Salta al contenuto principale

Forum Astuzia per sporcare di meno il bimby

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao,

vorrei consigliare a tutte un trucchetto per perderemeno tempo nella pulizia del bimby.   tmrc_emoticons.steve

Quando dovete solo impastare/tritare (ad es. pesto, dolci, pane, ...) e non cuocere successivamente,

mettete tra il coperchio e il boccale un foglio di pellicola!!! tmrc_emoticons.bigsmile

In pratica: inserite ingredienti nel boccale, stendete la pellicola, chiudete col coperchio e azionate il Bimby. tmrc_emoticons.glasses

Eviterete di dover lavare il coperchio, la sua guarnizione, il bicchierino!!! tmrc_emoticons.steve

In pratica dovrete lavare solo il boccale, le lame e la spatola!!!!! tmrc_emoticons.crazy

In più io non lavo quasi mai il coso nero plasticoso sotto, sì, dai, quello che che fissa le lame al boccale, capito, no? tmrc_emoticons.love

Non sono un piccolo genio??? tmrc_emoticons.tongue

Beh, aspetto commenti e altri suggerimenti.

 

P.s. Se dovete usare Bimby per cuocere, niente pellicola, ovvio! Si squaglierebbe!!!!!!!! tmrc_emoticons.cooking_6


Ciao loli .Io lavo il bimby  mettendo acqua e un goccio di detersivo nel boccale a vel 7/8 per 40 secondi ,poi risciacquo il tutto e lo asciugo.Raramente tolgo la gurnizione per pulirla,la ghiera che blocca i coltelli ancora di meno.Proverò comunque la tua idea  tmrc_emoticons.wink nella vita c'è sempre da imparare tmrc_emoticons.lol brava!!!!


Cara, ovviamente anch'io lavo il Bimby come te e come suggeriscono tutti i post al riguardo, ma ho voluto condividere un trucchetto per velocizzare ulteriormente la pulizia, che, diciamocelo, è sempre pallosa! Almeno finchè non cambio casa e compro lavastoviglie tmrc_emoticons.lol


angedima wrote:

Ciao loli .Io lavo il bimby  mettendo acqua e un goccio di detersivo nel boccale a vel 7/8 per 40 secondi ,poi risciacquo il tutto e lo asciugo.Raramente tolgo la gurnizione per pulirla,la ghiera che blocca i coltelli ancora di meno.Proverò comunque la tua idea  tmrc_emoticons.wink nella vita c'è sempre da imparare tmrc_emoticons.lol brava!!!!

 

 Ma per me è quasi impossibile non togliere la guarnizione, in qualsiasi tipo di preparazione si sporca, per non parlare poi degli odori che rimangono intrappolati! Veramente fastidiosi


Infatti, mettendo un foglio di pellicola tra il boccale e il coperchio, si riesce a non sporcare nè il coperchio nè la guarnizione!

tmrc_emoticons.glasses

In pratica si stende un foglio di pellicola sull'apertura del boccale lasciando che superi i bordi di esso di almeno 5 cm, poi si posa il coperchio lasciando la pellicola bella morbida in modo che si adatti alla forma del coperchio chiuso e si ruota per chiudere il coperchio come si fa normalmente. La pellicola supererà i limiti del coperchio, capito??? tmrc_emoticons.flat


Proverò  tmrc_emoticons.wink Non ho nulla da perdere tmrc_emoticons.smile


bella idea quando si trita cipolla che il tappo e la guarnizione prendono sempre tmrc_emoticons.sad l'odore fastidioso  


Io invece smonto spesso la ghiera perche' lavando il bimby ho sempre l'impressione che entri dell'acqua fra boccale e ghiera e ho paura del contatto con la corrente.

ma se devi mescolare con la spatola come fai se c'è la pellicola?


tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.puzzled


LADY MONICA wrote:

Io invece smonto spesso la ghiera perche' lavando il bimby ho sempre l'impressione che entri dell'acqua fra boccale e ghiera e ho paura del contatto con la corrente.

ma se devi mescolare con la spatola come fai se c'è la pellicola?

stessa curiosità   tmrc_emoticons.puzzled  ma di sicuro la spatola la usa per raccogliere non per spatolare, credo  ....


se l'acqua ti va nella ghiera, portalo dal tecnico! se è un'impressione, ti sbagli. la spatola non serve molto mentre trita o impasta! ma se proprio serve si fa un buchino dove andrebbe il bicchierino e si infila lì la spatola.


