Salta al contenuto principale

Forum COSA CUCINATE CON QUESTO FREDDO?

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

PROVIAMO  A  VEDERE  DI  CAPIRE  I  PIATTI  TIPICI  REGIONE X  REGIONE VI  VA'? tmrc_emoticons.cooking_9


Ciao Fede!!!!!!!!!

Zuppa di orzo e speck

Crema di patate e porri e

Zuppa con crostini!!!

Ciao e buona giornata!!!!!!!!!!


tmrc_emoticons.bigsmile polenta in varie guise, con salsiccia, con ragu, con formaggi fondenti, con funghi...... vellutate varie....... lasagne.......fameeeeeeeeeeeee


ermusto wrote:

PROVIAMO  A  VEDERE  DI  CAPIRE  I  PIATTI  TIPICI  REGIONE X  REGIONE VI  VA'? tmrc_emoticons.cooking_9

BRAVE..MA  IO  CON  LA SPESA  ULTIMAMENTE  FACCIO PENA  IN  FRIGO E  DISPENSA  HO SEMPRE  QUALCOSA  CHE MANCA  PER  LA  RICETTA  UFFA..........COME  ORGANIZZATELA  SPESA?


.......zimino di ceci, minestrone di verdure, gnocchi alla romana, stufato del pioniere, farinata di ceci o di zucca, costine di maiale ai crauti, ecc........ che fame!!!!!

Sely


ermusto wrote:
ermusto wrote:

PROVIAMO  A  VEDERE  DI  CAPIRE  I  PIATTI  TIPICI  REGIONE X  REGIONE VI  VA'? tmrc_emoticons.cooking_9

BRAVE..MA  IO  CON  LA SPESA  ULTIMAMENTE  FACCIO PENA  IN  FRIGO E  DISPENSA  HO SEMPRE  QUALCOSA  CHE MANCA  PER  LA  RICETTA  UFFA..........COME  ORGANIZZATELA  SPESA?

Io faccio la spesa "grossa" una volta alla settimana prevedendo,più o meno, quello che farò 


sely wrote:
ermusto wrote:
ermusto wrote:

PROVIAMO  A  VEDERE  DI  CAPIRE  I  PIATTI  TIPICI  REGIONE X  REGIONE VI  VA'? tmrc_emoticons.cooking_9

BRAVE..MA  IO  CON  LA SPESA  ULTIMAMENTE  FACCIO PENA  IN  FRIGO E  DISPENSA  HO SEMPRE  QUALCOSA  CHE MANCA  PER  LA  RICETTA  UFFA..........COME  ORGANIZZATELA  SPESA?

Io faccio la spesa "grossa" una volta alla settimana prevedendo,più o meno, quello che farò 

COSTO  SETTIMANALE..QUANTO  VI  AVVALETE  DEL  POZZO  CONGELATORE  PERT  CICINARE


tmrc_emoticons.cooking_7 Ma cosa hai in casa? Come ti possiamo aiutare se non lo sappiamo


nella pagina principale c'e' il campo "funzione frigorifero", e' ottimo perche' inserisci gli ingredienti che hai e puoi visualizzare le ricette disponibili.


io con sto freddo ho voglia di un piatto pugliese che faceva la mia mamma...

"marasciul" che sarebbero delle cime di rapa selvatica e fagioli cannellini conditi con olio aglio e peperoncino...risulta una zuppa...

ah che ricordi!!!


tmrc_emoticons.smile io sono pugliese,ma questo piatto non l'ho mai sentito..le rape le facciamo con le orecchiette!buone!ciao,dalla provincia di brindisi!!!!


cloe wrote:

tmrc_emoticons.smile io sono pugliese,ma questo piatto non l'ho mai sentito..le rape le facciamo con le orecchiette!buone!ciao,dalla provincia di brindisi!!!!

 

eh ma questo piatto è dei nordici della puglia tmrc_emoticons.wink i miei son della provincia di bari...ma voi non l'avete la cima di rapa selvatica? è più amara di quella delle orecchiette...


