Salta al contenuto principale

Forum ecco i miei piccoli capolavori con pdz

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

 

 

 

 

Questi li ho fatti da sola, soltato con l'aiuto di alcuni video , ci sono molte imperfezioni ma io ne sono orgogliosa , stò facendo le prove per organizzare la mia torta di compleanno. Vi piacciono?


Complimenti, sono proprio belli! tmrc_emoticons.wink


Bravissima, chissà che torta!!!!!!!


Grazie, e si mi stò informando sia qui che su internet, e ho trovato una torta fantastica a due colori , la devo studiare bene deve essere perfetta


Complimenti crostina, sei davvero brava!!!! tmrc_emoticons.smile


tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.loveCrostina sei mitica....complimenti


Complimenti Crostina, sei bravissima e appena fatta facci vedere anche la torta!


Bellissimi!!! anche a me piace tantissimo usare la pdz ormai le mie torte si alternano tra pdz e marzapane  ..aspetto la torta  tmrc_emoticons.smile


Crostina, sei bravissima!!!!!!!!!!!!!! Hai fatto veramente un bel lavoro!!!!!!!!!!!!!! 

Lele


tmrc_emoticons.cooking_7 Grazie amiche, oggi ho fatto una pazzia mi sono comprata il kit per fare i fiori di tutti i tipi, sarà il mio regalo di compleanno non vedo l'ora che mi arrivi, e ho comprato anche la pasta di gomma, mi hanno detto che i fiori, gli oggetti che si creano diventano come la ceramica, contateci che vi metterò la foto della mia torta, sperando che venga bene tmrc_emoticons.aw tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile ma che brava!!!! Proprio belli!!!!


tmrc_emoticons.cooking_7 grazie simo


bellissimi!!: io non ho ancora provato ad usare e fare la pdz, ma è semplice?


Fai bene ad essere orgogliosa!!!!!!!!! bravissima!!!


brava crostina,sono bellissimi ... io non ho ancora il coraggio di cimentari anche se mi attira molto la pdz


tmrc_emoticons.cooking_7 è facile , zucchero a velo, glucosio o miele acqua e colla  pesce


grazie Crostina


tmrc_emoticons.cooking_7   Ecco la ricetta che hanno insegnato a me e che viene benissimo

30gr di acqua - 5gr di gelatina in fogli o agagar - 60gr di miele - 450gr di zucchero a velo finissimo

esecuzione- ammollare la colla di pesce nei 30gr di acqua e farla ammollare Polverizzare lo zucchero 10" velocità turbo, se serve ripeterlo per qualche altro secondo , togliere e tenere da parte -  Mettere nel bimby il miele, scolare la colla e metterla nel boccale 30" vel 2 - Aggiungere poco per volta, con lame in movimento vel 2  lo zucchero a velo, amalgamare 30" velocità Spiga.

Ribaltarla sul piano di lavoro precedentemente spolverato di zucchero a velo e lavorarla fino a renderla morbida e liscia .

Avvolgerla in pellicola e poi metterla in un barattolo o in un sacchetto con zip.

Fatemi sapere se la fate


.. anche io uso una ricetta quasi identica l'unica  differenza  è nel miele,io ne metto 50.

Di tutte quelle che ho provato è la migliore anche se io personalmente allo zucchero fatto con il bimby aggiungo un po' di amido .. tmrc_emoticons.smile  


tmrc_emoticons.cooking_7 AMIDO????? e quanto???? io non posso usarlo posso sostituirlo con la frumina, in egual quantitativo???


Io uso maizena ma penso si possa usare anche la frumina visto che è comunque un amido ma non l'ho mai provata; se leggi nello zucchero a velo che compri almeno nella maggior parte c'è una piccola parte di amido io personalmente con i vari esperimenti ho notato che viene bene usandone circa un 3% dello zucchero per essere più chiari ad 1kg di zucchero io metto 30g di maizena.

La uso anche quando stendo la pasta di zucchero per coprire la torta, così non si attacca al piano, proprio come si usa la farina quando si fanno i ravioli tmrc_emoticons.wink  


sono bellissimi...lascia perdere le imperfezioni...le nostre mani fnno sempre capolavori unici...brava!!!!

 


tmrc_emoticons.cooking_7 Grazie farò come dici tu, Grazie anche a te per i complimenti