Buona sera fanciulle, allora il concetto pellicola, eventualmente può essere valido solo per tritare o polverizzare, io uso un foglio di carta scottex.

Per quanto riguarda spatolare con la spatola, tipo quando devi fare un gelato o altre mantecature, in effetti non puoi mettere nè pellicole nè carta cucina.

Attenzione non usate la pellicola in cottura, altrimenti si incolla al boccale col calore e poi potrebbe creare una barriera che potrebbe anche rivelarsi non idonea.

Per quanto riguarda la puiizia del boccale, in effetti, dato il colpo turbo per staccare eventuali residui dai coltelli, e ripulito bene con la spatola si procede con lo sciacquo che è veloce e lava anche il coperchio. tmrc_emoticons.wink


Io seguirei i consigli di Iaia ed inoltre, anche se alcuni cuochi usano la pellicola anche per bollire cose, non vorrei che fra qualche anno si accorgessero che è cangerogena se usata a caldo!  


Non male l'idea della pellicola...grazie!  tmrc_emoticons.wink


ho sempre seguito i consigli di Iaia e mi sono trovata sempre bene, poi quando faccio il pesto non lavo il boccale, riempio di acqua e faccio cottura della pasta,quindi si puo dire ...... pulito dal pesto, quando faccio il dado di carne o vegetale, metto l'acqua che superi le lame un bel colpetto e il risultato e il broso che adopero per il risotto con aggiunta di un cucchiaino di dado, per lo zucchero a velo metto la carta scottex,

 

Maddy


Buongiorno a  tutti,

 

Attenzione! Sconsigliamo vivamente di inserire tra il boccale ed il coperchio fogli di carta assorbente, pellicola o qualsiasi altra cosa che non sia riportata nel libretto di istruzioni.

Vi ricordiamo che, in caso di uso o manutenzione dell'apparecchio impropri, la garanzia non risponde.

Cordiali saluti

 

 

 

Team Bimby


Ma il bimby voi non lo lavate in lavastoviglie? Io metto tutto la dentro. Lo smonto. Metto il boccale, il musirno, le lame, la guarnizione del coperchio e il coperchio. E' sbagliato?


No, è giusto.

L'unica accortezza è di mettere il misurino e la guarnizione nella parte alta della lavastoviglie tmrc_emoticons.wink

anche io metto tutto senza problemi.


AH, menomale.....esce di un pulito, che pensare di lavarlo a mano tt le volte......


tmrc_emoticons.cooking_4 bigsmile:

 


Devo essere sincera: e' talmente facile pulire il bimby(io lo smonto sempre e lo lavo a mano) che non mi è' mai venuto in mente di vagare accorgimenti ulteriori.....


Dai donne con la spazzolina per piatti si fa in un attimo... tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.wink


Io lo lavo in lavastovilgli tranne la guarnizione....Pensavo che non si poteva mettere, ma si puo?


angedima wrote:

Ciao loli .Io lavo il bimby  mettendo acqua e un goccio di detersivo nel boccale a vel 7/8 per 40 secondi ,poi risciacquo il tutto e lo asciugo.Raramente tolgo la gurnizione per pulirla,la ghiera che blocca i coltelli ancora di meno.Proverò comunque la tua idea  tmrc_emoticons.wink nella vita c'è sempre da imparare tmrc_emoticons.lol brava!!!!