Ciao, cloe, anch'io sono della prov. di Brindisi e confermo che non usiamo fare questo piatto, ma l'ho assaggiato per la prima volta in casa dei miei suoceri, che sono della prov. di Taranto e lo fanno da generazioni. Devo dire che è molto saporito.


anjygirls77 wrote:
cloe wrote:

tmrc_emoticons.smile io sono pugliese,ma questo piatto non l'ho mai sentito..le rape le facciamo con le orecchiette!buone!ciao,dalla provincia di brindisi!!!!

 

eh ma questo piatto è dei nordici della puglia tmrc_emoticons.wink i miei son della provincia di bari...ma voi non l'avete la cima di rapa selvatica? è più amara di quella delle orecchiette...

Ciao Anjy, vuoi mai dire che non dico la mia!!! In salento ho mangiato un purè di fave con le cicorie... può assomigliare come gusto finalel.. ohi, fave e cicorie sono da giù di testa eh... se ci metti un crostone di pane di semola poi.... da rotolarsi per terra...


tmrc_emoticons.cooking_9 sinceramente quella selvatica non l'ho mai assagiata...ma cmq le rape sono buonissime solo ke da quando mi sono sposata non posso più farle xkè mio marito odia tutto ciò ke è verde,cioè la verdura!!!!tmrc_emoticons.sad


anjygirls77 wrote:
cloe wrote:

tmrc_emoticons.smile io sono pugliese,ma questo piatto non l'ho mai sentito..le rape le facciamo con le orecchiette!buone!ciao,dalla provincia di brindisi!!!!

 

eh ma questo piatto è dei nordici della puglia tmrc_emoticons.wink i miei son della provincia di bari...ma voi non l'avete la cima di rapa selvatica? è più amara di quella delle orecchiette...

Ciao Anjy, vuoi mai dire che non dico la mia!!! In salento ho mangiato un purè di fave con le cicorie... può assomigliare come gusto finalel.. ohi, fave e cicorie sono da giù di testa eh... se ci metti un crostone di pane di semola poi.... da rotolarsi per terra...

 

simo non è la stessa cosa ma anche quello è una goduria!!!!! mamma mi è tornato in mente pure quello...buono!!!! poi io che non amo l'aglio soffritto e unito ma uso solo olio crudo (e di quello buono) mamma che bontà!!!!


cloe wrote:

tmrc_emoticons.cooking_9 sinceramente quella selvatica non l'ho mai assagiata...ma cmq le rape sono buonissime solo ke da quando mi sono sposata non posso più farle xkè mio marito odia tutto ciò ke è verde,cioè la verdura!!!!tmrc_emoticons.sad

 

io l'avrei cambiato prima di sposarlo tmrc_emoticons.bigsmile


ciao anna...siamo "vicine di casa" posso kiederti il paese?io sono di San Pancrazio Salentino e mio marito lavora a Taranto...


tmrc_emoticons.lol ah ah ah questa è bella ma sinceramente alla verdura preferisco mio marito!!!


ciao simo,come pugliese doc sabato ho fatto al bimby le fave...non ho parole!!!!!


cloe wrote:

tmrc_emoticons.lol ah ah ah questa è bella ma sinceramente alla verdura preferisco mio marito!!!

la verdura la  puoi sempre  mangiare ,il  marito  se  poi  scappa........addio..brava!


:O solo la roba verde... allora sotto con pomodori, finocchi, patate, zucche, carote, cavolfiore, funghi, radicchio rosso, peperoni e melanzane...... che credeva lui di scavarsi le verdure ... MAIIIIIIII


Tra una chiacchiera e l'altra vista la giornata triste e uggiosa che ne direste di una bella tazza di cioccolata fumante con un bel ciuffo di panna montata???!!!quella preparata col bimby e' da urlo densa densa......baci a tutte Elena


cloe wrote:

ciao simo,come pugliese doc sabato ho fatto al bimby le fave...non ho parole!!!!!

