Salta al contenuto principale

Forum ATTREZZATURA PER DECORAZIONI "LOW COST"

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

tmrc_emoticons.lol

Complimenti Sonia!!! Che bel topic!!!!

Grazie per tutti i consigli e anche per le ricetti che inserisci!!!!!! tmrc_emoticons.wink


Miss Bennet83 wrote:

tmrc_emoticons.lol

Complimenti Sonia!!! Che bel topic!!!!

Grazie per tutti i consigli e anche per le ricetti che inserisci!!!!!! tmrc_emoticons.wink

tmrc_emoticons.wink grazie valentina


Grazie per questo post veramente utilissimo! Io adoro gli attrezzi da cucina, il problema è sempre quello: ci vorrebbe un armadio solo per quelli altro che gli armadietti!!!!


panina wrote:

Si anche su questo punto bisogna andarci cauti. Nel mio piccolo vedo che anche tanti giocattoli comperati in negozi "serissimi" sono made in china. Delle due o c'è una differenza di qualità anche tra i prodotti  che vengono da PRC o il nostro potere di acquisto si è abbassato tanto che possiamo comperare solo quelli, senza contare che i produttori italiani fanno una gran fatica a stare aperti e se producono poi vendono a prezzi più alti per rientrare dei costi.

ma vedo che scivolo dal tagliapuntarelle alla critica sociale-politica e dunque mi arresto da sola!

tmrc_emoticons.bigsmile

 

Cara panina, hai visto nei supermercati carref...r?? Io trovo le vaschette gi puntarelle già pronte da condire da 250 gr e sono comodissime!! Abito in Campania, ma credo che li trovi in tutti punti vendita d'Italia!!


Ragazze io vi do un'altra idea:  il PENNELLO PER LE BAGNE.

C'è chi bagna le torte con il cucchiaio o con le bottiglie per bagne, il modo professionale per bagnarle è il pennello.

Senza comprare un pennellone per bagne nei negozi sppecializzati, basta comprare un pellello piatto grande nei negozi di fai da te, e funziona allo stesso modo, l'importante non metterlo in lavastoviglie e non tenerlo a bagno a lungo perchè altrimenti fa la ruggine.


magico5619 wrote:

Ragazze io vi do un'altra idea:  il PENNELLO PER LE BAGNE.

C'è chi bagna le torte con il cucchiaio o con le bottiglie per bagne, il modo professionale per bagnarle è il pennello.

Senza comprare un pennellone per bagne nei negozi sppecializzati, basta comprare un pellello piatto grande nei negozi di fai da te, e funziona allo stesso modo, l'importante non metterlo in lavastoviglie e non tenerlo a bagno a lungo perchè altrimenti fa la ruggine.

  tmrc_emoticons.wink brava dany  tmrc_emoticons.tongue


scettica mente wrote:
panina wrote:

Si anche su questo punto bisogna andarci cauti. Nel mio piccolo vedo che anche tanti giocattoli comperati in negozi "serissimi" sono made in china. Delle due o c'è una differenza di qualità anche tra i prodotti  che vengono da PRC o il nostro potere di acquisto si è abbassato tanto che possiamo comperare solo quelli, senza contare che i produttori italiani fanno una gran fatica a stare aperti e se producono poi vendono a prezzi più alti per rientrare dei costi.

ma vedo che scivolo dal tagliapuntarelle alla critica sociale-politica e dunque mi arresto da sola!

tmrc_emoticons.bigsmile

 

Cara panina, hai visto nei supermercati carref...r?? Io trovo le vaschette gi puntarelle già pronte da condire da 250 gr e sono comodissime!! Abito in Campania, ma credo che li trovi in tutti punti vendita d'Italia!!

ciao Scettica mente, si ho visto le puntarelle e altre verdure già tagliate ma non amo comperare queste cose pronte perch, a parte il costo lievitatissimo rispetto alla materia prima, il taglio precoce fa perdere un sacco di proprietà alle verdure (e frutta) oltre il sapore.

Figurati che se faccio una spremuta la bevo immediatamente a costo di rifarne un'altra dopo due ore, perchè i nutrizionisti sconsigliano vivamente di conservare succhi o verdure/frutta già tagliati perche come ti dicevano si rovinano (non chiedermi termini tecnici che non so!) e perdono le caratteristiche positive per cui li assumiamo. Anche l'insalata la compero in caspi, me la lavo e pulisco quanta ne mangio, una rottura ma almeno sono sicura di non mangiare " a vuoto"!


