Salta al contenuto principale

Forum colorare la pdz di nero o marrone

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

come faccio a colorare la pdz di nero o marrone... nn ho trovato questi coloranti in giro


Angel, neanche noi troviamo in giro la pdz............cos'è?


Ciao, per il marrone utilizza il cacao, per il nero devi acquistare per forza il colorante.

Non lo troverai nei supermercati ma in negozi specializzati.

A Cagliari e zone limitrofe ci sono molti negozi specializzati,immagino anche dove abiti tu.

 


Ciao Team,

dopo un lungo lavoro di intelligence e un piccola ricerca su google,

mi sono convinta che pdz stia per la pasta di zucchero. Gli indizi ci sono tutti, tmrc_emoticons.wink

 


Perché abbiamo fatto la battuta cos'è il Pdz? Perché  quando abbreviamo o, come in questo caso chiamiamo con il loro nome ma abbreviato, una Ricetta o un ingrediente, per esempio l'olio evo, alcuni ci scrivono e ci pongono la domanda: che cos'è, cosa vuol dire?

Visto che alcuni utenti si trovano in difficoltà, chiediamo dove è possibile, di mettere il nome per esteso.

Grazie a tutti

Buon pomeriggio


ho provato con il cacao ma si indurisce e si sgretola. per il nero provero ai coloniali. grazie cmq... ma tu l'hai mai fatta la pdz? volevo sapere se anche a te era venuta poco modellabile e da cosa dipende... grazie baci!


penso che per colorare di nero possa essere utile il carbone vegetale. Lo usano per colorare il carbone dolce che si trova alla festa della befana.Compresse sbriciolate più o meno a seconda se si vuole più scuro o meno. A presto


TEAM CUCINA wrote:

Perché abbiamo fatto la battuta cos'è il Pdz? Perché  quando abbreviamo o, come in questo caso chiamiamo con il loro nome ma abbreviato, una Ricetta o un ingrediente, per esempio l'olio evo, alcuni ci scrivono e ci pongono la domanda: che cos'è, cosa vuol dire?

Visto che alcuni utenti si trovano in difficoltà, chiediamo dove è possibile, di mettere il nome per esteso.

Grazie a tutti

Buon pomeriggio

SONO D'ACCORDO, ANCHE SE CONTA POCO, MA A VOLTE NON SI ESEGUE UNA RICETTA SEMPLICEMENTE PERCHE' C'E' UNA COSA NON CHIARA. O CHE  NOI COMUNI MORTALI CHE NON ABBIAMO TEMPO DI AGGIORNARCI NON CONOSCIAMO.  QUESTE ABBREVIAZIONI MI MANDANO FUORI DI TESTA!!! E' UN PO' COME GLI INGLESISMI.... FACCIAMO FATICA A CONOSCERE BENE LA NOSTRA LINGUA!! SCUSATE TEAM MA ERA SEMPLICEMENTE PER SOLLECITARE AD USARE TERMINI COMPRENSIBILI A TUTTI.


annacaterina wrote:

penso che per colorare di nero possa essere utile il carbone vegetale. Lo usano per colorare il carbone dolce che si trova alla festa della befana.Compresse sbriciolate più o meno a seconda se si vuole più scuro o meno. A presto

 

NON CREDO SIA LA SOLUZIONE IL CARBONE VEGETALE, PERCHE' SERVE PER ASSORBIRE I GAS INTESTINALI E INSOMMA CHI LO HA USATO SA CHE EFFETTO FA' E POI MAGARI E' MEGLIO CONSULTARSI CON IL PROPRIO FARMACISTA, PARLO DEL FARMACISTA CHE FA' I PREPARATI E CONOSCE I COMPONENTI. IO NON HO CAPITO BENE COSA DOVETE COLORARE MA SEMMAI USATE LA LIQUIRIZIA.


io non ho avuto problemi a trovare nessun colore, neanche il marrone, cmq credo che il verde e il nero formino il marrone


ciao dolcissima


il problema è che non ho il marrone...vabbè grazie proverò ad andare un po in giro


non osavo neanche io chiedere,,,,,,,,,,,,,,,cosa è?


Ieri sera ho visto foto  di torte realizzate con pasta di zucchero, realizzate dalla una giovane ragazza e non ho osato chiedere la ricetta. Qualcuno ha la ricetta  pasta di zucchero?

 

grazie!!!!


eccone una http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/4124/pdzpasta-di-zucchero.html, puoi cercare anche fondente di zucchero

 


Grazie Ape maia!!!


Per colorare di nero ho adoperato il nero di seppia, con buon risultato. ciao


prova ad usare i coloranti in gel che si usano per scivere sulle torte


è un piacere poter condividere