è tipo questo???
questo è per i biscotti, ma se quello per la grata funziona allo stesso modo, è fantastico!!!
è tipo questo???
questo è per i biscotti, ma se quello per la grata funziona allo stesso modo, è fantastico!!!
Luisa, ma tu hai quello della foto? tempo fa ero tentata nel comprare anche qst
se vuoi una foto migliore te la invio privatamente, sono due rettangoli quello sotto è bucato, quello sopra anche, però qndo metti in mezzo la sfoglia e schiacci con qllo sopra va a togliere i quadratini che dovrebbere fare il "buco" non sò se mi sono spiegata bene.
superlativo!!!!! questo è lo stampo per i biscotti a forma di ferro di cavallo magnifico sarebbe fantastico poterlo trovare anche dalle mie parti......
Luisa, ma tu hai quello della foto? tempo fa ero tentata nel comprare anche qst
se vuoi una foto migliore te la invio privatamente, sono due rettangoli quello sotto è bucato, quello sopra anche, però qndo metti in mezzo la sfoglia e schiacci con qllo sopra va a togliere i quadratini che dovrebbere fare il "buco" non sò se mi sono spiegata bene.
ho guardato su internet....nn è precisamente cm quello che ho io!!!
quello per i ferri di cavallo è molto semplice da usare e vengono tutti perfetti!!!
ma questo è lo stampo per fare le losanghe,giusto oppure mi sbaglio!!!!se è cosi io invece ho comprato il rullo molto comodo
ho preso anche queste ultimamente:
la prima è una penna in silicone che si riempie di glassa, per decorare i biscotti o le torte in genere.
la seconda è per fare decorazioni col cioccolato fuso...
magnifici......... ma dalle tue parti hai un negozio super fornito!!!!!
Lu, allora se mi dici che le due ricette dei ferri di cavallo nel ricettario sono da te testate, mi metto sotto alla ricerca dello stampo e mi lascio coinvolgere anche in qst, tempo fa non puoi capire qnti me ne sono capitati in offerta su un sito e me li sono fatti scappare.
quanto ad attrezzatura qndo mi occorre un "arnese" basta fare un fischio che me lo lanci!!!
Lu, allora se mi dici che le due ricette dei ferri di cavallo nel ricettario sono da te testate, mi metto sotto alla ricerca dello stampo e mi lascio coinvolgere anche in qst, tempo fa non puoi capire qnti me ne sono capitati in offerta su un sito e me li sono fatti scappare.
quanto ad attrezzatura qndo mi occorre un "arnese" basta fare un fischio che me lo lanci!!!
![]()
![]()
![]()
no no...la ricetta è mia!!!
l'ho trovata in un blog di cucina e modificata, vengono friabili e delicati come quelli della pasticceria!!
magnifici......... ma dalle tue parti hai un negozio super fornito!!!!!
![]()
![]()
![]()
ciao Cris!!
nn c'è un negozio in particolare, vado a zonzo e dove vedo che c'è qualcosa che mi serve (quasi tutto ) mi fermo!!!
allora è da postare!!!! così sarò pronta per Natale! ma pensi che durano un pò di gg? visto che mi hai incuriosito, vado a controllare un attimo quel sito per vedere cosa trovo in off. e poi mi faccio risentire.
allora è da postare!!!! così sarò pronta per Natale! ma pensi che durano un pò di gg? visto che mi hai incuriosito, vado a controllare un attimo quel sito per vedere cosa trovo in off. e poi mi faccio risentire.
te la mando!!
sono molto delicati, li puoi fare al massimo un paio di giorni prima di regalarli!!!
ma questo è lo stampo per fare le losanghe,giusto oppure mi sbaglio!!!!se è cosi io invece ho comprato il rullo molto comodo
sì, non trovando il rullo ho visto qst e me ne sono innamorata, perchè mi limito sempre a fare le crostate dato che non mi piacciono le striscioline come mi vengono fuori e quindi l'effetto della grata. ora però devo mettermi sotto!!
allora è da postare!!!! così sarò pronta per Natale! ma pensi che durano un pò di gg? visto che mi hai incuriosito, vado a controllare un attimo quel sito per vedere cosa trovo in off. e poi mi faccio risentire.
te la mando!!
sono molto delicati, li puoi fare al massimo un paio di giorni prima di regalarli!!!
ohh! yeah!!!
mi devo sbrigare però! ne devo fare di ricette! Carlo sono un pò di gg che mi dice "guarda che Luisa ha fatto il pandoro/panettone!"
allora è da postare!!!! così sarò pronta per Natale! ma pensi che durano un pò di gg? visto che mi hai incuriosito, vado a controllare un attimo quel sito per vedere cosa trovo in off. e poi mi faccio risentire.
te la mando!!
sono molto delicati, li puoi fare al massimo un paio di giorni prima di regalarli!!!
ohh! yeah!!!