SoniaPhotographer wrote:

 FILONI DI LEGNO : questa struttura in legno serve per fare i cannoli o i cartocci, diciamo che possono essere un validissimo sostituto dei cannelli. Per farli anziche' acquistare quelli pronti, basta prendere un manico di scopa in legno ( nuovo ovviamente  tmrc_emoticons.bigsmile ) e farlo tagliare in tanti segmenti, anziche' spendere 5 euro ogni 3...con 50 centesimi ne ricavate una decina

 RULLO RICAMATO: io l'ho acquistato in plastica a 1 euro anziche' in alluminio che costa di piu', questo rullo serve per decorare la superficie delle torte, delle crostate o degli strudel.Crea una sorta di rete e da' un effetto davvero particolare.

 GLI STENCIL: e qui apriamo una parentesi. Vendono gli stencil per torte in silicone che hanno prezzi allucinanti, SCONSIGLIATISSIMO..spendereste un sacco di soldi e alla fine ne avreste solo uno. Basta invece che li creiate voi stesse usando dei cartoncini, una matita e un taglierino. Anche su internet o sui libri dei bimbi troverete una marea di disegni stilizzati, o li disegnate voi oppure stampate il disegno e lo ricalcate sul cartoncino e il gioco è fatto, potete creare disegni, scritte, pupazzi. Ad esempio su una torta al cioccolato basta mettere lo stencil, spolverare di zucchero a velo, togliere lo stencil e aver ottenuto in pochi secondi una torta semplice ma d'effetto.

  AGGIUNGIAMO IL PELA AGLIO PROPOSTO DA SANDRA SCOTTY


magico5619 wrote:

Ragazze io vi do un'altra idea:  il PENNELLO PER LE BAGNE.

C'è chi bagna le torte con il cucchiaio o con le bottiglie per bagne, il modo professionale per bagnarle è il pennello.

Senza comprare un pennellone per bagne nei negozi sppecializzati, basta comprare un pellello piatto grande nei negozi di fai da te, e funziona allo stesso modo, l'importante non metterlo in lavastoviglie e non tenerlo a bagno a lungo perchè altrimenti fa la ruggine.

io ho chiesto ad un amico cuoco come si faceva a bagnare il pds e lui mi ha spiegato che utilizzzano un attrezzo che chiamano biberon e che al posto del tappo a dei buchetti tipo quelli per versare il parmig. non so se vi ho fatto capire bene, ed oggi ho chiesto ad un'altra cuoca interessata dove potrei trovarlo: lei ce l'ha e mi ha detto alla Me..... (non posso fare pubblicità del negozio, e non so se esiste solo a Rm)


Quel rullo ricamato x le crostate...  che rabbia! Ce l'ho, ma nn riesco proprio ad usarlo sulla pasta frolla. Ogni volta che lo tiro fuori con tutte le buone intenzioni, combino un macello. Non lo butto solo perchè mi è costato nn poco. Chissà se qualcuno ha qualche suggerimento!


barbra72 wrote:

Quel rullo ricamato x le crostate...  che rabbia! Ce l'ho, ma nn riesco proprio ad usarlo sulla pasta frolla. Ogni volta che lo tiro fuori con tutte le buone intenzioni, combino un macello. Non lo butto solo perchè mi è costato nn poco. Chissà se qualcuno ha qualche suggerimento!

Ciao!

Da qualche parte avevo letto come si usano: mi ricordo che suggerivano di infarinare bene sia l'attrezzo che il piano di lavoro, di usare 2 fogli di carta-forno..

Cerco un po' e se lo trovo incollo!!!

Ho trovato questo:

"credo comunque che il giusto sistema (la prossima prova che farò) possa essere (sempre che l'impasto sia di consistenza adatta) 1. stendere sul silpat 2. passare il rullo senza aprire i buchi con le mani 3. rovesciare a colpo secco tipo ceretta 4. aprire i buchi con le manine"


Anche io compro tutto fresco...non amo le buste di insalata, la trovo amarissima..però alle puntarelle non ci rinuncio , ne sono troppo ghiotta  ma  mi hanno detto che è difficilissimo pulirle e "arricciarle!...è vero???


chya72 wrote:
barbra72 wrote:

Quel rullo ricamato x le crostate...  che rabbia! Ce l'ho, ma nn riesco proprio ad usarlo sulla pasta frolla. Ogni volta che lo tiro fuori con tutte le buone intenzioni, combino un macello. Non lo butto solo perchè mi è costato nn poco. Chissà se qualcuno ha qualche suggerimento!

