Salta al contenuto principale

Forum cucinare on il varoma:che confusione!!!!!

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ho sempre pensato che per cucinare con la funzione varoma,  sotto ci volesse l'acqua, ad esempio per cucinare a varoma per 15 minuti ci volessero 250 grammi di acqua,nel boccale, poi leggo di cuocere il pollo a pezzi a varoma, senza nessuna aggiunta di acqua,  solo un goccio di vino,e sopra mettere contemporaneamente la frittata a cucinare, ma allora questo varoma com e diavolo si usa?????ci vuole o no sotto quest'acqua benedetta??????vi prego aiutatemi altrimenti lo butto!!!!!


Franca, quando stiri con il ferro a vapore, metti l'acqua nel serbatoio o no? certo che serve l'acqua nel boccale per produrre vapore :O


Franca innanzi tutto rilassati...

Siediti tranquilla su una comoda sedia e RILASSATI!

Cuocere a varoma vuol dire cuocere col vapore.

Il vapore è acqua sicuramente ma viene anche "espulso" dalla carne, dalla verdura, da tutto ciò che la contiene..

Quindi se cucini qualcosa nel boccale con la temperatura varoma (ad esempio sugo di pomodoro, caponata, sugo ai funghi) puoi posizionare il varoma e cuocere a vapore carne, pesce, verdure o frittate.

Va meglio?

Sù coraggio.. E se decidi cmq di buttarlo fammi un fischio che a me serve e come.

Ciao


ma in una ricetta per cucinare il pollo a pezzi, senza< aggiunta di liquidi, solo un goccio di vino, dice di usare varoma per 45 minuti!!!!!!non rischio di bruiare tutto?????


mandami il nome della ricetta con mp, sicuramente c'è un errore


franca61 wrote:

ma in una ricetta per cucinare il pollo a pezzi, senza< aggiunta di liquidi, solo un goccio di vino, dice di usare varoma per 45 minuti!!!!!!non rischio di bruiare tutto?????

A me 150 gr di vino non sembrano un goccio...


tmrc_emoticons.bigsmile   Chya sei troppo forte... mi sto sbellicando dalle risate!

Scusate, senza offesa per nessuno, ma mi ha fatto ridere come Chiara ha risposto! tmrc_emoticons.bigsmile


Lehorla wrote:

tmrc_emoticons.bigsmile   Chya sei troppo forte... mi sto sbellicando dalle risate!

Scusate, senza offesa per nessuno, ma mi ha fatto ridere come Chiara ha risposto! tmrc_emoticons.bigsmile

...Si chiama training autogeno..

tmrc_emoticons.love

Un bacio!!!


Chya spieghi le cose in modo indelebile, sei mitica, infatti ribadisco i tuoi concetti, io quando faccio una cottura di carni che per stufarle devi metterle a temp. Varoma sopra tranquillamente posiziono il varoma con una cottura compatibile, è chiaro che sopra il pollo non riuscirò per una questione di tempi a cuocere il polpettone da 1 kg, ma una frittata o il pesce(che non sia 2 chili) sicuramente si, prova Franca e vedrai che se ti metti lì e ragioni con il bimby(devi entrare in sintonia con lui e le prime cotture di questo tipo, dovresti stare nei pressi e ogni tanto andare a sbirciare cosa succete) ce la farai.

Facci sapere siamo tanto in ansia, dicci che ce la fai  tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


ricordati di mandarmi la ricetta...voglio leggerla

grasssie

un bacio

daniela


tmrc_emoticons.wink Franca, davvero cerca di non essere così ansiosa e agitata dal varoma.... è utilissimo e una volta imparato il meccanismo  vedrai come ti verrà automatico... Anche Chya, la nostra GURU VAROMADIPENDENTE ti sta rassicurando e consigliando di prenderlo più dolce l'approccio con le cotture multiple a varoma...... provare, sorvegliare, imparare il meccanismo.... non si nasce imparati, ma con l'esperienza tutto si fa..... coraggio e non buttarlo via... o se lo butti chiamaci che noiraccogliamocon gioia i tuoi scarti!!!!


cara chiara, ti ringrazio per il consiglio che mi hai dato, prima O POI MI RILASSERò, SICURAMENTE nella cassa da morto, quindi spero il più tardi possibile!!!!!ad ogni modo non tutti siamo bravissimi come te, e la mia idea di creare un forum nel quale si mettevano le ricette a più strati, (diciamo così), non era del tutto sbagliata, tante persone sono nelle mie stesse condizioni e usano il bimby a metà!!!!


http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/12245/faraona-modo-mio.html ecco la ricetta della quale ti parlavo!!!!grazie di tutto e un bacio


tmrc_emoticons.wink bene Franca, anche se la ricetta è della Iaia ti dico qulacosa anche io.... il liquido per la cottura a varoma c'e' anche se ti sembrerà poco. 150gr di liquido (vino) ci sono già... poi, la carne cuocendo rilascia i suoi succhi, che vanno ad aggiungersi al vino  già citato..... quondi mentre la faraona cuoce, insieme col vino i succhi della carne a temperatura varoma generano il vapore, che andrà sfruttato percuocere nel varoma posizionato sul boccale la benettissima frittatina di 4 uova che andrai a fare. Facciamo cos', parti con la ricetta, poi arrivata a mettere la frittata nel varoma e trascorsi 10-15 minuti che si è cotta, togli il vroma e guardi nel boccale se la carne è troppo asciutta .... cosi ti regoli al limite per aggiungere un po' di acqua ma conoscendo Iaia sarà perfetta e precisa al grammo. Ciaoooo


sicuramente la proverò, lo so che iaia è mitica!!!!!grazie comunque per avermi risposto!!!


Cara Franca io non sono per niente bravissima anzi faccio i miei bei pasticci e ne vado molto ma molto fiera.

Quello che so l'ho imparato esclusivamente qui nel forum leggendo i commenti e le esperienze.

Sta serena che non ti suggerirò più nessun rilassamento o consiglio.

Ciao e buona serata.


sono molto serena e accetto ben volentieri i consigli riguardanti le ricette!!!!!


Ciao Chiara,

tu hai mai provato a fare zuppa di orzo nel boccale con temperatura varoma tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" e contemporaneamente cuocere nel vassoio del varoma delle verdure?

Grazieeee

 

 

chya72 wrote:

Franca innanzi tutto rilassati...

Siediti tranquilla su una comoda sedia e RILASSATI!

Cuocere a varoma vuol dire cuocere col vapore.

Il vapore è acqua sicuramente ma viene anche "espulso" dalla carne, dalla verdura, da tutto ciò che la contiene..

Quindi se cucini qualcosa nel boccale con la temperatura varoma (ad esempio sugo di pomodoro, caponata, sugo ai funghi) puoi posizionare il varoma e cuocere a vapore carne, pesce, verdure o frittate.

Va meglio?

Sù coraggio.. E se decidi cmq di buttarlo fammi un fischio che a me serve e come.

Ciao