![]()
![]()
mi devo sbrigare però! ne devo fare di ricette! Carlo sono un pò di gg che mi dice "guarda che Luisa ha fatto il pandoro/panettone!"
giusto!!!
sono molto curiosa qualcuna di voi può daemi in privato il nome del sito dove se nn ho capito male qualcuna di voi ha comprato attrezzi che possono servire in cucina?
ho preso anche queste ultimamente:
la prima è una penna in silicone che si riempie di glassa, per decorare i biscotti o le torte in genere.
la seconda è per fare decorazioni col cioccolato fuso...
![]()
![]()
Lully questa ce l'ho anch'io ma ancora non l'ho usata, vengono bene le decorazioni?
(vabbè a te viene fuori tutto bene, sicuramente! io invece pasticciona......)
ma questo è lo stampo per fare le losanghe,giusto oppure mi sbaglio!!!!se è cosi io invece ho comprato il rullo molto comodo
sì, non trovando il rullo ho visto qst e me ne sono innamorata, perchè mi limito sempre a fare le crostate dato che non mi piacciono le striscioline come mi vengono fuori e quindi l'effetto della grata. ora però devo mettermi sotto!!
Fiorella io uno stampo simile l'ho trovato in negozio che vende carta e tutto per il party, ma ho capito che serve solo per le crostate, mi sono pentita di nn averlo comprato....andavo di fretta però,
Ora se serve anche per le losanghe vado a comprarlo, nemmeno io riesco a trovare il rullo.....qualcuno mi ha detto di vedere sulle bancarelle dei casalinghi, chissà
oggi volevo cimentarmi sulla crostata con il nuovo attrezzo, ma mi sono bloccata e nel momento che riflettevo ho ricevuto una visita ed ho dovuto rimandare. ora, secondo voi, su una leccarda 33x33 o teglia 33x25, l'impasto della frolla da 300 gr di farina penso non sia sufficiente, secondo voi dovrei aumentare la dose a 500gr?
allora Chya, ho capito come funziona l'attrezzo ed ho fatto foto sequenza per sequenza in modo da farti capire. Ovviamente essendo la prima volta ho fatto degli errori, e sò dove alla prossima dovrei fare attenzione.
ho steso la sfoglia sulla carta forno e girata sulla griglia, questa deve essere posizionata con le scanalature rivolte verso l'alto, dove vedi indicato il dito è per farti capire che le "levette" devono essere rivolte in alto
con il matterello (io non ho tolto la carta forno) premere come se stessi stendendo la frolla, facendo pressione sulla griglia, l'impasto andrà ad inserirsi fra le varie scanalature
ottenuto questo risultato, alzare dalla leva esterna, (la prima a partire dall'alto) la griglia e si otterrà l'effetto losangato.
l'unico impasto superfluo, sarà quello dei quadratini che cadranno al di sotto della griglia
Le losanghe ottenute sulla griglia le ho spostate sulla carta forno per avere più manualità per la distribuzione sulla crostata.
Durante lo svolgimento ho dedotto questo: su una teglia 33x25 ho fatto un impasto di 400 gr di farina che sono risultati pochi, per questo la sfoglia che ho tirato l'ho fatta sottile.
Ho sbagliato a stendere prima la base e poi la griglia, perchè visto quanti quadratini rimangono sarebbe stato meglio stendere prima la sfoglia per la griglia e con il resto fare la base.
Avendo realizzato una griglia sottile quando sono andata per posizionarla mi è sfuggita e caduta sulla marmellata; ho cercato di sistemare e con l'impasto dei quadratini ho cercato di fare altre losanghe e di tappare i buchi. con questo risultato sulla mia crostata
Ora ho preso la mano, e spero alla prossima crostata di fare meglio. Spero anche di essere riuscita a spiegarti bene il procedimento.
allora Chya, ho capito come funziona l'attrezzo ed ho fatto foto sequenza per sequenza in modo da farti capire. Ovviamente essendo la prima volta ho fatto degli errori, e sò dove alla prossima dovrei fare attenzione.
ho steso la sfoglia sulla carta forno e girata sulla griglia, questa deve essere posizionata con le scanalature rivolte verso l'alto, dove vedi indicato il dito è per farti capire che le "levette" devono essere rivolte in alto
con il matterello (io non ho tolto la carta forno) premere come se stessi stendendo la frolla, facendo pressione sulla griglia, l'impasto andrà ad inserirsi fra le varie scanalature
ottenuto questo risultato, alzare dalla leva esterna, (la prima a partire dall'alto) la griglia e si otterrà l'effetto losangato.
l'unico impasto superfluo, sarà quello dei quadratini che cadranno al di sotto della griglia
Le losanghe ottenute sulla griglia le ho spostate sulla carta forno per avere più manualità per la distribuzione sulla crostata.
