ciao a tutte io vorrei provare a fare il panettone con le ricette da voi suggerite, speriamo bene visto che ho il bimby solo da 3 mesi, pero' non so dove posso trovare le carte quelle per rivestirli e per cucinarli nel forno.....aiutatemi mi piacerebbe tanto provare
Forum cestini e cestini di natale
ciao Francy, chiedi in pasticceria o nei forni!!! di dove sei????
ciao francy io quando non le trovavo molti anni fa le mettevo in una teglia normale di max 20 cm imburrata e infarinata e ci legavo intorno un foglio di carta forno piegato a doppio. ciao!
SONO DI VERONA.........DITE CHE IN PASTICCERIA ME LI VENDINO?
Francy vicino a Verona (mi sembra San Maritno Bonalbergo..) c'è una ditta superfornita.. Mi sembra che venda anche su internet..
Se riesco ti mando il link x mp!!
grazie grazie chya
ragazze ho appena postato la ricetta della "crema mou"
ottima x i cesti di natale e veloce,,,,,,,,,,,,,,,,!!
rubata ma si posso fare le caramelle con questa crema???
oh signore ma dove ero? mi ero persa questa bella discussione, tra l'altro utilissima! Sono stanca di fare i soliti regali e così prenderò spunto da chi come voi già usa il bimby da molto tempo per fare dei bei cestini... Ho pensato ad una soluzione, ditemi se era già venuta fuori, possiamo inserire/modificare le ricette di natale nserendo dopo il titolo della ricetta la parola NATALE così tipo:
pan di zenzero- NATALE-
in questo modo se facciamo la ricerca ci viene fuori una lista di cose belle che possiamo mettere nei cestini? che ne dite? scusate se qualcuna aveva già pensato a questa soluzione scusatemi...a volte mi perdo!
grazie per avermi citata molte volte, un abbraccio formato forum, annarita
ottima idea , io non riuscivo a trovare una soluzione x farle trovare subito. Comincerò a modificare le mie inserite, ciaoooooooo
oh signore ma dove ero? mi ero persa questa bella discussione, tra l'altro utilissima! Sono stanca di fare i soliti regali e così prenderò spunto da chi come voi già usa il bimby da molto tempo per fare dei bei cestini... Ho pensato ad una soluzione, ditemi se era già venuta fuori, possiamo inserire/modificare le ricette di natale nserendo dopo il titolo della ricetta la parola NATALE così tipo:
pan di zenzero- NATALE-
in questo modo se facciamo la ricerca ci viene fuori una lista di cose belle che possiamo mettere nei cestini? che ne dite? scusate se qualcuna aveva già pensato a questa soluzione scusatemi...a volte mi perdo!
grazie per avermi citata molte volte, un abbraccio formato forum, annarita
ottima idea , io non riuscivo a trovare una soluzione x farle trovare subito. Comincerò a modificare le mie inserite, ciaoooooooo
rubata ma si posso fare le caramelle con questa crema???
si io le metto negli stampini di silicone e poi in frigo!
oh signore ma dove ero? mi ero persa questa bella discussione, tra l'altro utilissima! Sono stanca di fare i soliti regali e così prenderò spunto da chi come voi già usa il bimby da molto tempo per fare dei bei cestini... Ho pensato ad una soluzione, ditemi se era già venuta fuori, possiamo inserire/modificare le ricette di natale nserendo dopo il titolo della ricetta la parola NATALE così tipo:
pan di zenzero- NATALE-
in questo modo se facciamo la ricerca ci viene fuori una lista di cose belle che possiamo mettere nei cestini? che ne dite? scusate se qualcuna aveva già pensato a questa soluzione scusatemi...a volte mi perdo!
