Salta al contenuto principale

Forum BISCOTTANDO: LA SCACCHIERA

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

cosa occorre:

pasta frolla al cacao e pasta frolla classica. (scegliete la ricetta che preferite, va bene anche la pasta frolla con lievito.)

INIZIAMO:

fare 2  rotolini con la frolla al cacao e 2 con la frolla classica. per la grandezza fate voi, i miei sono lunghi circa 20 cm ed hanno un diametro di 2 cm.

unire 1 rotolino di pasta al cacao e 1 di frolla classica facendoli aderire bene tra loro.

sovrapporre al rotolino al cacao quello di frolla classica e viceversa, far aderire bene i rotolini tra loro facendo una leggera pressione con la mano.

incartare bene con la stagnola, comprimere con la mano da ogni lato e mettere nel congelatore per 30 minuti circa.

togliere dal congelatore e tagliare tanti biscotti dell'altezza di circa 1 cm.

posizionarli sulla placca del forno ricoperta con l'apposita carta ed infornare a 180° per 10-12 minuti. REGOLATEVI SEMPRE COL VOSTRO FORNO!!!!  tmrc_emoticons.wink

GUSTOSI E DI EFFETTO!!!!  tmrc_emoticons.smile


Ma Lully una la fai e una la inventi....bellissimi tmrc_emoticons.love


FANTASTICA LULLY!tmrc_emoticons.wink


Lully, questi li devo fare


Lully, sei più preziosa di una minera di diamanti!!!


ANCORA UNA VOLTA COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:cooking_3:


bravissima lully complimentiiiiiiiiiiii


curiosità:chi ha il privilegio di mangiarsi tutti questi biscotti che continui a sfornare????????????????


curiosità:chi ha il privilegio di mangiarsi tutti questi biscotti che continui a sfornare????????????????


mio marito e mio figlio: i miei amori!!!  tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


lully wrote:

mio marito e mio figlio: i miei amori!!!  tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

che fortunati!!!!!!!!!!!!!!!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile


tmrc_emoticons.bigsmile Lully magnifica fatina manidoro!!!!!!! Che fortuna che ho ad averti come gemellina insieme a Cinzia........


SEMPLICEMENTE strepitosa !!!  tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile

bravisssima e buonisssssimi tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue

ottima spiegazione copiata da provare al piu presto !

grazie !!


Non ho parole!!!! e alzo pure le mani mi arrendo davanti a tanta fantasia, anzi vado a tagliarmi le vene, sul lavandino sennò sporco il pavimento e poi mi tocca di lavarlo!! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


mitica la Lullyna tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile


tmrc_emoticons.cooking_7 Bravaaaaaaaaaaaaaaaa, hai ragione gustosi ed effettosi ahahhahaha, salvata ricettina


Mi sono sempre chiesta come si preparasse!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile Grazie della spiegazione zietta!!!!tmrc_emoticons.wink


Grande LULLY, adoro queste tue spiegazioni passo passo.In questo momento ho in forno la tua crostata croccantina perche' ho un invito a pranzo e non vedo l'ora di assaggiarla.E' la prima volta che la faccio.LILLY


prepara il libro..... tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile spettaco tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love lo


SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

SEI VERAMENTE UN MITO!!!!!! tmrc_emoticons.party


grazie!!! tmrc_emoticons.smile


la crostata croccantina l'ho preparata per il giorno del mio compleanno ed è sparita!!!!!!! da lì il giorno dopo ne ho fatta un'altra per la festa di carnevale della classe di mia figlia.


Come sempre sei fantastica!! Finalmente sono tornata!!! Che bella questa sezione sulle decorazioni.

Ciao a presto!!!tmrc_emoticons.smile