Salta al contenuto principale

Forum DOLCI CUORI PER DUE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Tratta dalla Rivista "Voi... Noi... Bimby" - febbraio 2009

Preparare un plumcake all'arancia, secondo la ricetta del libro base ma con 1/3 in più degli ingredienti (6 uova, 330 gr. di zucchero, 240 gr. di burro, 70 gr. di latte, 330 gr. di farina 00, scorza e succo di una groassa arancia, 1 bustina di lievito per dolci), in una teglia rettangolare di cm 40x30.

Con il taglia-biscotti (o con un coltello, seguendo la sagoma di un cartoncino sovrapposta al plumcake, ritagliare dal plumcake due cuori di cm. 20x22. Poi tagliarli a metà in orizzontale e farcirli con una crema (magari all'arancia).

Preparare il fondente di zucchero nei colori bianco, nero e rosso.

Spolverizzare il piano di lavoro con un po' di fecola di patate e stendere con il matterello il fondente bianco ad uno spessore di circa 4 mm. Poggiarvi sopra il taglia-biscotti (o la sagoma del cuore) e ritagliare.

Appoggiare sul cuore di fondente bianco il taglia-biscotti (a circa 3 cm dall'alto), così da ottenere un cuore più piccolo, che andrà posizionato su una delle torte, per formare il busto femminile.

Sempre con il fondente bianco preparare delle palline (meno di 1/2 cm di diametro) e incollarle con un po' di albume sullo stesso cuore, formando una collana (schiacciandole leggermente, formare la decorazione sul bordo della scollatura).

Ricavare dal fondente rosso una striscia (circa cm 5x1) e arrotolarla su se stessa, a formare una rosellina da porre al centro della scollatura.

Stendere quindi il fondente nero, ritagliare un cuore e posizionarlo sulla seconda torta. Dal fondente bianco ritagliare uno spicchio di camicia e posizionarlo in alto, al centro del busto maschile.

Completare, ritagliando dal fondente nero dei triangoli, che andranno a formare 

il colletto della giacca. Appiattire poi tre palline, formando dei bottoni e aggiungere

una rosellina bianca.

In ultimo, con il fondente rosso, ricavare una striscia di cm 6x2: stringerla al centro

e su questa piega centrale poggiare un altro piccolo rettangolo di fondente rosso,

così da formare il nodo del cravattino.

 

E' più facile a farsi che a dirsi. :-)


 hai le mani  di fata:tmrc_emoticons.tongue  e tanta tanta fantasia brava anna tmrc_emoticons.wink


Anna come si fà per vederla meglio, forse se la inserisci con tynipic?? se il team permette.

Si vede la forma dei cuori e poco più.

Brava complimenti tmrc_emoticons.love


Ok, Iaia, provo a mettere il link esterno. Se poi il team lo rimuove, pazienza...

Eccolo:

http://i54.tinypic.com/fm5kbs.jpg


Belli belli belli con in link si vedono benissimo è quasi un peccato mangiarli tmrc_emoticons.love


Mani di fata!!! 6 un fenomeno, complimenti anche x la fantasia!  tmrc_emoticons.love


e anche qui....:O !!!!bravissima!!!!


Anna, complimenti!

sei stata bravissima tmrc_emoticons.smile


tmrc_emoticons.bigsmile e brava anna!!!!! complimenti!!!!


eccoli che belli!!!!!!!!

tmrc_emoticons.love

brava anna!

 


OH! che meraviglia, Team lasciate il link, o altrimenti dateci la possibilità in un altro modo di vedere bene queste meraviglie.

Giuro prima nella fotina, non si vedeva niente, o sono io che sono mezza orba!!


Grazie, ragazze, per i complimenti, ma - credetemi - io non ho molta manualità, c'è chi sa fare molto molto meglio. La ricetta l'ho semplicemente copiata dalla Rivista.

A proposito, c'è un "errata corrige": la ricetta è tratta da "Voi... Noi... Bimby" di febbraio 2010 e non 2009 come ho erroneamente scritto.


Anna sono proprio bellissimi,  fatti bene e con cura!!! tmrc_emoticons.wink

complimenti!!!


... e se lo dici tu, Lully... tmrc_emoticons.bigsmile


Anna sei forminabile.Bravisssssssssssssima tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


Grazie tmrc_emoticons.smile


bellissimi Anna, per fortuna non hai manualità!!!!!! capperi che brava!!!! tmrc_emoticons.bigsmile


Grazie, Rosa. Sei sempre così gentile...


Bravissima Anna! e pensare che hai poca manualità.....


Grazie, Anna...


ma che belli anna tmrc_emoticons.smile una sola domanda ma in comercio si trova il colorante nero? io non l'ho mai visto tmrc_emoticons.aw 


Sì, Giuliana. Io ho usato i coloranti in polvere rosso e nero. Certo che non verrà mai nero con la pasta di zucchero bianca, ma potrai avere al massimo un forte grigio antracite tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.party Anna questa mi era sfuggita!!!!! Complimenti è una bellissima idea......BRAVA tmrc_emoticons.love

Sely


Grazie, Eliana tmrc_emoticons.wink