Che bella idea questa!! ma mettendo il detersivo nel boccale non si rovina il Bimby?!? scusami, ma io sono nuova e ho pochissima esperienza e molta più paura che il mio nuovo gioiello possa rovinarsi! grazie! ciao Fede


il bimby è di acciaio come tutte le pentole non è fatto di carta. tmrc_emoticons.tongue ....con quello che costa se si rovinasse con un pò di detersivo!!! 


Anch' io lo lavo a mano senza problemi e fastidi.........come una normale pentola....anche se il Bimby è speciale e lo tratto sempre con un occhio di riguardo


tmrc_emoticons.flat

tmrc_emoticons.wink io lo lavo tutto tranquillamente  a meno... smontando tutti i pezzi....

Quando è sporchissimo, o che si attacca qualcosa, lo faccio prima lavare da solo con dell'acqua ed una goccia di nelsen, poi lo smonto e lo lavo io tmrc_emoticons.smile tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked"


Scusate ma mettendo acqua e detersivo a velocita 7/8 non si riempie di schiuma? E quando vi si forma quella patina da cibi "attaccati" come lo sgrassate?


nancy83 wrote:

Scusate ma mettendo acqua e detersivo a velocita 7/8 non si riempie di schiuma? E quando vi si forma quella patina da cibi "attaccati" come lo sgrassate?

di detersivo ne metti poche gocce, per i cibi attaccati uso la classica spugna per piatti e se non basta uso la pagliatta tipo questa  che non graffia, delicatamente. ma se resta un alone sul fondo bianco tipo calcare non strofino  va via pian piano con gli impasti    tmrc_emoticons.smile


tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.wink


 

Scusate... nel LIBRETTO ISTRUZIONI  sotto "importanti informazioni per la pulizia"  spiega che se il boccale,con il gruppo coltelli,il coperchio e il misurino non sono particolarmente sporchi,è sufficiente una breve frullatura:versare 1l di acqua con qualche goccia di detergente nel boccale,selezionare la velocità 5 o 6 e premere più volte il pulsante tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" .terminare l'operazione risciacquando....

 


si si chiama autolavaggio: quando ad esempio monti la panna o cuoci del pesce o cose un po unticce, prima di lavarlo puoi aggiungere nel boccale acqua fino a coprire le lame con 1 goccia di detergente per piatti e selezionare velocita' 5 o 6  per un po di secondi cosi' l'unto piu' grosso viene via facilmente ed e' tutto piu' semplice da lavare.


Scusate, sono una principiante e fino ad ora ho sempre lavato il boccale e il resto a mano, tranne una volta per cercare di togliere l'odore che era rimasto nelle guarnizioni che lo stesso non è andato via. Trovo comunque scomodo continuare a smontare completamente il boccale e poi asciugarlo perfettamente, anche più volte nella stessa ricetta. Forse l'unica soluzione è comperare un secondo boccale completo?

Grazie


Tranquilla metti in lavastoviglie  tmrc_emoticons.cooking_6


per l'odore che lasciano alcuni cibi io, dopo la prima passata con acqua calda e detersivo prendo una patina del caro,antico,SAPONE DI MARSIGLIA" è una manna dal cielo: SGRASSA E SI PORTA VIA QUALSIASI ODORE tmrc_emoticons.wink


per l'odore che lasciano alcuni cibi io, dopo la prima passata con acqua calda e detersivo prendo una patina del caro,antico,SAPONE DI MARSIGLIA" è una manna dal cielo: SGRASSA E SI PORTA VIA QUALSIASI ODORE tmrc_emoticons.wink


 

Salve ho da poco il bimby e avendo le pentole AMC io lavo il boccale prima con detersivo x piatti

Se rimangono delle macchie semplicemente uso o del limone o dell'aceto che uso x le mie pentole

Vi assicuro che viene come nuovo provare x credere tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile


Macu3 wrote:

 

Salve ho da poco il bimby e avendo le pentole AMC io lavo il boccale prima con detersivo x piatti

Se rimangono delle macchie semplicemente uso o del limone o dell'aceto che uso x le mie pentole

Vi assicuro che viene come nuovo provare x credere tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile

Stavo x scrivere la stessa cosa!! Io ho le pentole IMCO e sinceram x gli odori cattivi uso limone e x calcare e varie patine aceto!! Rimedi naturali della nonna più efficienti di qualsiasi anticalcare o detersivo cattura odori!!

