Salta al contenuto principale

Forum Cosa ho sbagliato?

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

:oggetto: riso con la verza

Uffa!

 ho seguito dosi ed istruzioni  alla lettera ma a) è rimasto una massa compatta invece che un bel riso all'onda  b) il fondo del boccale  incrostato di una bella patina dorata...

Insomma..l'effetto "ho lasciato la pentola sul fuoco, me ne sono dimenticata e - oops!- l'ho bruciata" che  speravo essermi lasciata alle spalle tmrc_emoticons.aw

Consigli?

O anche solo  una pacca consolotaria che fa sempre bene tmrc_emoticons.smile

p.s. E' il mio destino affumicare gli attrezzi da cucina??? tmrc_emoticons.sad


Ciao purtroppo anche se molto raramente capita anzi capitava anche a me!!

Per quanto mi riguarda ho notato che mi succedeva quando il boccale non era perfettamente pulito magari l'avevo usato solo per grattugiare e poi riusato sciacquandolo velocemente .. ora ogni volta  smonto tutto così sono sicura che sul fondo ma soprattutto nel "bordino" sottile tra fondo e parete non rimane niente!!!  tmrc_emoticons.wink

Non so quanto ti possa consolare .. ma non sei la sola!!

 


Grazie Ainarda, sì un pò mi consola..

però il boccale era bello lindo e pulito, lo avevo usato la sera prima per cuocere con il varoma e poi lavato per bene perchè con la cottura così ho notato che rimane un pò di patina.

Cercherò di studiare la casistica...sperando non mi succeda ancora.. tmrc_emoticons.wink


piccolo consiglio.... quando cucini col bimby imposta sempre qualche minuto in meno poi controlla dai una girata con la spatola e poi prosegui un pò come faresti con le pentole (sollevi coperchio etc) cosi ti eviti di fare maldestri tmrc_emoticons.wink


Grazie, lo farò onde evitare di passare alla storia come affumicatrice specializzata tmrc_emoticons.bigsmile


Ciao!

MI diresti che ricetta hai usato?

Magari la qualtità di acqua/brodo era sbagliata...

Appoggio e sottoscrivo i consigli precedenti!!

Ritenta, ne vale la penaaaaaaaaa tmrc_emoticons.wink


Ciao Chiara, certo era questa, da "a tutto risotto"

[ricetta rimossa]

E certo che ritento!!!!! Mica mi fermo per così poco! tmrc_emoticons.lol

 

 


Ciao!

Non so che ricettario sia ma penso che l'inghippo possa essere l'uso di 200 di acqua x cuocere la verza.. Ne rimane troppo poca x il riso..

Io farei 100 x cuocere la verza e poi x 300 gr di riso aggiungerei almeno 600/700 di acqua.

X la prox volta: non si possono inserire ricette nel forum.. Il Team le rimuove.. tmrc_emoticons.wink

Ciao ciaooooooooooooo


Grazie per l'avviso " affissione ricette"   tmrc_emoticons.lol  comunque era da a tutto risotto, quindi made in team bene o male...

sì penso anche io acqua fosse poca e comunque ho avuto impressione che sia anche il tipo di riso che necessita di più acqua, ho usato il vialone nano che - confesso- non ho mai utilizzato, di solito vado di carnaroli etc..  boh! un buon motivo per riprovare! tmrc_emoticons.wink


Curiosità: che libro è "A tutto risotto"?

Mi manca...


Ciao, i primi tempi che cucinavo con il Bimby i risotti è stato un dramma, invece da quando altre bimbyne m'hanno dato la dritta che ogni 100 gr di riso, se Carnaroli, ci vogliono 300 gr di acqua, l'Arborio ne richiede meno, 250 gr sempre ogni 100 di riso, non sbaglio più e mi viene un bel risottino.

Riprova, tranquilla, per il Vialone nano  ora non saprei perchè non lo uso,prova la proporzione 100/250,  puoi sempre interrompere la cottura e vedere se si sta asciugando troppo puoi aggiungerne un pochino di più. Buoni risotti!

 

 


Ricette risotto per Bimby. Scaricato un pdf non ricordo però da dove. Se si può te lo mando.. tmrc_emoticons.wink ...


Anna ciao. Grazie per le dritte acqu/riso. Preso nota!!! Vediamo cosa riesco a combinare la prossima volta! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile