'uovo ... ho provato anche nel varoma  tmrc_emoticons.wink  tmrc_emoticons.wink

 


il pane raffermo avanzato da due o tre giorni o pan grattatato come hanno già suggerito oppure io li taglio a piccoli quadratini li condisco con sale e origano  oppure rosmarino oppure acqua e concentrato e metto al micro funzione crisp per 10 minuti oppure in forno a 200° per 20 minuti otterrete degli ottimi stuzzichini croccanti io lo faccio spesso per non buttare il pane specialmente quello fatto in casa

 


Se avete dello yogourt oppure ricotta in scadenza , usateli per preparare del pane buonissimo   senza aggiungere olio o burro, oppure biscotti o torte.


parliamo di lievitati....uno a caso...IL PANETTONE!!!

se vi capita una ricetta con pochissimo lievito (tipo 5 g) e il panettone nn lievita, reimpastate aggiungendo mezzo cubetto o, se tollerate il lievito di birra, tutto il cubetto. come fare???

sciogliete il lievito un pochissima acqua, rimettete l'impasto nn lievitato nel boccale, il lievito: 2 minuti vel tinymce_custom_buttons.corn"tinymce_custom_buttons.corn" .

rifare una palla con l'impasto e mettete a lievitare....

 

stesso discorso per la pm, se l'impasto nn lievita NON BUTTATELO, aggiungete del lievito, se siete intolleranti farete la felicità dei vostri vicini (come suggerito da chya!!!tmrc_emoticons.wink &nbsptmrc_emoticons.wink

 

se avete cotto il panettone ed è collassato o nn è cresciuto bene, NON BUTTATELO,  tagliatelo a fettine sottili e tostatelo, a colazione nel latte va benissimo.....

 


Avanzi di ciambellone o dolce comunque non farcito, anche se capita di rado,

faccio spesso

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/muffins-del-riciclo/549719

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/muffins-del-riciclo-panettone-pandoro-colomba/601695

 

e per avanzi di odori come prezzemolo, erbetta o simili li trito e li raccolgo in un piccolo contenitore da tenere in frigo e utilizzare su ricette che richiedono un trito di erbetta, ecc


io con il pane raffermo faccio un'ottima (per me) pizza: lo affetto, lo impregno di latte o acqua e lo sistemo sulla teglia in modo da non lasciare spazi vuoti. Poi lo condisco come una vera e propria pizza e lo metto in forno. In famiglia ne andiamo pazzi!

 


Avevo congelato un bel po' di chiare d'uovo che fra l'altro non avrei potuto tentare di montare siccome un uovo di era rotto male e quindi c'era anche un po' di tuorlo. Ho fatto la frittata a vapore aggiungendovi un po' di erbette tritate, parmigiano, pane pesto,(siccome l'impasto mi pareva un po' troppo liquido), scalogno e non sò più cosa! Ed è venuta buonissima e sofficissima! Il pane pesto lo faccio sempre col pane raffermo siccome non possiamo comprare cose industriali.  Per gli altri avanzi, non avanziamo mai nulla e mai e poi mai buttiamo via del cibo! L'altra mattina lo yogurt non era venuto, mio marito voleva buttar via tutto. Gli ho risposto che piuttosto lo avrei usato per fare qualcosa, tipo torta, focaccia... Comunque, siccome andavamo in palestra e quindi non potevo far nulla,  ho bollito un po' d'acqua in un pentolino e l'ho posto nel forno sotto lo yogurt, al ritorno dalla palestra lo yogurt era fatto, un po' meno duro ma comunque buono!  tmrc_emoticons.wink


E del pane fritto vogliamo parlarne? Mia nonna bagnava le fette, le faceva dorare in padella con l'olio e poi ci metteva sopra lo zucchero o il sale: che merende ragazzi!!!!!



vogliamo dimenticare i canederli in brodo... magari con un brodo vegetale fatto con le verdure che avanzano in frigo..oppure i passatelli..


salvotta wrote:

E del pane fritto vogliamo parlarne? Mia nonna bagnava le fette, le faceva dorare in padella con l'olio e poi ci metteva sopra lo zucchero o il sale: che merende ragazzi!!!!!

 

mi sa k le nostre mamme hanno fatto il corso sulle merende assieme..

il riciclo del pane vecchio ma nn secco era proprio il "pane francese" lo chiamava cosi...era tagliato a fette ammorbidito con un po di latte lo passava poi nell'uovo e via con il fritto...uguale  x il pan pizza solo k nn lo bagno con il latte, lo farcisco solo con pomodoro olio origano mozzarella e sale..e tutto in forno...

