Cosa state pensando di preparare di buono per il pranzo di Natale? Raccontateci i vostri preparativi, noi vi diamo qualche idea sui vini da portare a tavola
Potremmo partire da un antipasto a base di bignè salati, farciti con una crema di formaggio tartufata che possiamo abbinare a delle bollicine della Franciacorta a base di Pinot Nero. In questo modo avremo l’effervescenza che pulisce la bocca e l’acidità che dà freschezza.
Proseguiamo con un primo piatto a base di carciofi con i quali stappiamo un vino del Lazio, regione che ci dà questo ortaggio. Scegliamo il Frascati Riserva, dai profumi delicati e sapido in bocca. È un vino morbido che possiamo definire vellutato.
Per il secondo a base di carne, da guarnire e accompagnare ad un frutto tipico delle feste, il melograno, vi proponiamo un Pinot Nero, vino elegante, fruttato al naso e sapido in bocca.Concludiamo con un dolce goloso, farcito che si addice ai festeggiamenti, una Charlotte per esempio con crema ai maroni per il quale scegliamo il passito Falanghina del Sannio, dal colore intenso e dal sapore alcolico e dolce.
Se vi manca ancora qualche idea per Natale ecco le proposte della Community: http://www.ricettario-bimby.it/search/tmrc_solr_recipe/Natale?rows=&solrsort=&filters=type%3Arecipes
Estratto dalla Rivista “Noi…Voi…Bimby” Edizioni Vorwerk Contempora
Fonti: aisitalia.it, fisarmilano.org, enoteca-italiana.it, vinievino.com