Ciao!

Da qualche parte avevo letto come si usano: mi ricordo che suggerivano di infarinare bene sia l'attrezzo che il piano di lavoro, di usare 2 fogli di carta-forno..

Cerco un po' e se lo trovo incollo!!!

Ho trovato questo:

"credo comunque che il giusto sistema (la prossima prova che farò) possa essere (sempre che l'impasto sia di consistenza adatta) 1. stendere sul silpat 2. passare il rullo senza aprire i buchi con le mani 3. rovesciare a colpo secco tipo ceretta 4. aprire i buchi con le manine"

Grazie Chiara, e dire che allargavo i buchi prima di girarla sulla crostata. Proverò di nuovo per la crostata di domenica. Forte l'espressione "a colpo secco tipo ceretta" , rende meglio l'idea!


fioca wrote:
magico5619 wrote:

Ragazze io vi do un'altra idea:  il PENNELLO PER LE BAGNE.

C'è chi bagna le torte con il cucchiaio o con le bottiglie per bagne, il modo professionale per bagnarle è il pennello.

Senza comprare un pennellone per bagne nei negozi sppecializzati, basta comprare un pellello piatto grande nei negozi di fai da te, e funziona allo stesso modo, l'importante non metterlo in lavastoviglie e non tenerlo a bagno a lungo perchè altrimenti fa la ruggine.

io ho chiesto ad un amico cuoco come si faceva a bagnare il pds e lui mi ha spiegato che utilizzzano un attrezzo che chiamano biberon e che al posto del tappo a dei buchetti tipo quelli per versare il parmig. non so se vi ho fatto capire bene, ed oggi ho chiesto ad un'altra cuoca interessata dove potrei trovarlo: lei ce l'ha e mi ha detto alla Me..... (non posso fare pubblicità del negozio, e non so se esiste solo a Rm)

Si lo so io ce l'avevo il biberon, ma dopo che sono andata a lavorare in pasticceria l'ho regalato. Col biberon non regoli bene il flusso della bagna rischi di bagnarlo troppo in un punto e poco in un'altro, col pennello si bagna uniformemente.

Vuoi costruire un biberon?

prendi una bottiglia del latte con un ago fai dei buchi sul tappo, metti dentro la bagna avviti il tappo e fa lo stesso lavoro del biberon.


Domanda da ignorantissima e completamente impedita: x bagnare mi hanno suggerito di usare uno spruzzino, quello x le piante.. Non va?


chya72 wrote:

Domanda da ignorantissima e completamente impedita: x bagnare mi hanno suggerito di usare uno spruzzino, quello x le piante.. Non va?

Chià si vendono appositi spruzzini per la cucina....a me l'ha regalato iaia! tmrc_emoticons.smile Peró in mancanza di meglio....chissà!! tmrc_emoticons.smile


chya72 wrote:

Domanda da ignorantissima e completamente impedita: x bagnare mi hanno suggerito di usare uno spruzzino, quello x le piante.. Non va?

si anche quello va bene, meglio del biberon sicuramente tmrc_emoticons.wink


Oh grazie donne.. Credevo di aver comprato (mi è costato ben 50 centesimi!!) l'ennesimo aggeggio ciapa polvra (supellettile con unica funzione di contenitore di polvere). tmrc_emoticons.party


chya72 wrote:

Oh grazie donne.. Credevo di aver comprato (mi è costato ben 50 centesimi!!) l'ennesimo aggeggio ciapa polvra (supellettile con unica funzione di contenitore di polvere). tmrc_emoticons.party

  tmrc_emoticons.bigsmile be al limite lo portavi in spiaggia x bagnarti e rinfrescarti dal sole  tmrc_emoticons.party


chya72 wrote:

Domanda da ignorantissima e completamente impedita: x bagnare mi hanno suggerito di usare uno spruzzino, quello x le piante.. Non va?

