Salta al contenuto principale

Forum Come chiudere i Culurgiones o ravioli ogliastrini

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao come promesso provo ad insegnarvi come si chiudono questi ravioli:

io ho usato questa ricetta http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/23153/culurgiones-ravioli-ogliastrini-2.html

ma anche questa va bene http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/9765/culurgiones-ravioli-sardi.html

PER prima cosa con l'aiuto della nonna papera stendete una sfoglia sottile io lavoro un po' con l'uno poi passo al tre e infine al cinque o comunque al penultimo 

Tagliare dei cerchi con il coppapasta o con una tazza il

diametro dev'essere circa 8 cm.

 

 

Mettere sul palmo della mano un disco e metterci dentro un cucchiaino abbondante di ripieno che dovrete far aderire bene alla pasta lasciando i bordi liberi

 

 

 

 

 

 

 

Piegare la pasta in due in modo che i bordi risultino molto vicini e con la punta dei polpastrelli pizzicare la pasta 

 

Non so se si vede bene ma mentre si pizzica bisogna salire prima con un dito verso l'alto ma anche verso l'interno in modo da formare quella piccola piega che poi andrete a pinzare con l'altro dito, si continua sempre alternando pollice e indice in modo che la piega sia una volta a destra e una volta a sinistra

Dopo aver fatto una ventina di pizzichi vi rimane un buchino che schiaccerete sempre pizzicando ma questa volta la pasta deve ruotare in mezzo alle dita in modo da formare la punta

 

 

 

 

 

 

 

Lultimo passaggio sarà schiacciare leggermente il "culetto" 

 

 

 

 

Ecco quà il vostro culurgione  tmrc_emoticons.party

 

 

 

questi sono pronti per il congelatore al contrario degli altri ravioli e meglio non sovrapporli.

 

 

Questi invece sono i cuoricini che dedico a chi ha avuto la pazienza di leggere questo topic  tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile


grazie adriana, questi topic sono sempre utilissimi  tmrc_emoticons.party


che bello ce l'hai fatta!!!! grazie un servizio fotografico perfetto!!!!

peccato non ci sia un modo per salvare i topic in una cartella a parte come per le ricette...

grazie ancora per l'impegno e la condivisione tmrc_emoticons.love


E dopo tutta questa fatica oltre a vedere che è tutto storto mi sono ricordata di essere mancina e di non aver invertito le foto !!!  tmrc_emoticons.sad scusate


Anairda 80 wrote:

E dopo tutta questa fatica oltre a vedere che è tutto storto mi sono ricordata di essere mancina e di non aver invertito le foto !!!  tmrc_emoticons.sad scusate

per me non devi invertire le foto, si capisce lo stesso...io comunque benchè letto con accuratezza non l'avevo notato...me ne sarei accorta nel farlo. forse il team può aiutarti ad allineare il tutto...


Carini, non li avevo mai visti! Non capisco cosa dici d'inversione delle fotografie...comunque io sono ambidestra...cioè scrivo con la destra e poi uso praticamente solo la sinistra e quindi mi sà che sia per questo motivo che non mi riesce di capire! Persino quando taglio il pane, mio marito brontola perchè dice che non si fà così! tmrc_emoticons.lol Che peccato!!! Ho visto nelle ricette che sono ravioli col ripieno di patate e io non posso mangiarle!!! Mi mangerei le ditaaaaaaaaaa


Anairda 80 wrote:

E dopo tutta questa fatica oltre a vedere che è tutto storto mi sono ricordata di essere mancina e di non aver invertito le foto !!!  tmrc_emoticons.sad scusate

Ma grande!!!! Bellissime le foto e le spiegazioni.

