Forum tm5 - ghera non montata, il bimby si avvia ugualmente - grave anomalia



11 risposte | Ultimo messaggio

1 ha scritto:

Domenica mio nipote ha versato olio dentro il boccale montato sul bimbi TM 5 senza inserire le lame e l'olio è entrato nel motore io ho aspirato subito con l'aspirapolvere pulito però le lame non girano più anche se il motore funziona cosa devo fare si può riparare?

... Anche tu devi rivolgerti all'assistenza.... Questi sono quesiti da rivolgere ad un tecnico specializzato che apre controlla e valuta il danno..

Magat


Domenica mio nipote ha versato olio dentro il boccale montato sul bimbi TM 5 senza inserire le lame e l'olio è entrato nel motore io ho aspirato subito con l'aspirapolvere pulito però le lame non girano più anche se il motore funziona cosa devo fare si può riparare?


1 ha scritto:

Salve. Ho acquistato il bimby TM5 da circa 15gg. Ieri mentre stavamo preparando una rucetta per errore è stato inserite il boccale senza montare le lame e utomaticamente è stata versata una piccola quantità che aumaticamente è adndata a finire nel foro e quindi credo nel motore. Ci si è subito affrettati ad asciugare l'olio che si vedeva e eeroneamente si è proceduto a continuare e ultimare la ricetta senza nessun problema. Dopo aver terminato la ricetta e pulento il tutto. Dopo qualche ora doveveamo fare un'altra ricetta e ha segnalato un problema al motore in quanto segnala come se qualcosa lo fa girare con fatica.Premesso che non capisco come mai un apparecchio così sofisticato possa non avere un sistema di tenuta x non far passare i liquidi, mi chiedo come mai mi ha fatto lavorare lo stesso. Sono disperato perchè non ancora iniziato a pagarlo e già si è rotto. Mi sono rivolto al centro assistenza piu' vicino a casa mia,che una mia vecchia conoscenza negativa in merito a riparazioni di piccoli elettrodomestici e quindi non ho assoluta fiducia,mi dice che si deve fare una diagnosi e che la spesa x la riparazione possa aggirarsi dalle 150 alle 500 euro. Da scompetente credo che,come sua abitudine, abbia sparato un cifrone. CHE FARE?AIUTOOOO Sad Crazy

 

puoi contattare un altro centro assistenza nella tua zona.. Trovi i nominativi su internet e prova a confrontare i prezzi.... Comunque non hai altra scelta che portarlo in assistenza... Essendo in garanzia non si possono improvvisare riparazioni fai da te...... 

Magat


Salve. Ho acquistato il bimby TM5 da circa 15gg. Ieri mentre stavamo preparando una rucetta per errore è stato inserite il boccale senza montare le lame e utomaticamente è stata versata una piccola quantità che aumaticamente è adndata a finire nel foro e quindi credo nel motore. Ci si è subito affrettati ad asciugare l'olio che si vedeva e eeroneamente si è proceduto a continuare e ultimare la ricetta senza nessun problema. Dopo aver terminato la ricetta e pulento il tutto. Dopo qualche ora doveveamo fare un'altra ricetta e ha segnalato un problema al motore in quanto segnala come se qualcosa lo fa girare con fatica.Premesso che non capisco come mai un apparecchio così sofisticato possa non avere un sistema di tenuta x non far passare i liquidi, mi chiedo come mai mi ha fatto lavorare lo stesso. Sono disperato perchè non ancora iniziato a pagarlo e già si è rotto. Mi sono rivolto al centro assistenza piu' vicino a casa mia,che una mia vecchia conoscenza negativa in merito a riparazioni di piccoli elettrodomestici e quindi non ho assoluta fiducia,mi dice che si deve fare una diagnosi e che la spesa x la riparazione possa aggirarsi dalle 150 alle 500 euro. Da scompetente credo che,come sua abitudine, abbia sparato un cifrone. CHE FARE?AIUTOOOO Sad Crazy

 


1 ha scritto:

Poco fa  ho usato il bimby , nn accorgendomi che la ghiera non era montata correttamente è fuoriscito dell olio ed ora il gruppo coltelli nn gira più , mi dice errore c 34 il motore potrebbe essere sovracarico. sono disperata ho aspettato due mesi per averlo, senza contare quel che costa, ed ora ? lo porto in assistenza ? quanto mi costerà ? e quanti mesi se lo terranno? 

non credo tu abbia altra scelta se non portarlo in assistenza.... Per i tempi e i costi credo che potranno dirti solo dopo averlo aperto e constatato in danno...

Magat


Poco fa  ho usato il bimby , nn accorgendomi che la ghiera non era montata correttamente è fuoriscito dell olio ed ora il gruppo coltelli nn gira più , mi dice errore c 34 il motore potrebbe essere sovracarico. sono disperata ho aspettato due mesi per averlo, senza contare quel che costa, ed ora ? lo porto in assistenza ? quanto mi costerà ? e quanti mesi se lo terranno? 


Salve...e successo anche a me questa mattina...il mio bimbo ha appena 15 giorni. ..non ho dimenticato di metterla ma evidentemente non l ho avvitata bene...premetto che nessuno neanche on fase di dimostrazione mi ha fatto vedere come si avvita e inoltre così come il bimby segnala in caso di coperchio mal chiuso ritenevo che una macchina del genere dovesse segnalare se c è un anomalia o non avviarsi proprio...ora mi ritrovo con un bimby nuovo che devo ancora iniziare a pagare rotto...orari mi chiedo in merito a questo bimby tutela il cliente? Poiché ho notato e un problema che non ha riguardato  solo me...io sono disperata


Buongiorno, volevo segnalare che nel mio bimby tm5  quando uso la velocità 10 mi compare sul display la dicitura: non è possibile pesare ad una velocità superiore a 4 . Devo portarlo in assistenza? Grazie


Buongiorno Antoricca64,

Ci dispiace per quanto le è successo e le suggeriamo di contattare il nostro Servizio Clienti scrivendo un’e-mail a:

oppure telefonando al numero verde gratuito 800 84 18 11, opzione 3 assistenza tecnica, o ancora inviando un fax 02/334 764 764 C.A. servizio clienti.

Il Servizio Clienti è attivo da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

In merito alla domanda che pone, le segnaliamo il nostro intervento nel topic: http://www.ricettario-bimby.it/assistenza/assistenza-prodotto/16060/errore-34-che-cosa-significa.html?page=2#comment-371498 dedicato a questo argomento.

Un saluto

Team Bimby


Ho avviato il bimby senza montare la ghera. il bimby si é normalmente chiuso ed ha cominciato ad impastare. dopo un po mi sono accorta che fuoriusciva dalla base del liquido (il latte che avevo versato) cosi ho tolto subito la spina. essendo il coperchio ancora bloccato ho provato a riaccendere il bimby ma il display indicava errore e suggeriva di spegnere. riprovando, veniva indicato sempre lo stesso errore senza la possibilita di smontare il coperchio del boccale.

mi domando come sia possibile che un apparecchio cosi sofisticato, nonché costoso, non abbia un sistema che impedisca il funzionamento nel caso di errato od omesso montaggio della ghera.

ho letto che non sono la sola ad avere avuto lo stesso problema, mi domando se la casa porrà rimedio a questa grave anomalia e se ripareranno in garanzia il mio apparecchio.

antonella ricca