Durante lo svolgimento ho dedotto questo: su una teglia 33x25 ho fatto un impasto di 400 gr di farina che sono risultati pochi, per questo la sfoglia che ho tirato l'ho fatta sottile.
Ho sbagliato a stendere prima la base e poi la griglia, perchè visto quanti quadratini rimangono sarebbe stato meglio stendere prima la sfoglia per la griglia e con il resto fare la base.
Avendo realizzato una griglia sottile quando sono andata per posizionarla mi è sfuggita e caduta sulla marmellata; ho cercato di sistemare e con l'impasto dei quadratini ho cercato di fare altre losanghe e di tappare i buchi. con questo risultato sulla mia crostata
Ora ho preso la mano, e spero alla prossima crostata di fare meglio. Spero anche di essere riuscita a spiegarti bene il procedimento.
Fiorella ma poi il grigliato di pasta come lo metti sua crostata? Io ho quello rotondo come Chya e ogni volta mi pento di averlo usato, anche se ultimamente ho provato a mettere il grigliato con la pasta per 10 minuti in freezer e poi capovolgere i reticolato sulla crostata con estrema destrezza, ma ogni volta è un terno al lotto!
dopo aver creato la griglia l'ho coperta con carta forno e rigirato il tutto in modo da trasferirlo sulla carta. una volta che l'impasto è sulla carta hai maggior dimestichezza nel posizionarlo sulla crostata
allora Chya, ho capito come funziona l'attrezzo ed ho fatto foto sequenza per sequenza in modo da farti capire. Ovviamente essendo la prima volta ho fatto degli errori, e sò dove alla prossima dovrei fare attenzione.
ho steso la sfoglia sulla carta forno e girata sulla griglia, questa deve essere posizionata con le scanalature rivolte verso l'alto, dove vedi indicato il dito è per farti capire che le "levette" devono essere rivolte in alto
con il matterello (io non ho tolto la carta forno) premere come se stessi stendendo la frolla, facendo pressione sulla griglia, l'impasto andrà ad inserirsi fra le varie scanalature
ottenuto questo risultato, alzare dalla leva esterna, (la prima a partire dall'alto) la griglia e si otterrà l'effetto losangato.
l'unico impasto superfluo, sarà quello dei quadratini che cadranno al di sotto della griglia
Le losanghe ottenute sulla griglia le ho spostate sulla carta forno per avere più manualità per la distribuzione sulla crostata.
Durante lo svolgimento ho dedotto questo: su una teglia 33x25 ho fatto un impasto di 400 gr di farina che sono risultati pochi, per questo la sfoglia che ho tirato l'ho fatta sottile.
Ho sbagliato a stendere prima la base e poi la griglia, perchè visto quanti quadratini rimangono sarebbe stato meglio stendere prima la sfoglia per la griglia e con il resto fare la base.
Avendo realizzato una griglia sottile quando sono andata per posizionarla mi è sfuggita e caduta sulla marmellata; ho cercato di sistemare e con l'impasto dei quadratini ho cercato di fare altre losanghe e di tappare i buchi. con questo risultato sulla mia crostata
Ora ho preso la mano, e spero alla prossima crostata di fare meglio. Spero anche di essere riuscita a spiegarti bene il procedimento.
Fiorella ti ringrazio davvero!!!!!
Anche io ho fatto come te più e più volte.. Con risultati pessimi...
Ho anche provato col freezer come Sofia..
Ma persevererò!!!!!
Grazie ancora!!!!
alla prossima spero di non avere problemi, ma è facile: ricordatevi di trasferire la griglia sulla carta forno così poi si può rigirare sulla crostata, praticamente è la stessa operazione che si fa qnd prepari la sfoglia e la giri sopra l'impasto pronto in tortiera!
Il mio problema maggiore è stato sulla quantità dell'impasto data la grandezza della teglia! e pensare che volevo utilizzare la leccarda 33x33!
allora è da postare!!!! così sarò pronta per Natale! ma pensi che durano un pò di gg? visto che mi hai incuriosito, vado a controllare un attimo quel sito per vedere cosa trovo in off. e poi mi faccio risentire.
In forma privata, per favore, mi fai sapere qual' è il sito al quale ti colleghi per questo tipo di attrezzature? Perchè dalle mie parti è difficile trovare qualcosa!
Non vi capita di usare la spatola per la nutella e non sapere mai dove poggiarla?
4,99 euro
Io le ho sempre desiderate! 3,00 euro
Praticamenti regoli lo spessore e assottiglia l'impasto quanto vuoi tu! 18 euro!
Non vedo l'ora di usarli! Pagati 2 euro circa