Salta al contenuto principale

Forum consiglio pizza.....faccio le cose giuste???

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

buon giorno....avrei bisogno di sapere se faccio le cose giuste.... tmrc_emoticons.flat

è la seconda volta che gestisco così l'impasto per la pizza:la mattina, prima di andare al lavoro, faccio l'impasto come da libro base con 5-10 g di lievito.

poi in pausa pranzo lo stendo sulla mia teglia del forno e la sera la farcisco e poi in forno.....esce bella alta e super soffice, ma ho sentito che l'impasto può diventare acido......sbaglio a far così???!! tmrc_emoticons.puzzled


Io non penso si possa inacidire facendo così, del resto poi se si inacidisse lo sentiresti al gusto tmrc_emoticons.wink  Il problema potrebbe secondo me sorgere quando arriva il caldo e gli impasti lievitano molto velocemente. A quel punto penso che potresti ovviare al problema mettendo la teglia con l'impasto steso a lievitare in frigo e togliendola il pomeriggio appena rientri dal lavoro per far sì che riprenda temperatura  tmrc_emoticons.smile


se ho capito bene:in pausa pranzo la stendo sulla tegli, poi la metto in frigo e la sera la tolgo, la farcisco e la inforno??io finisco alle 18.30...può andare??

 


Secondo me sì! Però non adesso che è freddo, ma quando arriva il caldo estivo e rischi davvero che l'impasto inacidisca con tante ore di lievitazione  tmrc_emoticons.smile


GRAZIEEEE NICOLE!!!!sei stata super chiara..... tmrc_emoticons.bigsmile    tmrc_emoticons.bigsmile


Se rientri alle 18,30 potresti stenderla a quell'ora....cioé dipende da che ora cenate!!tmrc_emoticons.smile

per le 20,00 verrebbe perfetta anche cosí, naturalmente l'impasto andrá tenuto in frigo....ma...non vorrei confonderti le idee, perché anche come ti ha spiegato la Nico va benissimo... tmrc_emoticons.smile


forse mettendo meno lievito non ha bisogno del frigo (anche d estate), che ne pensate?


alekos2 wrote:

forse mettendo meno lievito non ha bisogno del frigo (anche d estate), che ne pensate?

Può essere, bisognerebbe provare tmrc_emoticons.wink ... io penso dipenda anche dalle temperature del posto in cui si vive:  per dire, se uno abita in alta montagna ha in estate temperature che da me che vivo nel centro Italia ci sono in primavera  tmrc_emoticons.smile L'importante secondo me è, in estate, non attivare il lievito mescolandolo con l'acqua a 37°C prima di impastare, se si prevede una lunga lievitazione e nessun passaggio in frigorifero. Poi, come dice Lully, si potrebe mettere l'impasto a lievitare in frigo e stenderlo nel tardo pomeriggio  tmrc_emoticons.lol