 


rosa7174 wrote:

Scusate, sono una principiante e fino ad ora ho sempre lavato il boccale e il resto a mano, tranne una volta per cercare di togliere l'odore che era rimasto nelle guarnizioni che lo stesso non è andato via. Trovo comunque scomodo continuare a smontare completamente il boccale e poi asciugarlo perfettamente, anche più volte nella stessa ricetta. Forse l'unica soluzione è comperare un secondo boccale completo?

Grazie

ci avevo pensato anche io ma... 320 euro anche no... Che prezzi... 


Quando la presentatrice mi ha venduto il bimby, mi ha suggerito di non mettere il gruppo coltelli in lavastoviglie, voi invece mettete anche quelli?


Soprattutto quelli. Li appoggio ad uno scomparto del porta posate. 


Ok grazie del consiglio


m3la82 wrote:

Quando la presentatrice mi ha venduto il bimby, mi ha suggerito di non mettere il gruppo coltelli in lavastoviglie, voi invece mettete anche quelli?

..... Anche io li ho sempre lavati in lavastoviglie.....ma se la tua dimostratrice ti ha detto di no..... Forse ha ragione lei perché di sicuro ne sa più di me...... Magari chiedile il PERCHÉ' .... E poi facci sapere....


Linda7629 wrote:
rosa7174 wrote:

Scusate, sono una principiante e fino ad ora ho sempre lavato il boccale e il resto a mano, tranne una volta per cercare di togliere l'odore che era rimasto nelle guarnizioni che lo stesso non è andato via. Trovo comunque scomodo continuare a smontare completamente il boccale e poi asciugarlo perfettamente, anche più volte nella stessa ricetta. Forse l'unica soluzione è comperare un secondo boccale completo?

Grazie

ci avevo pensato anche io ma... 320 euro anche no... Che prezzi... 

Ciao Linda,

non voglio dire che sia poco, ma un boccale costa 198 Euro.......

Julia

 

 


Sì, ma io lo intendevo completo di tutti i pezzi, non solo il boccale. Di modo da averne due completi da alternare senza dover lavare coperchi, coltelli, misurini... 

Comunque, concordo con magat, son curiosa di sapere se in lavastoviglie sto rovinando i coltelli... 


Linda7629 wrote:

Sì, ma io lo intendevo completo di tutti i pezzi, non solo il boccale. Di modo da averne due completi da alternare senza dover lavare coperchi, coltelli, misurini... 

Comunque, concordo con magat, son curiosa di sapere se in lavastoviglie sto rovinando i coltelli... 

Il boccale completo costa 198 Euro.

 


Linda7629 wrote:

Sì, ma io lo intendevo completo di tutti i pezzi, non solo il boccale. Di modo da averne due completi da alternare senza dover lavare coperchi, coltelli, misurini... 

Comunque, concordo con magat, son curiosa di sapere se in lavastoviglie sto rovinando i coltelli... 

... Comunque sia.... Io da oltre un anno lo metto in lavastoviglie ed é ancora perfetto....


GrappaJulia wrote:
Linda7629 wrote:

Sì, ma io lo intendevo completo di tutti i pezzi, non solo il boccale. Di modo da averne due completi da alternare senza dover lavare coperchi, coltelli, misurini... 

Comunque, concordo con magat, son curiosa di sapere se in lavastoviglie sto rovinando i coltelli... 

Il boccale completo costa 198 Euro.

 

Magari..... Il boccale costa 198 nudo e crudo. Il coperchio costa 21, il misurino 9,50, il gruppo coltelli 75 e via così. Se te lo costruisci tutto intero, di modo da averne due da alternare comodamente, arrivi più o meno alla cifra che avevo calcolato io. Un weekend in una pensioncina...  tmrc_emoticons.wink