grazie per avermi citata molte volte, un abbraccio formato forum, annarita
ottima idea , io non riuscivo a trovare una soluzione x farle trovare subito. Comincerò a modificare le mie inserite, ciaoooooooo
invitiamo tutte a mettere la parola "NATALE" a chi ha inserito delle ricette adatte, ciaoo
L'anno scorso ho regalato ai miei genitori, ai miei suoceri e ai miei cognati un cesto ciascuno con prodotti fatti con il Bimby. E' un regalo che hanno apprezzato moltissimo. Ho inserito una bottiglia di succo alla pera, una confezione di dado vegetale e una di carne, un vasetto della ... crema di nocciole Bimby, le ... ehm ... caccole di Babbo Natale (come le ha chiamate mio nipote) che non sono altro che una specie di ... mannaggia alla pubblicità ... cioccolatini tondi con dentro la nocciola che ho messo nei pirottini, un vasetto di sale aromatizzato, una bottiglia di liquore, un vasetto di melanzane ed uno di pesche sciroppate entambi preparati in estate e dei biscotti di pasta frolla a forma di albero di Natale.
I coperchi dei vasetti li ho ricoperti con un tessuto provenzale e chiusi con un nastrino e su tutti i vasetti ho messo un'etichetta con dei disegni natalizi. Il tutto dentro ad un cestino pieno di paglia.
Vi garantisco che sono regali economici e molto apprezzati.
Wow! Sono entusiasta di questo topic!! Grazie delle belle idee, anch'io sto già preparando qualcosina ma non con il Bimby (almeno per il momento), infatti sto dipingendo ad acquerello dei bigliettini da accompagnare ai regali (poi vi faccio vedere le foto) e l'idea dei cesti mi garba proprio, che ne dite di queste ricette
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/8193/fantasia-di-cioccolatini.html
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/8193/fantasia-di-cioccolatini.html
ma ho preso spunto anche dalle vostre idee! Al lavoro, allora!
P.S. I contenitori di panettone si trovano nei negozi che vendono la cartaa, articoli per feste, festoni ecc. invece a Giulia che è di Roma ti mando un ms per dirti dove trovare quelli del pandoro.
ciao roby , e ti credo che i tuoi hanno gradito i regali, se li saranno mangiati tutti alla tua salute eh!! Un cesto di manicaretti fatti da noi è il regalo più apprezzato che si possa fare !!!!! ciao a tutte
L'anno scorso ho regalato ai miei genitori, ai miei suoceri e ai miei cognati un cesto ciascuno con prodotti fatti con il Bimby. E' un regalo che hanno apprezzato moltissimo. Ho inserito una bottiglia di succo alla pera, una confezione di dado vegetale e una di carne, un vasetto della ... crema di nocciole Bimby, le ... ehm ... caccole di Babbo Natale (come le ha chiamate mio nipote) che non sono altro che una specie di ... mannaggia alla pubblicità ... cioccolatini tondi con dentro la nocciola che ho messo nei pirottini, un vasetto di sale aromatizzato, una bottiglia di liquore, un vasetto di melanzane ed uno di pesche sciroppate entambi preparati in estate e dei biscotti di pasta frolla a forma di albero di Natale.
I coperchi dei vasetti li ho ricoperti con un tessuto provenzale e chiusi con un nastrino e su tutti i vasetti ho messo un'etichetta con dei disegni natalizi. Il tutto dentro ad un cestino pieno di paglia.
Vi garantisco che sono regali economici e molto apprezzati.
te lo avevo detto che eri un mostro munito di bacchetta magica.. bravissima♥
finalmente sono riuscita a fare questi crackers di okara e sesamo di cucinalkemica e devo dire buoni !
Mi è venuta un'idea per regalo di natale e ho fatto delle prove: li ho confezionati con stoffa natalizia e ho preparato il suo formaggio spalmabile aromatizzandolo e mettendolo in vasi con olio (copiati da un bellisimo libro di idee regalo culinarie )
ecco il risultato
Bellissima idea, il topic si potrebbe intitolare semplicemente NATALE 2010 però poichè le foto sono piccole dovremo farci insegnare dalla Lully come fà lei che inserisce il link, clicchi sul link e la foto diventa a tutto schermo.
Si può fare? che dite.
