Salta al contenuto principale

Forum L'ARTE DEL RICEVERE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Iaia, un dubbio: qndo si portano via i piatti della prima portata (il primo) anche il cucchiaio si porta via? io lo tolgo sempre e non so se è un errore. tmrc_emoticons.aw


fioca wrote:

Iaia, un dubbio: qndo si portano via i piatti della prima portata (il primo) anche il cucchiaio si porta via? io lo tolgo sempre e non so se è un errore. tmrc_emoticons.aw

certo che lo devi togliere, anche se servisse un cucchiaio sarebbe da dessert, quindi diverso più piccolo.

 


tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink


Ciao grazie Iaia hai fatto un bellissimo lavoro, anche a me piace preparare bene la tavola per rispetto verso l'ospite, a volte anche solo per noi, perchè pranzare o cenare è un momento particolare anche per la famiglia.

Wla pappa gentilmente puoi tramite mp mandarmi il bel lavoro che tu hai già preparato, ti ringrazio in anticipo.

 


Sicuramente wlapappa, ha fatto un bel lavoro, poi me lo farò mandare,perchè pure io non ce l'ho, in quanto scrivevo direttamente i sunti sul topic.

 


Ho aggiunto un particolare nell'ultima parte, inerente alla disposizione dei commensali a tavola.

Tanto per vs. conoscenza.


Ringrazio WLAPAPPA per avermi aiutato a sistemare la scrittura della prima parte, Cinzia se non c'eri come avrei fatto??????? tmrc_emoticons.bigsmile


CENA DI COMPLEANNO

Stagione: autunno

Ambiente:casa di campagna

Tovaglia: rigorosamente campagnola ma allegra

Vassoio: foglie raccolte nel campo fungeranno da vassoio per le bottiglie

Frutta di stagione appoggiata sulla tovaglia, oltre ad essere decorativa sarà anche spizzicata durante la cena.

Nei piatti:focaccia rustica

Apparecchiatura: informale con tovaglioli di carta

Metto foto:


Ecco un centrotavola autunnale, composto da zucche fantasia, castagne e rametti di bacche(finte)