 


cherie wrote:
wlapappa wrote:
cherie wrote:

Se vi avanzano degli albumi potete:

1) farci delle meringhe

2) aggiungerli ad una frittata di uova intere (verrà di un giallo più chiaro)

3) inserirli nell'impasto di sformati/polpette/polpettoni con o al posto delle uova

4) se qui sul sito non c'è, un giorno posterò la ricetta di una torta al cioccolato che si fa solo ed esclusivamente con albumi montati a neve

5) potete farci della pasta: risulterà bianca ma buona lo stesso. Eventualmente aggiungerete dello zafferano per farla diventare gialla tmrc_emoticons.bigsmile

6) usarli per farne dei soufflè

7) potete congelarli e tirarli fuori all'occorrenza

5) potete farci della pasta: risulterà bianca ma buona lo stesso. Eventualmente aggiungerete dello zafferano per farla diventare gialla

Si puo' usare la curcuma per colorare e a differenza dello zafferano è insapore tmrc_emoticons.wink

of course tmrc_emoticons.wink (anche se per me la curcuma non è proprio insapore, ma son gusti), oppure spinaci per farla verde, o concentrato di pomodoro per farla di uno pseudo arancio...

Io con l'impasto bianco, quindi fatto con le chiare, faccio gli strozzapreti.

Ieri su mezza dose di brisè al vino, ho messo qualche fetta di cotto, avanzi di emmental 1 nodino di mozzarella e una ozucchina a fettine fine fine, fatta in post vendita proprio come esempio di riciclo. È andata a ruba. Spesso nei post vendita da clienti da una vita, espatrio dai filoni classici e improvviso, funziona e la cosa ha successo.


cherie wrote:
nicole77 wrote:

Croste di grana o parmigiano: mettetele in cottura quando fate brodi di carne o zuppe... li insaporiscono tantissimo e cotte son buone da leccarsi i baffi!  tmrc_emoticons.tongue Unica avvertenza: lavarle per bene prima di utilizzarle!  tmrc_emoticons.wink

e quanto sono buone da mangiare dopo! tmrc_emoticons.bigsmile

bbooneeee!! anche nel minestrone, ma che ne dite di metterle al grill?


io quando vedo della verdura che comincia a dare segni di cedimento.....non la butto!!!!faccio il sugo di verdure....soffrittino, verdure tagliate a pezzi, e cuocere...poi una frullarina e via!!!invece con la frutta...marmellata a gogo!!NON SI BUTTA NIENTE!!  tmrc_emoticons.wink


banane moltooooo mature, diventano l'ingrediente per torte o muffin. Le bucce messe sopra le rose o orchidee, si trasformano in ottimo fertilizzante

l'acqua di cottura delle verdure a vapore, può diventare la base per un brodo vegetale, con il quale insaporire altre pietanze o fare una minestrina

se l'acqua non è stata salata, serve anche alle nostre piante!!!

Le verdure che sono state usate per il brodo possono diventare una gustosissima salsina per condire carne, pesce o altre verdure

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/zabaione-di-verdure-di-ross/545467

 

 


iaia50 wrote:
cherie wrote:
nicole77 wrote:

Croste di grana o parmigiano: mettetele in cottura quando fate brodi di carne o zuppe... li insaporiscono tantissimo e cotte son buone da leccarsi i baffi!  tmrc_emoticons.tongue Unica avvertenza: lavarle per bene prima di utilizzarle!  tmrc_emoticons.wink

e quanto sono buone da mangiare dopo! tmrc_emoticons.bigsmile

bbooneeee!! anche nel minestrone, ma che ne dite di metterle al grill?

Mai provate!!! Sono buone, Iaia?  tmrc_emoticons.tongue


Buondì! Faccio spesso gnocchi di pane o canederli per recuperare pane ma anche tutti i tipi di affettati, formaggi e pure verdure. Quando mi avanza del latte oppure delle uova vado di crespelle o spatzle...e anche qui c'é la possibilità di condire con tutto quello che si trova in frigo!! Pasta, riso etc é difficile che mi avanzino perché tendo a pesare tutto quello che cucino...


luisa2 wrote:

banane moltooooo mature, diventano l'ingrediente per torte o muffin. Le bucce messe sopra le rose o orchidee, si trasformano in ottimo fertilizzante

l'acqua di cottura delle verdure a vapore, può diventare la base per un brodo vegetale, con il quale insaporire altre pietanze o fare una minestrina

se l'acqua non è stata salata, serve anche alle nostre piante!!!

