Salta al contenuto principale

Forum odori nel boccale

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ciao a tutti !!!!!!!!!qualcuno sa dirmi come si fa a togliere gli odori dal boccale?ieri ho fatto gli spaghetti agli olio e peperoncino e nonostante l'accuratissimo lavaggio  ancora oggi si sente odore di aglio!!!!!!!!!!! tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad


Io dopo ogni utilizzo metto acqua, un pò di detersivo x i piatti velocità 4-5 x 3 minuti a 37 gradi ed il boccale non ha più odori. Il problema è la guarnizione dalla quale gli odori non vengono proprio via!!! tmrc_emoticons.puzzled


MATOWO wrote:

Io dopo ogni utilizzo metto acqua, un pò di detersivo x i piatti velocità 4-5 x 3 minuti a 37 gradi ed il boccale non ha più odori. Il problema è la guarnizione dalla quale gli odori non vengono proprio via!!! tmrc_emoticons.puzzled

 

concordo riguardo alla guarnizione...io le ultime volte ho provato a spruzzare dell'aceto dulla guarnizione e lasciarla li un pò (anche tutta la notte) e devo dire che gli odori sono molto diminuiti!!! tmrc_emoticons.smile


mazzy wrote:
MATOWO wrote:

Io dopo ogni utilizzo metto acqua, un pò di detersivo x i piatti velocità 4-5 x 3 minuti a 37 gradi ed il boccale non ha più odori. Il problema è la guarnizione dalla quale gli odori non vengono proprio via!!! tmrc_emoticons.puzzled

 

concordo riguardo alla guarnizione...io le ultime volte ho provato a spruzzare dell'aceto dulla guarnizione e lasciarla li un pò (anche tutta la notte) e devo dire che gli odori sono molto diminuiti!!! tmrc_emoticons.smile

 

 Ma la guarnizione a contatto con l'aceto x tanto tempo non si rovina???


ciao ragazze purtroppo la guarnizione in effetti rimane sempre un po' impregnata. quello che mi avevano consigliato tempo fa e che vi rigiro è di acquistare una seconda guarnizione che si puo' usare per i dolci cosi' l'effetto cipolla se faccio la frolla è evitato tmrc_emoticons.cooking_7


Grazie a tutte dei consigli tmrc_emoticons.cooking_9


La seconda guarnizione è l'ideale tmrc_emoticons.wink


io suggerisco anche di lavare e/o di lasciare in ammollo bocca, guarnizione e coperchio con una soluzione cremosa fatta con bicarbonato e acqua.

il bicarbonato toglie naturalmente gli odoroi.specifico CREMOSA non usate il bicarbonato a "vivo" sennò secondo me si rischia di rovinare il bimby visto che è una polvere e può essere abrasiva. altre controindicaizoni non ne ha

inoltre si può usare mezzo limone passato come se fosse la spugnetta su tutto il bimby