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile è un'idea stragenialeeeeeee! Io ce l'ho per portarlo al mare e  per rinfrescare le foglie delle piante, adesso lo userò anche x bagnare le torte!!

GRAZIEEEEE


scettica mente wrote:
chya72 wrote:

Domanda da ignorantissima e completamente impedita: x bagnare mi hanno suggerito di usare uno spruzzino, quello x le piante.. Non va?

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile è un'idea stragenialeeeeeee! Io ce l'ho per portarlo al mare e  per rinfrescare le foglie delle piante, adesso lo userò anche x bagnare le torte!!

GRAZIEEEEE

vedi..possiamo inserirlo tra gli attrezzi low cost..ma non so come si fa ad aggiungere le cose al mio post iniziale x non perdere tutti qst suggerimenti utilissimi


SandraScotty wrote:

Il rullo ce l'ho anch'io così, è vero è utilissimo! Anche di beccucci per la sac a poche ne ho diversi, invece quell'aggeggio con le lame che fa le tagliatelle o i fili di cioccolato non l'avevo mai visto. L'altro per fare la rete per le crostate l'ho visto ma non l'ho comprato: quando capito in questi negozi devo legarmi le mani perchè comprerei tutto, e poi a casa non so più dove mettere le cose.  Che bel topic! Io trovo tante cosette interessanti anche sulle bancarelle, cene sono alcune dove starei delle ore a curiosare! Tempo fa ad es. ho trovato un aggeggino di legno con una retina metallica, che serve per tagliare i gambi della cicoria catalogna per fare le puntarelle.

 

Ciao per cortesia puoi mettere una  foto dell'aggeggio per tagliare le puntarelle che mio marito brontola perchè le taglio troppo spesse,

Io abito in provincia di milano se qualcuno mi dice dove lo posso trovare vi ringrazio anche se costa così non lo sento brontolare. 


Campanellina wrote:
SandraScotty wrote:

Il rullo ce l'ho anch'io così, è vero è utilissimo! Anche di beccucci per la sac a poche ne ho diversi, invece quell'aggeggio con le lame che fa le tagliatelle o i fili di cioccolato non l'avevo mai visto. L'altro per fare la rete per le crostate l'ho visto ma non l'ho comprato: quando capito in questi negozi devo legarmi le mani perchè comprerei tutto, e poi a casa non so più dove mettere le cose.  Che bel topic! Io trovo tante cosette interessanti anche sulle bancarelle, cene sono alcune dove starei delle ore a curiosare! Tempo fa ad es. ho trovato un aggeggino di legno con una retina metallica, che serve per tagliare i gambi della cicoria catalogna per fare le puntarelle.

 

Ciao per cortesia puoi mettere una  foto dell'aggeggio per tagliare le puntarelle che mio marito brontola perchè le taglio troppo spesse,

Io abito in provincia di milano se qualcuno mi dice dove lo posso trovare vi ringrazio anche se costa così non lo sento brontolare. 

 penso sia questo


SoniaPhotographer wrote:
scettica mente wrote:
chya72 wrote:

Domanda da ignorantissima e completamente impedita: x bagnare mi hanno suggerito di usare uno spruzzino, quello x le piante.. Non va?

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile è un'idea stragenialeeeeeee! Io ce l'ho per portarlo al mare e  per rinfrescare le foglie delle piante, adesso lo userò anche x bagnare le torte!!

GRAZIEEEEE

vedi..possiamo inserirlo tra gli attrezzi low cost..ma non so come si fa ad aggiungere le cose al mio post iniziale x non perdere tutti qst suggerimenti utilissimi

Purtroppo puoi modificare solo dal secondo messaggio in avanti.. Il primo rimane così com è..


chya72 wrote:
SoniaPhotographer wrote:
scettica mente wrote:
chya72 wrote:

Domanda da ignorantissima e completamente impedita: x bagnare mi hanno suggerito di usare uno spruzzino, quello x le piante.. Non va?

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile è un'idea stragenialeeeeeee! Io ce l'ho per portarlo al mare e  per rinfrescare le foglie delle piante, adesso lo userò anche x bagnare le torte!!

GRAZIEEEEE

vedi..possiamo inserirlo tra gli attrezzi low cost..ma non so come si fa ad aggiungere le cose al mio post iniziale x non perdere tutti qst suggerimenti utilissimi

Purtroppo puoi modificare solo dal secondo messaggio in avanti.. Il primo rimane così com è..

si si l'ho fatto e ho messo anche il tuo spruzzino tmrc_emoticons.wink


Sonia.. Chya o Chiara...

