Salta al contenuto principale

Forum Congelare la Zucca??? CONSIGLI..

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao ragazze,

ho un sacco di zucca a casa tmrc_emoticons.smile)) di cui, oggi l'ho messa a cuocere a pezzettoni nel microonde per 2 minuti.. per poter togliere la buccia più facilmente...

Ho gia pensato, che una parte la uso per preparare delle lasagne alla zucca (ricetta trovata qui sul forum)...

e la parte che avanza, volevo tagliarla a dadini, e surgelarla, per poter fare risotti, o paste in futuro...

Dite che si piò congelarla la zucca? resta bella soda o è troppo acquosa per esser surgelata???? 

 

Grazie tmrc_emoticons.smile


non sò che tipo di zucca hai, ma io la surgelo tranquillamente cercando di non fare un masso con i cubetti in modo tale da portere togliere quelli che mi servono

Se hai tempo puoi anche preparare già qualche cosa pronto tipo sformatini, polpette e poi congelarli


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile ciao!!! di solito mi capita di congelarla cruda e pulita tagliata a pezzetti... naturalmente quando la riutilizzi rilascerà un po' più liquido di quella fresca, ma il gusto è comunque ottimo.... a presto


Grazie mille Ragazze... tmrc_emoticons.smile  tmrc_emoticons.love

Sempre gentilissime...... !!!  tmrc_emoticons.cooking_10

Stasera mi do ai fornelli.. o meglio... al BIMBY.. tmrc_emoticons.smile


Ciao anche io faccio cosi la pulisco e la taglio a pezzi e poi la metto nei sacchetti e la congelo come dice Simona si poi quando la si utilizza fa' un po' di acqua ma pero' e' buona ugualmente a volte non sempre si puo' avere la zucca per lìutilizzo in questo modo si 


Anche io la congelo a pezzetti piccoli e li metto nella stagnola ma dividendo già le dosi... è molto utile quando fai la minestra!! tmrc_emoticons.wink


Non centra nulla con la Zucca, ma una curiosità..

Avete presente quei Sformatini al cioccolato, con ripieno di cioccolato e arancia, che son inseriti nel libro base verde??

Il procedimento dice di fare l'impasto, poi mettero in freezer 90 min e poi cuocere in forno, cosi che fuori resta croccante e morbido dentro..

Il punto è, io posso prepararli, lasciarli in freezer e poi non infornarli subito, ma in futuro all'occorrenza??? 


Proverò anche io il metodo stagnola Ninetta.. :P


puoi preparare gli sformatini al cioccolato anche con molto anticipo, se hai posto in freezer naturalmente


Grazie Luisa... tmrc_emoticons.smile

Buona Giornata a tutte.. :P


Ciao ,

io ne ho scongelato un kilo ieri !!!  Puoi benissimo pulirla da cruda e metterla in frizer meglio se ben separata cosi non si appiacciano troppo.. Io faccio così con tutte le verdure.

In effetti se la congeli però ti esce molta più acqua una volta scongelata ma non perde il gusto!! tmrc_emoticons.cooking_7   Buon appetito!! gnammmm


IERI HO TAGLIATO UNA ZUCCA ENORME CHE LIZ,MIA FIGLIA GRANDE,PENSAVA FOSSE UN COCOMERO.UNA PARTE FATTA AL FORNO,UNA PARTE CONGELATA CRUDA


Ma.. come fate a sbucciarla a crudo???? non è duraaaaaaa????  tmrc_emoticons.crazy


Si fa si fa!!! tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.bigsmile


Prossima volta provo.. :P

Solitamente la metto in un recipiente T........... senza acqua ne nulla, 1 minuto a microonde tanto per farla ammorbidire.. tmrc_emoticons.wink

A crudo mai provato.. o meglio.. non ho pazienza..!!!!!  tmrc_emoticons.glasses


Ciao DolceGlo

usavo anche io la stessa cosa/ tecnica con le patate ma per la zucca un buon coltello affilato e un pò di pratica e si fa!! 


Ciao!! Pure io faccio come Rosablu e Simona..il fatto che rilasci molta più acqua che da fresca l'ho imparato a mie spese..la prima volta che ho usato zucca scongelata ho fatto una torta salata..un disastro, non cuoceva più e la pasta sfoglia è rimasta molliccia..sono un'asina!! Invece per le minestre va benissimo anche scongelata...anche perché i miei hanno zucche così grandi che è impossibile mangiarle tutte!!!


e per il risotto alla zucca con bimby andrà bene ugualmenteeee????  tmrc_emoticons.steve


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile certo.. stai magari un po' più scarsa di acqua per il riso... ma pochino... e poi tieniti in caldo nel misurino un po' di liquido così al bisogno è pronto e già a temperatura


Grazie a tutte per gli splendidi consigliiiiiiiiiiiiiiiiiii  tmrc_emoticons.wink  tmrc_emoticons.tongue