Forum aiuto ho buttato 6 litri di latte
Potrà sembrare una domanda sciocca, ma che tipo di latte usate?
se utilizziamo un latte scremato o parzialmente scremato non si otterrà il primo sale, mentre con un latte intero fresco il risultato sarà perfetto. Il latte più é 'grasso' e più formaggio faremo.
Dopo aver fatto la formaggella primo sale in genere faccio la ricotta in modo da tenere il siero "giallo" da utilizzare per le focacce o i risotti
Buone preparazioni
Chic, devi considerare anche quanto è 'forte' il tuo caglio: sulla confezione/bottiglietta dovrebbe esserci scritto quanto caglio occorre per quanti litri di latte; poi devi provare: ad esempio sul mio c'è scritto che per i miei 2 lt di latte è sufficiente un cucchiaino... seeeeeeeeee ti piacerebbe! con un solo cucchiaino non rapprende e lo so perchè ho provato a metterne meno ma viene un budino! Però non ho buttato via tutto: ho rieseguito il procedimento mettendo altro caglio. Mi dispiace che tu abbia già buttato 6 lt di latte :(. Poi , e chiedo scusa, non ho specificato che il mio caglio è liquido. Non sono una formaggiaia ma 50° mi sembrano tanti, poi attendiamo le altre bimbyne cosa dicono. Io so, comunque, che dopo aver rotto la cagliata, si deve aspettare che riaffiori il siero e solo dopo questo scolare la futura formaggetta. Ah, il siero non buttarlo! o ci fai la ricotta (che io non ho mai fatto per cui non so suggerirti quale delle ricette presenti sul forum sono valide) o ci fai i dolci o il pane
Io ho fatto più volte questa
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/formaggio-primo-sale/548425
ma a parte le prime due volte poi non mi è più riuscita pur facendo sempre lo stesso metodo, alla fine ci ho rinunciato ora proverò con il metodo di Sara
Nel metto 2 litri di latte con un cucchiaino di sale fino : 15 min./50°/ vel.
.
Alla fine aggiungo 2 cucchiaini abbondanti di caglio liquido :30 sec./vel. .
Lascio riposare 1 ora nel e colo nel cestello e dovrebbe rimANERE IL FORMAGGIO A ME RIMANE LIQUIDO.
gRAZIE
Allora... la ricetta che fu di partenza per me è questa:
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/primo-sale-e-ricotta/541055
Ora procedo così:
- senza farfalla;
- 1 cucchiaio da tavola di caglio;
- no sale: metto quello grosso sopra quando la formaggetta è quasi completamente scolata e lo faccio insaporire per circa mezza giornata
- 10/12 minuti a 37° vel. 2 (mi regolo in base alla temperatura del mio latte: io lo compro 'alla spina' in un agripoint - dove lo stoccano in frigoriferi freddissimi - e dipende da che ora torno a casa )
- quando latte e caglio si sono scaldati, avvolgo tutto il bimby con una coperta e lo lascio così per 45 minuti;
- trascorsi i 45 minuti, taglio la cagliata facendo delicatamente dall'alto dei quadrotti con un coltello vecchio che ho - privo di filo e con punta arrotondata - e, senza far altro, richiudo il boccale e riavvolgo il tutto con la coperta per altri 15 minuti;
- ultima fase: aiutandomi all'inizio con una schiumarola - e senza arrivare alle lame! - tolgo pian piano la cagliata mettendola nel cestello a scolare.
Sono stata spiegata?
all'inizio ne seguivo una qui sul forum (devo ritrovarla...), poi ne ho seguita un'altra sempre per il bimby ma presa dal web. Alla fine, ora, faccio un mix delle due
se mi dai qc minuto ritrovo quella presente sul forum
Ciao Chic, io la faccio spesso e mi è sempre riuscita... puoi descrivere i passaggi che hai fatto?
tu Sara che ricetta usi???
Ciao Chic, io la faccio spesso e mi è sempre riuscita... puoi descrivere i passaggi che hai fatto?
ciao chic, benvenuta!!!
premettendo che nn ho mai fatto la formaggetta, posso chiederti che ricetta hai usato????
:(Buon giorno ,quante di voi hanno fatto la formagella con il caglio comprato in farmacia?
Io ho appena buttato 6 litri di latte,non mi viene .....aiutatemi