Non chyRa.. tmrc_emoticons.party


scettica mente wrote:

Anche io compro tutto fresco...non amo le buste di insalata, la trovo amarissima..però alle puntarelle non ci rinuncio , ne sono troppo ghiotta  ma  mi hanno detto che è difficilissimo pulirle e "arricciarle!...è vero???

Serena, più che difficile è una gran rottura di ...... !!    Confesso che anch'io qualche volta le ho comprate già pronte, ma solo dal verduraro quando vedo a occhio che sono appena fatte, non al supermercato perchè non mi fido. E si sente la differenza tra quelle che ti fai tu e quelle comprate fatte, ti garantisco!

Comunque, prendi il cespo di catalogna, togli tutte le foglie verdi (che userai in qualche altro modo, magari lessate e ripassate in padella con aglio olio e peperoncino), prendi quei germogli cicciotti che trovi all'interno che hanno quasi l'aspetto di grossi asparagioni, li "sfili", cioè togli lo strato più esterno + o - come si fa col sedano, poi tagli il gambo in tante sezioni in verticale, lasciandole attaccate solo alla punta. Più li fai sottili e più si arricceranno. E li metti a bagno in acqua gelata (mettendoci anche del ghiaccio dentro casomai) per una mezz'oretta.


SoniaPhotographer wrote:
Campanellina wrote:
SandraScotty wrote:

Il rullo ce l'ho anch'io così, è vero è utilissimo! Anche di beccucci per la sac a poche ne ho diversi, invece quell'aggeggio con le lame che fa le tagliatelle o i fili di cioccolato non l'avevo mai visto. L'altro per fare la rete per le crostate l'ho visto ma non l'ho comprato: quando capito in questi negozi devo legarmi le mani perchè comprerei tutto, e poi a casa non so più dove mettere le cose.  Che bel topic! Io trovo tante cosette interessanti anche sulle bancarelle, cene sono alcune dove starei delle ore a curiosare! Tempo fa ad es. ho trovato un aggeggino di legno con una retina metallica, che serve per tagliare i gambi della cicoria catalogna per fare le puntarelle.

 

Ciao per cortesia puoi mettere una  foto dell'aggeggio per tagliare le puntarelle che mio marito brontola perchè le taglio troppo spesse,

Io abito in provincia di milano se qualcuno mi dice dove lo posso trovare vi ringrazio anche se costa così non lo sento brontolare. 

 penso sia questo

Esatto, è proprio questo!! 


magico5619 wrote:
fioca wrote:
magico5619 wrote:

Ragazze io vi do un'altra idea:  il PENNELLO PER LE BAGNE.

C'è chi bagna le torte con il cucchiaio o con le bottiglie per bagne, il modo professionale per bagnarle è il pennello.

Senza comprare un pennellone per bagne nei negozi sppecializzati, basta comprare un pellello piatto grande nei negozi di fai da te, e funziona allo stesso modo, l'importante non metterlo in lavastoviglie e non tenerlo a bagno a lungo perchè altrimenti fa la ruggine.

io ho chiesto ad un amico cuoco come si faceva a bagnare il pds e lui mi ha spiegato che utilizzzano un attrezzo che chiamano biberon e che al posto del tappo a dei buchetti tipo quelli per versare il parmig. non so se vi ho fatto capire bene, ed oggi ho chiesto ad un'altra cuoca interessata dove potrei trovarlo: lei ce l'ha e mi ha detto alla Me..... (non posso fare pubblicità del negozio, e non so se esiste solo a Rm)

Si lo so io ce l'avevo il biberon, ma dopo che sono andata a lavorare in pasticceria l'ho regalato. Col biberon non regoli bene il flusso della bagna rischi di bagnarlo troppo in un punto e poco in un'altro, col pennello si bagna uniformemente.

Vuoi costruire un biberon?

prendi una bottiglia del latte con un ago fai dei buchi sul tappo, metti dentro la bagna avviti il tappo e fa lo stesso lavoro del biberon.