Per me vanno bene cosi', sono anche io mancina


grazie Adriana, bellissima spiegazione, voglio proprio provare a farli...sono sempre con le mani in pasta e questi mi ispirano moltissimo


pituffa wrote:

Carini, non li avevo mai visti! Non capisco cosa dici d'inversione delle fotografie...comunque io sono ambidestra...cioè scrivo con la destra e poi uso praticamente solo la sinistra e quindi mi sà che sia per questo motivo che non mi riesce di capire! Persino quando taglio il pane, mio marito brontola perchè dice che non si fà così! tmrc_emoticons.lol Che peccato!!! Ho visto nelle ricette che sono ravioli col ripieno di patate e io non posso mangiarle!!! Mi mangerei le ditaaaaaaaaaa

Ahh ahh mi consoli,anche a me tolgono sempre i coltelli dalle mani ..per quanto riguarda le foto  volevo metterle a specchio ma ho  fatto tutto in fretta e mi son dimenticata.


bravissima volevo prorio provare a farli e finalmente qualcosa in formato mancini fanno sempre tutto per i destri e io ci metto un 'ora a capire


brava adriana, anche nella spiegazione e le foto sono venute benissimo........ tmrc_emoticons.smile un po di tempo fa li ho visti in tv, hanno fatto vedere tutta la lavorazione e soprattutto il passaggio della chiusura del raviolo :O ne sono rimasta affascinata, aveva una velocità e una manualità incredibili.... :O


anjygirls77 wrote:

che bello ce l'hai fatta!!!! grazie un servizio fotografico perfetto!!!!

peccato non ci sia un modo per salvare i topic in una cartella a parte come per le ricette...

grazie ancora per l'impegno e la condivisione tmrc_emoticons.love

se vuoi salvare questo topic puoi farlo........ salvate l'indirizzo nella barra dei preferiti sul browser e l'avrete sempre a portata di clic! 

anch io pensavo che non si potessero salvare ma poi ho letto un commento di un altra bimbyna           ( cappuccettorosso ) che ha scritto quello riportato su.........


LASTOFROMANTICS wrote:

brava adriana, anche nella spiegazione e le foto sono venute benissimo........ tmrc_emoticons.smile un po di tempo fa li ho visti in tv, hanno fatto vedere tutta la lavorazione e soprattutto il passaggio della chiusura del raviolo :O ne sono rimasta affascinata, aveva una velocità e una manualità incredibili.... :O

Grazie tmrc_emoticons.bigsmile è vero se li vedi fare sembra impossibile che vengano cuciti in pochi secondi e invece sono veramente semplici  io ho imparato da bambina 

Saluti


LASTOFROMANTICS wrote:
anjygirls77 wrote:

che bello ce l'hai fatta!!!! grazie un servizio fotografico perfetto!!!!

peccato non ci sia un modo per salvare i topic in una cartella a parte come per le ricette...

grazie ancora per l'impegno e la condivisione tmrc_emoticons.love

se vuoi salvare questo topic puoi farlo........ salvate l'indirizzo nella barra dei preferiti sul browser e l'avrete sempre a portata di clic! 

anch io pensavo che non si potessero salvare ma poi ho letto un commento di un altra bimbyna           ( cappuccettorosso ) che ha scritto quello riportato su.........

grazie per il consiglio...lo farò dal pc di casa!!!


Anairda 80 wrote:

E dopo tutta questa fatica oltre a vedere che è tutto storto mi sono ricordata di essere mancina e di non aver invertito le foto !!!  tmrc_emoticons.sad scusate

Brava Adriana, grazie!!!! E' la prima cosa che ho notato e me ne sono rallegrata perchè sono mancina anch'io!!!


tmrc_emoticons.love

Adoro i culurgiones! E ciò che mi spaventa di più è proprio la chiusura, ci metterei una settimana per chiuderne uno, ma magari prima o poi prendo coraggio e provo tmrc_emoticons.lol


Mau wrote:

tmrc_emoticons.love

Adoro i culurgiones! E ciò che mi spaventa di più è proprio la chiusura, ci metterei una settimana per chiuderne uno, ma magari prima o poi prendo coraggio e provo tmrc_emoticons.lol

Ciao è vero spaventano un po' ma alla fine se ci prendi la mano in poche ore ti fai una scorta, solitamente io faccio tre impasti e ci metto un pomeriggio  tmrc_emoticons.smile certo come esordio ti suggerisco di farne uno solo  tmrc_emoticons.wink Saluti