Scusa Assunta oggi sono stata impegnata in tanti fronti e mi era sfuggito il tuo topic, ma vedi che non è mai troppo tardi.
Buongiorno Iaia, credo che sia un'ottima idea rinominare il topic, ma non so, lo può fare solo chi lo ha aperto, vero? Sì chiediamo a Lully di illuminarci sull'ingrandimento delle foto, così le creazioni sono più chiare, è da tanto che vorrei sapere anche io come si fa! Ciao a tutte, spero di inserire tra pochi giorni un'altra sfiziosa ricettina salata di natale!
Ciaoooo!!
Purtroppo il topic non è modificabile da nessuno, nemmeno da chi l'ha creato..
Potremmo aprirne un altro e mettere il link di questo..
io un paio d'anni fa avevo fatto i cesti inserendo:
marmellata di cipolle di tropea, pesto d'olive, marmellata di peperoncino, cipolline in agrodolce, marmellata d'arance, biscottini vari, liquore alla liquerizia, vov (inserito all'ultimo minuto perchè deve stare in frigo) e crema al whisky.
Per quest'anno avevo pensato anche alle meringhette (i miei parenti le apprezzano tantissimo) e sto valutando altre sfizioserie. tra l'altro la mia dimostratrice mi aveva suggerito due ricette di biscotti, i sablè e i brutti ma buoni, che utilizzano lo stesso quantitativo di uova ma uno solo i tuorli e l'altro solo gli albumi, così non si spreca nulla. se riesco li provo e vi faccio sapere. ciao ciao
.lidia BELLISSIMO per i biscottini senza sprechi... hai postato la ricettina.. se non lo hai fatto la aspettiamo... e poi anche x le meringhette bella idea.. io ho sempre tanti albumi da sfruttare BRAVISSIMA♥
Bravissime, già questo lo faccio da diversi anni cioè da quando ho il bimby, avvolte ho sostituito il cesto con tutte le conserve bimby con un bel piatto e una bella torta o crostata.
non ho ancora postato la ricetta perchè preferivo provarli prima e fotografarli. comunque prima della fine del mese li farò sicuramente perchè ho la festina di compleanno della mia Sofia e quindi prendo due piccioni con una fava .
a presto. ciao ciao
voglio fare queste deliziose campanelle! http://it.tinypic.com/r/n6f39d/7
bellissime, un peccato mangiarle!!!
col panpepato???
si io le farei di pan di zenzero perchè è un impasto sodo e resta intatto alla cottura e poi profuma da favola! Voglio fare anche l'albero, non comprerò le forme però, questa campanella la possiamo fare tutte con l'orlo dei bicchieri di diversa misura e le foglie un po' a mano! che ne pensi lully?
Annarita è pane per i miei denti!!! io adoro lavorare la pasta e creare, guarda:
il mio presepe nella noce!!!
oh santo cielo mi fai svenire sui libri di economia che sto catalogandooooo! ma sei una miniaturista! sei bravissima, io invece o faccio le cose grandi o niente...se mi conosci capisci perchè, sono un po' troppo dilagante in tutto! Lo hai fatto con la pasta di zucchero? O con il mmf? lo voglio fare anche io, cioè intendiamoci, ci voglio provare, magari in un melograno...
questo è in pasta di sale, nn si mangia!!!
però ho una ricetta di presepe fatto con pasta frolla, ma più grande di questo, molto più grande!!!!
Annarita è pane per i miei denti!!! io adoro lavorare la pasta e creare, guarda:
il mio presepe nella noce!!!
![]()
![]()
Lully che bello questopresepe, perchè non lo posti usando una pasta commestibile ?
Cosi non viene tolta !!
Annarita è pane per i miei denti!!! io adoro lavorare la pasta e creare, guarda:
il mio presepe nella noce!!!
![]()
![]()
Lully che bello questopresepe, perchè non lo posti usando una pasta commestibile ?
Cosi non viene tolta !!
beh Assunta nn credo che lo toglieranno!!! io insieme a dolcetti vari nei cestini metto anche questi piccoli doni che poi restano!!!!
fare pupazzetti così piccoli con la pasta frolla sarebbe impossibile!!!
Lully sei una sorpresa continua: che carino e che pazienza!!!!!
beh Assunta nn credo che lo toglieranno!!! io insieme a dolcetti vari nei cestini metto anche questi piccoli doni che poi restano!!!!
![]()
fare pupazzetti così piccoli con la pasta frolla sarebbe impossibile!!!
SCUSAMI LULLY NON MI SONO SPIEGATA BENE INTENDEVO CHE ERA BELLO INSERIRLA NEL RICETTARIO MA SE NON è COMMESTIBILE LA TOLGONO,
SONO RIMASTA COLPITA DAL TUO PRESEPE, IO COLLEZZIONO PICOLO I PRESEPI DI OGNI TIPO
Assunta se ci incontreremo a Roma te ne regalerò uno, fatto apposta per te!!
Grazie Lully!!!!!!!!!!!!!
Lully, sei bravissima! Ma come fai a lavorare una cosa così piccola?
Complimenti Lully, hai proprio le mani d'oro!
ho provato a fare i biscotti sablè (quelli dei tre tuorli) visto che ho dovuto fare le meringhe per domani ma sinceramente non mi hanno entusiasmato. se riesco li rifaccio perchè ho paura di aver usato del burro non abbastanza morbido e alla fine i biscotti sono molto "unti". se la prossima volta mi escono giusti posto subito la ricetta perchè sono proprio l'ideale per quando si usano solo gli albumi e non si vuole buttare i tuorli. a presto.
Lidia, ma i tuorli devono essere sodi!!!!
no non c'è scritto sulla ricetta della mia presentatrice. erano delle fotocopie di un corso che avevano fatto sotto Natale. tra l'altro sul libro dei dolci la ricedda della pasta sablè è diversa quindi ... boh, se riesco magari contatto la mia dimostratrice e mi faccio dare delle spiegazioni. ciao
Un regalo che mi ha fatto la Lully, fatto con pasta sale, la Lully non è un'artista è un genio [link rimosso]
complimenti !!
delizioso, lully sei veramente bravissima
e tu iaia... fortunata !!!
brave !!
Un regalo che mi ha fatto la Lully, fatto con pasta sale, la Lully non è un'artista è un [link rimosso]
complimenti Lully sei veramente brava!
A settimo di pescantina c'è una fabbrica che rifornisce i pasticceri e vende qualsiasi tipo di stampo sia in alluminio che di carta e anche gli aromi (pandoro colomba ecc) ed è così che ho scoperto che nei prodotti confezionati ci mettono gli aromi, ecco perchè fatti in casa non hanno mai lo stesso profumo!!!!!
Lully, quali aggettivi posso ancora usare per farti i miei complimenti? Mi lasci sempre senza parole...
A settimo di pescantina c'è una fabbrica che rifornisce i pasticceri e vende qualsiasi tipo di stampo sia in alluminio che di carta e anche gli aromi (pandoro colomba ecc) ed è così che ho scoperto che nei prodotti confezionati ci mettono gli aromi, ecco perchè fatti in casa non hanno mai lo stesso profumo!!!!!
Dove si trova esattamente Settimo di Pescantina, in che provincia?
porgo i miei più sinceri e affettuosi complimenti alla cara lully....che oltre ad essere una cuoca straordinaria e anche una donna fantastica, meravigliosa, bravissima.... grazie.... un forte abbraccio
A settimo di pescantina c'è una fabbrica che rifornisce i pasticceri e vende qualsiasi tipo di stampo sia in alluminio che di carta e anche gli aromi (pandoro colomba ecc) ed è così che ho scoperto che nei prodotti confezionati ci mettono gli aromi, ecco perchè fatti in casa non hanno mai lo stesso profumo!!!!!
Dove si trova esattamente Settimo di Pescantina, in che provincia?
VRRRRRRRRRRRRRRRRRR