Grazie per l'idea, magari non spendo un cent però faccio una prova tanto per vedere come mi trovo e poi avevo anche pensato allo spruzzino che dice Chya ma ovviamente non l'ho ancora provato. ma lo spruzzino si che lo trovo a 50 cent.


 Ciao Sandra, anch'io sono di Roma. Di quali bancarelle parli? Alla Garbatella? Dove stanno?


veronicab71 wrote:

 Ciao Sandra, anch'io sono di Roma. Di quali bancarelle parli? Alla Garbatella? Dove stanno?

Ciao Veronica, se conosci la zona, lungo tutta la circonvallazione ostiense c'è una bancarella dietro l'altra! In particolare quelle che vedo io stanno sul lato destro, nei primi 400-500 partendo dalla cristoforo colombo. Io ci passo tutte le mattine nel quarto d'ora di pausa bar, e non tutti i giorni ci sono le stesse, diciamo che vanno un po' a rotazione, alcune le trovi più spesso, altre capitano una volta ogni tanto.


chya72 wrote:

Oh grazie donne.. Credevo di aver comprato (mi è costato ben 50 centesimi!!) l'ennesimo aggeggio ciapa polvra (supellettile con unica funzione di contenitore di polvere). tmrc_emoticons.party

Sei la solita spendacciona con le mani bucate: 50 centesimi sono un'enormità: la bottiglia del latte  col tappo forato costa meno tmrc_emoticons.lol

 


SandraScotty wrote:
scettica mente wrote:

Anche io compro tutto fresco...non amo le buste di insalata, la trovo amarissima..però alle puntarelle non ci rinuncio , ne sono troppo ghiotta  ma  mi hanno detto che è difficilissimo pulirle e "arricciarle!...è vero???

Serena, più che difficile è una gran rottura di ...... !!    Confesso che anch'io qualche volta le ho comprate già pronte, ma solo dal verduraro quando vedo a occhio che sono appena fatte, non al supermercato perchè non mi fido. E si sente la differenza tra quelle che ti fai tu e quelle comprate fatte, ti garantisco!

Condivido pienamente: io mangio quasi tutti i giorni nsalate in busta già lavate perchè già mi alzo alle 6 del mattino a prepararmi il pranzo , alla sera arrivo a casa tardi e devo preparare da cena, stare dietro ai compiti del piccolo dopo cena, e sinceramente non ne ho assolutamente voglia di mettermi li ancora a lavare e preparare l'insalata per il giorno dopo. Quindi io le uso per necessità.

Però prima di tutto costano un pacco di soldi e poi è verissimo quelle poche volte che mi capita di assemblare qualcosa che ho in casa, fresco tipo pomodori, carote, finocchi e lattuga e cento volte più buona che quelle insacchettate!. Non c'è paragone.


Chya, ho usato lo spruzzino per bagnare i savoiardi, perchè ogni volta mi vengono troppo inzuppati,  però non ho ottenuto il risultato che volevo, anche se andavano bene. praticamente non riesco a regolarmi ecco il problema! tu riesci a regolarti?


SoniaPhotographer wrote:
SoniaPhotographer wrote:

 FILONI DI LEGNO : questa struttura in legno serve per fare i cannoli o i cartocci, diciamo che possono essere un validissimo sostituto dei cannelli. Per farli anziche' acquistare quelli pronti, basta prendere un manico di scopa in legno ( nuovo ovviamente  tmrc_emoticons.bigsmile ) e farlo tagliare in tanti segmenti, anziche' spendere 5 euro ogni 3...con 50 centesimi ne ricavate una decina

 RULLO RICAMATO: io l'ho acquistato in plastica a 1 euro anziche' in alluminio che costa di piu', questo rullo serve per decorare la superficie delle torte, delle crostate o degli strudel.Crea una sorta di rete e da' un effetto davvero particolare.

 GLI STENCIL: e qui apriamo una parentesi. Vendono gli stencil per torte in silicone che hanno prezzi allucinanti, SCONSIGLIATISSIMO..spendereste un sacco di soldi e alla fine ne avreste solo uno. Basta invece che li creiate voi stesse usando dei cartoncini, una matita e un taglierino. Anche su internet o sui libri dei bimbi troverete una marea di disegni stilizzati, o li disegnate voi oppure stampate il disegno e lo ricalcate sul cartoncino e il gioco è fatto, potete creare disegni, scritte, pupazzi. Ad esempio su una torta al cioccolato basta mettere lo stencil, spolverare di zucchero a velo, togliere lo stencil e aver ottenuto in pochi secondi una torta semplice ma d'effetto.

  AGGIUNGIAMO IL PELA AGLIO PROPOSTO DA SANDRA SCOTTY

Il rullo x le crostate???

Anche al mercato a me hanno chiesto 20 euro per quello in acciaio e 14 per quello in plasticatmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy

ma dove lo trovi a 1 euro??

Per gli stensil hai perfettamente ragione: io per un compleanno del bimbo ha preparato x la scuola una torta al cioccolato e ho scaricato da internet la sagoma di topolino tmrc_emoticons.wink  è venuta carinissima con lo zucchero a velo tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

Il porta cipolla x frigo e porta limoni veramente ottimi li ho trovati anche io a 1 euro tmrc_emoticons.tongue


ammila wrote:
SoniaPhotographer wrote:
SoniaPhotographer wrote:

 FILONI DI LEGNO : questa struttura in legno serve per fare i cannoli o i cartocci, diciamo che possono essere un validissimo sostituto dei cannelli. Per farli anziche' acquistare quelli pronti, basta prendere un manico di scopa in legno ( nuovo ovviamente  tmrc_emoticons.bigsmile ) e farlo tagliare in tanti segmenti, anziche' spendere 5 euro ogni 3...con 50 centesimi ne ricavate una decina

 RULLO RICAMATO: io l'ho acquistato in plastica a 1 euro anziche' in alluminio che costa di piu', questo rullo serve per decorare la superficie delle torte, delle crostate o degli strudel.Crea una sorta di rete e da' un effetto davvero particolare.

 GLI STENCIL: e qui apriamo una parentesi. Vendono gli stencil per torte in silicone che hanno prezzi allucinanti, SCONSIGLIATISSIMO..spendereste un sacco di soldi e alla fine ne avreste solo uno. Basta invece che li creiate voi stesse usando dei cartoncini, una matita e un taglierino. Anche su internet o sui libri dei bimbi troverete una marea di disegni stilizzati, o li disegnate voi oppure stampate il disegno e lo ricalcate sul cartoncino e il gioco è fatto, potete creare disegni, scritte, pupazzi. Ad esempio su una torta al cioccolato basta mettere lo stencil, spolverare di zucchero a velo, togliere lo stencil e aver ottenuto in pochi secondi una torta semplice ma d'effetto.

  AGGIUNGIAMO IL PELA AGLIO PROPOSTO DA SANDRA SCOTTY

Il rullo x le crostate???

Anche al mercato a me hanno chiesto 20 euro per quello in acciaio e 14 per quello in plasticatmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy

ma dove lo trovi a 1 euro??

Per gli stensil hai perfettamente ragione: io per un compleanno del bimbo ha preparato x la scuola una torta al cioccolato e ho scaricato da internet la sagoma di topolino tmrc_emoticons.wink  è venuta carinissima con lo zucchero a velo tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

Il porta cipolla x frigo e porta limoni veramente ottimi li ho trovati anche io a 1 euro tmrc_emoticons.tongue

buondi' ammila, l'ho trovato nelle bancarelle di una fiera mi sembra in occasione di qualche festa patronale di solito quando trovo questi aggeggi li compro sempre perche lo so che poi se li cerco di proposito non li becco mai. tmrc_emoticons.smile Ma tu sai che quei bellissimi portacipolle,limone,aglio ecc... sul giornalino che mandano a casa "gli introvabili" li ho visti a prezzi assurdi? ABBIAMO FATTO UN AFFARE A 1 EURO tmrc_emoticons.wink


Qualcuno di Milano o provincia ha visto questo utensile, lo sto cercando disperatamente perchè mio marito adora le puntarelle l'abbiamo visto su internet ma non sappiamo dove trovarlo.

