Salta al contenuto principale

Forum congelare le torte salate

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutte!

Vorrei sapere se voi congelate le torte salate già cotte, con base di pasta al vino.

Mi piacerebbe fare delle tortine monoporzione per mio marito con ricotta e spinaci, da congelare per poi dargliele da portare a lavoro ogni tanto, ma non ho mai provato a congelarle.... Che dite?

Grazie tmrc_emoticons.smile


Mau wrote:

Ciao a tutte!

Vorrei sapere se voi congelate le torte salate già cotte, con base di pasta al vino.

Mi piacerebbe fare delle tortine monoporzione per mio marito con ricotta e spinaci, da congelare per poi dargliele da portare a lavoro ogni tanto, ma non ho mai provato a congelarle.... Che dite?

Grazie tmrc_emoticons.smile

SEDONDO ME SI PUò FARE.. ANCHE IO FACCIO SPESSO TORTE SALATE CON PASTA AL VINO MA DI SOLITO IO E MIO MARITO CE LA MANGIAMO TUTTA IN UNA SERA..NON AVANZA MAI..MA PUOI BENISSIMO CONGELARLA E SCONGELARLA ALL'OCCORRENZA!  tmrc_emoticons.smile PROVERO' ANCHE IO!!!

 


tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tranquilla mau... io lo faccio spessissimo, e anche già porzionate... vai tranquilla


 io congelo di tutto l'unico dubbio è sul ripieno ricotta e spinaci non vorrei che scongelando rilascessero troppa acqua e rendessero la tortina troppo molle.....una volta che la prepari prova a congelare una fetta e vedi com'è il risultato prima di fare le monoporzioni che sicuramente ti rubano + tempo nella preparzione


Simo Niky, sai che l'ho fatta anche con questo ripieno e ha tenuto perfettamente??? se gli spinaci sono strizzati bene (o addirittura quelli freschi) e la ricotta è ben scolata... no problem... almeno a me è andata bene... baciotttoniiiii


gli spinaci sono proprio quelli freschi tmrc_emoticons.smile

La voglio congelare perchè io gli spinaci non li posso mangiare e visto che spesso gli do la schiscetta per il lavoro mi sembra comodo! Poi magari cambierò idea sulle monoporzioni, ma sono così cariiine! E tanto il tempo libero non mi manca tmrc_emoticons.puzzled

Allora domani mi metto all'opera, grazie a tutte! tmrc_emoticons.love


io lo faccio sempre.

L'unico accorgimento è quello di non usare il microonde per scongelare e scaldare,rilascerebbe troppi liquidi.

Io scongelo in frigo e poi scaldo nel fornetto, viene benissimo tmrc_emoticons.tongue


wlapappa wrote:

io lo faccio sempre.

L'unico accorgimento è quello di non usare il microonde per scongelare e scaldare,rilascerebbe troppi liquidi.

Io scongelo in frigo e poi scaldo nel fornetto, viene benissimo tmrc_emoticons.tongue

quoto in tutto e per tutto.. .col microp si ammoscia e si annacqua tutto.... naaaaaaaaaaaa..... tmrc_emoticons.lol


Oh no! é che in ufficio il maritino le scalderebbe al microonde tmrc_emoticons.aw

Toccherà mangiarle a casa allora....

La Simo Pestifera wrote:
wlapappa wrote:

io lo faccio sempre.

L'unico accorgimento è quello di non usare il microonde per scongelare e scaldare,rilascerebbe troppi liquidi.

Io scongelo in frigo e poi scaldo nel fornetto, viene benissimo tmrc_emoticons.tongue

quoto in tutto e per tutto.. .col microp si ammoscia e si annacqua tutto.... naaaaaaaaaaaa..... tmrc_emoticons.lol


IO HO TANTISSIME TORTE CONGELATE IN FREZEER E MOLTO SPESSO LE FACCIO CON RICOTTA E SPINACI. L'UNICA COSA CHE FACCIO E' DI CUOCERLE UN POCHINO MENO E POI TERMINARE LA COTTURA QUANDO LE TOLGO. SECONDO ME SONO ANCORA PIU' BUONE DI QUELLE " FATTE E MANGIATE".!!!!! 


Io faccio torte salate con pasta sfoglia al vino e brisee e congelo a porzioni dopo la cottura con qualsiasi ripieno.l'unico sformato che congelo da cuocere e' il polpettone di patate e fagiolini perché altrimenti rilascia tantissima acqua!!!quanti pranzi aggiustati apprendo il freezer e via!!!


grazie a tutte tmrc_emoticons.smile

Io di solito le faccio e le mangiamo... Al massimo le tengo in frigo per 1 o 2 giorni, mai congelate!

Proverò!