Salta al contenuto principale

Forum CHE COSA É SUCCESSO???

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Volevo fare la coppa del nonno ma ma ma !!non so cosa é successo ma é uscita uina pasta

eppure ho seguito il ricettario!!!

premetto k qst é stata la prima ricetta andata nel secchiotmrc_emoticons.aw tmrc_emoticons.puzzled


Ciao non so se è la stessa ricetta che conosco io però se è quella con la panna fresca se non sbaglio 500 g , l'unica cosa che mi viene in mente  ..possibile che la panna sia diventata burro? 


Inche senso è uscita una pasta?

Come consiglio posso dirti che la panna e il boccale devono essere sempre molto freddi altrimenti non si monta bene il composto...


ciao Adriana si lo era diventatatmrc_emoticons.aw  ho seguito come era scritto ma il risultato pessimo..

nn so'..puo essere stato il caffé k bruciava?(ma non penso).

tu cosa ne pensi?


mentre era in funzione k  mescolava lo zucchero l'uvo e il caffé ; ho aggiunto la panna(intera) a un certo punto ho sentito k ha iniziato a cambiare rumore!!APRO nnoooo la mia coppa del nonno in palline quasi pasta!!! non so cosa ho sbagliato?

cmq grazie


lucia88 wrote:

ciao Adriana si lo era diventatatmrc_emoticons.aw  ho seguito come era scritto ma il risultato pessimo..

nn so'..puo essere stato il caffé k bruciava?(ma non penso).

tu cosa ne pensi?

Che caffè hai usato ? Allora premetto che non l'ho fatta spesso però la cosa difficile di questa ricetta e che devi andare un po' a occhio quando la panna e ben attaccata alle pareti è pronta, come ti hanno detto prima per montare la panna è preferibile che sia il boccale che la panna siano freddi  .. io pensavo fosse quella con il caffè solubile.. puoi usare anche quello della moka ma io l'ho sempre usato freddo come la panna  tmrc_emoticons.wink  tmrc_emoticons.wink 


quella della moka allora enso proprio k é stato il caffé caldo e poi con l'aggiunta  della panna fredda ha fatto a suo piacere e no a mio tmrc_emoticons.bigsmile .grazie cmq


lucia88 wrote:

mentre era in funzione k  mescolava lo zucchero l'uvo e il caffé ; ho aggiunto la panna(intera) a un certo punto ho sentito k ha iniziato a cambiare rumore!!APRO nnoooo la mia coppa del nonno in palline quasi pasta!!! non so cosa ho sbagliato?

cmq grazie

AHHH ora ho capito hai inventato il burro al caffè  tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile scusa la bruttissima battuta  tmrc_emoticons.sad  tmrc_emoticons.sad  quando il suono diventa come quello di un impasto il danno è fatto!! come ti ho consigliato prima devi sempre controllare la panna .. se cerchi nel forum sicuramente troverai qualcuna che ha avuto il tuo stesso problema la panna c' ha fregato in tante  tmrc_emoticons.smile


Sì Lucia, allora è stato il caffè...se parli della coppa del nonno del libro base quella prevede caffè solubile....


non e che avreste qualche altra ricetta da provare?

tranquilla Adriana piace ank a ma scherzare tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.wink


lucia88 wrote:

non e che avreste qualche altra ricetta da provare?

tranquilla Adriana piace ank a ma scherzare tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.wink

Ciao scusa il ritardo ma non l'avevo letto .. Non so suggerirti un'altra ricetta come questa però posso suggerirti qualche gelato, io in questo periodo ne sto facendo kg e kg sia alla frutta che alle creme .. si usa la panna ma la maggior parte delle volte non si deve montare tmrc_emoticons.wink   tmrc_emoticons.wink   io faccio spesso quelli di Rosa47  http://www.ricettario-bimby.it/classicsearch/all?title=gelato&uid=rosa4…;  spero di aver inserito bene il link  tmrc_emoticons.smile  


grazie 1000 Adriana fine mese arriva il mio bimbo dalöle ferie e gli faro trovare il gelato

lui esce pazzo come me di gelati!!!! tmrc_emoticons.bigsmile poi ad Agosto é ank il suo compleanno e cerchero' di preparargli qlk cosa(ank xk quel periodo lavoro al 100% e nn so

qnt gli possa preparare.

ancora grazie