Grazie e buona domenica


 Grazie Sandra, ho capito dove stanno tmrc_emoticons.wink . A Ostia mi hanno chiesto 10 eu, pensa... tmrc_emoticons.crazy


fioca wrote:

Chya, ho usato lo spruzzino per bagnare i savoiardi, perchè ogni volta mi vengono troppo inzuppati,  però non ho ottenuto il risultato che volevo, anche se andavano bene. praticamente non riesco a regolarmi ecco il problema! tu riesci a regolarti?

tmrc_emoticons.bigsmile

Fiorella, come l'80% degli aggeggi che compero... Non l'ho mai usato tmrc_emoticons.bigsmile

Se mi capita, testo e ti aggiorno tmrc_emoticons.party


ah!ahahahahah!!!! siamo tutte uguali noi donne!! tmrc_emoticons.bigsmile


Non so se sono già state citate, ma per la decorazione (soprattutto di pasta di zucchero) io ho comprato a circa 4 euro le mirette per il das, avevo visto in un negozio specializzato quelle della wi...on con prezzi osceni...

Ovviamente non ho ancora mai fatto la pdz o una torta decorata, però se una notte mi sveglio con il bisogno di farla un paio di attrezzi ce li ho tmrc_emoticons.bigsmile


grazie mille utilisimo questo topic...+ vengo qui + mi piace il forum

sono una novellina, anzi nemmeno il mio bimby nn è ancora arrivato

guarderò anke io in quei negozi

 

il raviolatore  è eccezionale, il rullo x la crostata ehm nn so nemmeno se riuscirei ad usarlo

 

quel coso x i cannoli xò, ma quanto mi piaceeeeeeeeeeeeeeeeeee


MammaDiBaby wrote:

grazie mille utilisimo questo topic...+ vengo qui + mi piace il forum

sono una novellina, anzi nemmeno il mio bimby nn è ancora arrivato

guarderò anke io in quei negozi

 

il raviolatore  è eccezionale, il rullo x la crostata ehm nn so nemmeno se riuscirei ad usarlo

 

quel coso x i cannoli xò, ma quanto mi piaceeeeeeeeeeeeeeeeeee

e se trovi anche tu attrezzi utili a basso costo inseriscili pure tmrc_emoticons.smile


Spatole in silicone

 Attrezzi in ferro credo acciaio per fare le frittelle

 Forma ghiaccioli

 

 Conserva cipolla io metto anche l'aglio

 

 Grattuggina e spalmatutto

 Pinza milleusi soprattutto per friggere

 Forma hamburger

 Spatola da panettiere

 Stampini in silicone per barchette dolci e salate

 Vari pennelli

 Tagliamela

 Stampi per ravioli dolci e salati

 Spiedini in acciaio per carne e pesce

 

Sono piena di attrezzi vari ne ho fotografato qualcuno perchè altri sono riconoscibili in quanto fabbricati da note marche io li chiamo i miei gioielli da cucina stampi stampini prendi questo quest'altro sedara uovo prendi uovo a volte compro anche cose che so di non usare ma io li compro a volte penso anche di essere malata per questi oggetti vedi c'è chi compra scarpe borse e capelli io compro altro!!! 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


... invece delle sac a poche usa e getta... prova con i sacchetti del freezer tagliati nell'angolo e incastrati nel beccuccio normale. Funziona!!!!!


questo tuo topic è fantastico!  tmrc_emoticons.love

anche io mi ingegno moltissimo per risparmiare sugli attrezzi da cucina e spesso riciclo anche roba modificandola tmrc_emoticons.smile oppure uso le formine per il pongo di mio figlio.

Per esempio uso la formina tagliabiscotti a forma di cuore per fare le foglie in pasta di zucchero (risparmiando parecchio tmrc_emoticons.wink  tmrc_emoticons.cooking_7

ultimo mio acquisto: un tagliamela che mi serve per fare la classica stella sui panini  (1 €)

 

Se è vero che  per essere bravi in cucina serve anche fantasia... anche questa è fantasia!

tmrc_emoticons.bigsmile

  ciao

 


Ciao Sonia, io vivo a Ct e sarei interessata all' acquisto del rullo ricamato. Tu di dove sei precisamente? Mi puoi aiutare?


ragazze!!! ecco il mio ultimo acquisto, non vedo l'ora di utilizzarlo! è sia per il dolce che il salato

 


fioca wrote:

ragazze!!! ecco il mio ultimo acquisto, non vedo l'ora di utilizzarlo! è sia per il dolce che il salato

 

Fiorella se ci riesci dimmi come fai!!!!

Io ho quello tondo e faccio solo disastri tmrc_emoticons.sad


cerrrrrrrrto tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile

è che non ci sono spiegazioni in italiano, tutto in tedesco. spero di riuscire ad utilizzarlo.