RICETTA RICETTA RICETTAAAAA... pubblicala tesoro... ti prego......


meno male và..ke qualkuno la pensa come me!!!anke xkè sono sposata da soli 2anni...


elena72 wrote:

Tra una chiacchiera e l'altra vista la giornata triste e uggiosa che ne direste di una bella tazza di cioccolata fumante con un bel ciuffo di panna montata???!!!quella preparata col bimby e' da urlo densa densa......baci a tutte Elena

si grazie... magari una tazzina piccola.... ma chissenefrega.... una normale grazie ancora tesoro... lully ci dai un po' di pandoro insieme...... grazieeeeee


elena72 wrote:

Tra una chiacchiera e l'altra vista la giornata triste e uggiosa che ne direste di una bella tazza di cioccolata fumante con un bel ciuffo di panna montata???!!!quella preparata col bimby e' da urlo densa densa......baci a tutte Elena

a  pensarci  stasera la  voglio  proprio  fare  ho  anche   la  fecola  di  patate  .., il  cacao  amaro....grazie  se  adesso  fossi  in  casa  già  la  farei


Cloe, sono di Francavilla Fontana e anche mio marito lavora a Taranto... tmrc_emoticons.bigsmile


-


infatti dei peperoni ne va ghiotto...x tutto il resto,meglio cambiare argomento!cmq ora vedo se riesco a pubblicare la ricetta delle fave


Simo se si deve peccare si pecca fino in fondo......al pandoro uniamo anche la crema al mascarpone!!! tmrc_emoticons.bigsmile Elena


Buone le fave col bimby... In mezz'ora sono belle e cotte, senza dover passare tutta la mattina davanti ai fornelli tmrc_emoticons.smile


abbiamo  festeggiato  da  poco  7  anni  di  matrimonio  col  nostro  gioiello


magari lavora all'ilva????mio marito ha colleghi di francavilla e ke hanno il bimby...


noi abbiamo fatto 2 anni a settembre ma x ora abbiamo deciso di non avere figli


O yes!!! tmrc_emoticons.wink

Lui sta nell'ufficio tecnico e lavora con autocad...


cloe wrote:

noi abbiamo fatto 2 anni a settembre ma x ora abbiamo deciso di non avere figli

beh..noi  l'abbiamo  cercato nel  2007 e  subito  accontentati avevamo  da  poco  festeggiato  4 anni  di  matrimonio  allora  ..........buona  suerte


mio marito lavora vicino ai forni a 2000gradi....non lo so se con questi reparti c'è collaborazione e se si conoscono


elena72 wrote:

Simo se si deve peccare si pecca fino in fondo......al pandoro uniamo anche la crema al mascarpone!!! tmrc_emoticons.bigsmile Elena

dai famolo golosooooooooo


bhè dopo 4anni di matrimonio credo sia l'ideale,noi adesso vogliamo pensare a noi stessi e goderci un pò il matrimonio


Non so, cloe... E' una ditta così grande... Comunque, scusate l'o.t. tmrc_emoticons.smile


cloe wrote:

bhè dopo 4anni di matrimonio credo sia l'ideale,noi adesso vogliamo pensare a noi stessi e goderci un pò il matrimonio

ma  si  che  fate  bene  e poi  l'istinto  quando arriva  scoppia


non ho capito cosa vuoi dire con  o.t.


tanto i bambini mi piacciono,non è questo il problema!tanto è vero ke io lavoro in asilo nido quindi so cosa significa stare a contatto con dei bambini x questo me la prendo comoda....


Cloe, o.t. vuol dire out topic, cioè stiamo parlano di cose che non hanno nulla a che vedere con l'argomento principale del topic (Cosa cucinate con questo freddo?).


scusami hai ragione...


annamoraglia wrote:

Cloe, o.t. vuol dire out topic, cioè stiamo parlano di cose che non hanno nulla a che vedere con l'argomento principale del topic (Cosa cucinate con questo freddo?).

facciamo  4  chiacchiere  davanti  ad  1  bela  tazza  di  cioccolatatmrc_emoticons.tongue


Io ci sto! La preparo io... Così va bene? tmrc_emoticons.bigsmile

 


annamoraglia wrote:

Io ci sto! La preparo io... Così va bene? tmrc_emoticons.bigsmile

 

si  si ma  cosa  mangiamo  con  la  cioccolata?


Dai, ermy, pensaci tu a preparare qualche tua prelibatezza... tmrc_emoticons.wink