Le verdure che sono state usate per il brodo possono diventare una gustosissima salsina per condire carne, pesce o altre verdure

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/zabaione-di-verdure-di-ross/545467

 

 

Per avallare quanto detto da Luisa sull'acqua delle verdure io quasi sempre preparo qualsiasi tipo di verdura a varoma (di solito è meno di un chilo perchè in casa non la mangiano tutti)  perciò la metto nel varoma e l'acqua che mi avanza nel boccale dopo  la faccio raffreddare e ci annaffio le piante, speciamente quelle all'interno della casa perchè è arricchita dei sali minerali della verdura e fa molto bene alle nostre piante!


confermo: verdure un po' passate le taglio a pezzetti e tutte insieme in padella a fare una ratatouille del riciclo, compresa l'insalata! Ieri sera ho smaltito così zucchine vintage, pomodorini grinzi, uno scalogno un po' antichizzato, lattuga, e finocchi agee...prima ho soffritto un po' lo scalogno poi messo le verdure e stufate con acqua al bisogno, sale e se si vuole una puntina di dado. Ma se le avessi avute aavrei messo anche carote, melanzane e ......la qualunque!! tmrc_emoticons.wink


Zucchine vintage, è proprio il massimo e non l'avevo sentita mai!! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile 


iaia50 wrote:

Zucchine vintage, è proprio il massimo e non l'avevo sentita mai!! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile 

e non parliamo dei finocchi agee!!!


Ricetta perfetta per questo topic penso sia questa:

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/polpette-del-riciclo/604527

io ho utilizzato carne avanzata da una grigliata per le polpette di carne e delle melanzane grigliate per le polpette  di melanzane..


tmrc_emoticons.wink

nicole77 wrote:
iaia50 wrote:
cherie wrote:
nicole77 wrote:

Croste di grana o parmigiano: mettetele in cottura quando fate brodi di carne o zuppe... li insaporiscono tantissimo e cotte son buone da leccarsi i baffi!  tmrc_emoticons.tongue Unica avvertenza: lavarle per bene prima di utilizzarle!  tmrc_emoticons.wink

e quanto sono buone da mangiare dopo! tmrc_emoticons.bigsmile

bbooneeee!! anche nel minestrone, ma che ne dite di metterle al grill?

Mai provate!!! Sono buone, Iaia?  tmrc_emoticons.tongue

Prova e mi dirai, mettile con la crosta sotto.


il latticello della mozzarella si può usare per le torte al posto del latte, per fare il pane e la focaccia


luisa2 wrote:

il latticello della mozzarella si può usare per le torte al posto del latte, per fare il pane e la focaccia

intendi il liquido che c'è nei sacchettini delle mozzarelle confezionate??

davvero si può usare? Ma al posto del latte non ne cambia il gusto?


anto68 wrote:

intendi il liquido che c'è nei sacchettini delle mozzarelle confezionate??

davvero si può usare? Ma al posto del latte non ne cambia il gusto?

si proprio quello, prova vedrai che risultato!!!


un consiglio che è un po' OT per questo post e forum, controllate spesso anche le cose che ci sono in freezer e scongelatelo almeno ogni 6 mesi, quando c'è troppo ghiaccio consuma parecchia EE


Il pane avanzato si può congelare tagliato a cubetti, e utilizzare - tostato in padella o al forno - come crostini per zuppe o vellutate.

Oppure una bella panzanella. Tagliato a cubetti e leggermente inumidito con acqua e aceto (poco) e condito con pomodoro a pezzetti e tutto quello che volete: mozzarella, anelli di cipolle, tonno, avanzi di formaggio a pezzettini, una foglia di basilico...un bel giro d'olio. Preparato in anticipo il pane ha il tempo di ammorbidirsi. In estate lo faccio spesso e a casa nostra ognuno lo personalizza a proprio piacere.


Con gli avanzi del risotto, arancini di riso facili facili!

Complimenti per il post Chya!

Ciao

Susy


Ahh!

Col pane anche il classico pancotto che si usava tanto una volta!

Ciao

Susy


Brasati e arrosti, dritti dritti nel ripieno dei ravioli.

 

Con il lesso o l'arrosto si fa il greastl tirolese : in padella tanta cipolla, patate a rondelle da far cuocere con aggiunta di un pò di brodo olio e burro, alloro e infine quando è quasi cotto il resto si aggiunge la carne a fettine sottili/ pezzetti piccoli e si lascia insaporire.

 

Con le parti finali del salmone affumicato e ritagli vari, la pasta al salmone.

 

La bistecca ai ferri se è bella alta ma magari un pò durina, tagliata perpendicolarmente a fettine sottili, a mò di roast beef e servita con salsina a piacere su "letto" di verdurine

 

Con gli scarti della carne cruda, le varie rifilature cartilagini ecc, si accumulano in freezer poi ogni tanto si fa il brodo.

 

 

 

Ciao

Susy