Ciao come promesso provo ad insegnarvi come si chiudono questi ravioli:
io ho usato questa ricetta http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/23153/culurgiones-ravioli-ogliastrini-2.html
ma anche questa va bene http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/9765/culurgiones-ravioli-sardi.html
PER prima cosa con l'aiuto della nonna papera stendete una sfoglia sottile io lavoro un po' con l'uno poi passo al tre e infine al cinque o comunque al penultimo
Tagliare dei cerchi con il coppapasta o con una tazza il
diametro dev'essere circa 8 cm.
Mettere sul palmo della mano un disco e metterci dentro un cucchiaino abbondante di ripieno che dovrete far aderire bene alla pasta lasciando i bordi liberi
Piegare la pasta in due in modo che i bordi risultino molto vicini e con la punta dei polpastrelli pizzicare la pasta
Non so se si vede bene ma mentre si pizzica bisogna salire prima con un dito verso l'alto ma anche verso l'interno in modo da formare quella piccola piega che poi andrete a pinzare con l'altro dito, si continua sempre alternando pollice e indice in modo che la piega sia una volta a destra e una volta a sinistra
Dopo aver fatto una ventina di pizzichi vi rimane un buchino che schiaccerete sempre pizzicando ma questa volta la pasta deve ruotare in mezzo alle dita in modo da formare la punta
Lultimo passaggio sarà schiacciare leggermente il "culetto"
Ecco quà il vostro culurgione
questi sono pronti per il congelatore al contrario degli altri ravioli e meglio non sovrapporli.
Questi invece sono i cuoricini che dedico a chi ha avuto la pazienza di leggere questo topic