Salta al contenuto principale

Forum carnevale dauno

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ragazze-donne-uomini.....

siete tutti invitati al ns 58° carnevale dauno ....c'è ne da divertire...

ballare, ballare, ballare, ballare e ancora ballare....

e nn dimentichiamo "la farrata" il rustico tradizionale del carnevale....

t aspetto in tante!!!!!!!!!!!!


tmrc_emoticons.wink Nipotina non riesco a venire ma conto sui tuoi racconti particolareggiati per sapere tutto tutto come se fossi li davvero!!!! E senti..... questo rustico... si potrebbe avere la ricetta??? bacioni bella tesorina della ZiaSimo


 

ecco alcune fotoooooo


zia simo qst è la ricetta tradizionala della farrata, senza il bimby:

Preparazione:Ingredienti (Dosi per 12 farrate) 1.5 kg di ricotta fresca di pecora 1 barattolo di grano duro cotto 2 mazzetti di menta maggiorana 1 kg di farina 15 grammi di pepe 2 cucchiai di sale 2 bicchieri d'acqua 2 tuorli d'uova cannella qb forma circolare (diametro 13 cm) Preparazione: Rimuovete i ramoscelli dalla menta maggiorana e lasciate solo le foglie. Mescolate in un recipiente abbastanza grande, la ricotta, il grano e la menta maggiorana appena pulita. Aggiungete tutto il pepe e la cannella e mescolate fino ad ottenere un amalgama uniforme degli ingredienti. Lasciate riposare per mezz'ora affinché la menta maggiorana possa aromatizzare la ricotta fresca. Nel frattempo, impastate la farina aggiungendo lentamente l'acqua e il sale. Amalgamate bene la farina fino ad ottenere un impasto non troppo morbido. Preparate delle sfoglie di pasta non più spesse di 2mm. Tagliate la sfoglia in maniera circolare usando un coltello o l'apposito rullo da taglio. Le forme ottenute saranno usate a coppie, una per il fondo e una per coprire il ripieno della farrata. Riempite ogni sfoglia con due cucchiai dell'impasto di ricotta ottenuto in precedenza, e copritela con un'altra sfoglia. Con indice e pollice unite le due sfoglie ripiegando la pasta verso l'interno della farrata, a mo' di calzone. Montare i due tuorli d'uova, e con un pennello piccolo (anticamente si usava un pennello nuovo da barba) cospargete la parte superiore della farrata, colorando di rosso. Infine, prima di infornare, bucate con una forchetta la parte superiore della farrata stessa, onde evitare bolle d'aria all'interno. Infornate per mezz'ora nel forno a 180°. Curiosità: Fino all’inizio degli anni ottanta, durante i giorni di carnevale, intorno alle 5 del mattino, era possibile ascoltare i venditori di farrate che al grido di: Farréta chiiiiiii ataaaa eh! annunciavano la vendita del rustico tipico della nostra città.

 

 


qst è la farrata:

 


tmrc_emoticons.lol Grazie tesoro mio se la inserisci qui la rimuove il team!!!!! inseriscila se puoi nel ricettario con la scritta da adattre..... così rimane per tutti..... oppure se la vuoi adattare prima e inserire poi .... grazieeee


le farò presto, adattando la farrata al mitico tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" ..... ed inseriro la ricetta....tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.wink Superbrava la mia bambolina


sorellina.... v aspetto a carnevale!!!!!!!!!!!!c conto.....

 


tmrc_emoticons.wink


cm t dicevo

domenica 27 sfilata delle meraviglie scuole d'infanzia e primarie,

il 6 marzo gran parata dei gruppi mascherati e carri allegorici,

martedi 8 marzo notte bianca,

e sabato 12 marzo la notte colorata.....


se riesco vorrei venire in un giorno in particolare....sempre se tu nn sei occupata.....tmrc_emoticons.wink


x me sabato 12 c divertiremo un sacco....

xkè: le due domeniche 27-6 sn d mattina è c'è la sfilata x la strada principale x dv siete venuti x venire a casa....

martedi 8 marzo è la notte bianca-notte rosa x via della festa della donna

ma sabato 12 è la pentolaccia dv ognuno potrà divertirsi a più nn posso.... puoi far ore piccole.... dato che c'è la domenica.... spero che verrai !!!!!! proprio sabato...magari andiamo a ballare e vestiti anche in maschera!!!!!!!


ke bello....allora poici organiziamo x bene....solo ke in maschera mi vergognoooooooooooooo!!!!tmrc_emoticons.tongue


si poi c organizziamo meglio....

2 anni fa c dovevamo mascherare x andar a ballare ma nn tutti poi  l'hanno voluto fare!!!! e c stiamo semplicemente solo un po truccati in modo particolare....

 


purtroppo qui noi nn siamo abituati all'idea dei carri, di mascherarsi e truccarsi...voi l'avete nella vs tradizione ed è normale.....tmrc_emoticons.smile


tmrc_emoticons.puzzled Dove si fa questo bel Carnevale ?


A Manfredonia, la città di angelomio, in provincia di Foggia!!! tmrc_emoticons.party


sorellina c vestiamo cosi:..



tmrc_emoticons.bigsmile


angelomio wrote:

sorellina c vestiamo cosi:..

No no no . per me il costumino di wonder woman o niente da fare!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

Oppure il look di Mistika di X-man che ne dite? un bel nudelook tutto ben colorato


Zia Simo, il costume-nn-costume di Mistika puoi permettertelo solo tu!!!!! tmrc_emoticons.steve



bhè anke questo ti starebbe benissimo!!!!tmrc_emoticons.steve


angelomio wrote:

Qui manca la fune d'oro di wonderwoman... sennò come mi appendo per transvolare..... e poi mi serve la fluente chioma bruna.... sono bionda platino e capelli cortiiiiiiii. Modifica allo stivale :tacco 12 o niente da fare! finite le richieste


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile  sei troppoooooo forte!!!!!1 tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile