Salta al contenuto principale

Forum Cottura Ceci Secchi

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Buonasera tmrc_emoticons.smilevolevo un vostro consiglio... non riesco a trovare la cottura nel bimby di ceci secchi....una volta lasciati in ammollo con l acqua per fargli acquistare volume..arriva la cottura,che come molte di voi sapranno è molto lunga.... ma nel bimby?!?!??!?!?qualcuno di voi ha mai provato a cuocerli nel tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" ?!?!? grazie mille tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


Il bimby é come una pentola... Quindi la cottura é come se la facessi in pentola.... Personalmente... X i legumi di lunga cottura... Preferisco la classica pentola a pressione ... Almeno x lessarli... Dopo lessati li trasferisco nel bimby a li cucino come decido...


Io li ho fatti, avevo letto (non sò dove) che per 500 g. di ceci, occorre un litro e mezzo d'acqua fredda non salata. Cuocere per 60' a 100° tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" vel.tinymce_custom_buttons.soft"tinymce_custom_buttons.soft" .

Dopo aver verificato se sono cotti, salare e cuocere per 5' a 100° tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" tinymce_custom_buttons.soft"tinymce_custom_buttons.soft" .

Io, ne avevo ammollato 500 g., ma poi non c'erano stati e quindi immagino che 500 g. si riferiscano a già ammollati. 

 


pituffa wrote:

Io li ho fatti, avevo letto (non sò dove) che per 500 g. di ceci, occorre un litro e mezzo d'acqua fredda non salata. Cuocere per 60' a 100° tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" vel.tinymce_custom_buttons.soft"tinymce_custom_buttons.soft" .

Dopo aver verificato se sono cotti, salare e cuocere per 5' a 100° tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" tinymce_custom_buttons.soft"tinymce_custom_buttons.soft" .

Io, ne avevo ammollato 500 g., ma poi non c'erano stati e quindi immagino che 500 g. si riferiscano a già ammollati. 

 

... Ma x cuovere un ora nel bimby... Non é meglio dimezzare i tempi in pentola a pressione..???.. Sbaglio??


Io non uso la pentola a pressione, al massimo li faccio in pentola se devo farne di più!

Ho solo la pentola, ma ho buttato il coperchio, avevo paura ad usarla e quindi...

Ho risposto a Clarissa, poi deciderà lei cosa le conviene fare. Io, tanto non li digerisco e quindi, continuerò a farli col Bimby, tanto, l'altra volta ho poi finito per congelarne una buona parte.

Ogni tanto ne prendo un po', magari per aggiungerne ad una minestra siccome non mangio patate.


pituffa wrote:

Io non uso la pentola a pressione, al massimo li faccio in pentola se devo farne di più!

Ho solo la pentola, ma ho buttato il coperchio, avevo paura ad usarla e quindi...

Ho risposto a Clarissa, poi deciderà lei cosa le conviene fare. Io, tanto non li digerisco e quindi, continuerò a farli col Bimby, tanto, l'altra volta ho poi finito per congelarne una buona parte.

Ogni tanto ne prendo un po', magari per aggiungerne ad una minestra siccome non mangio patate.

... Si possono congelare cotti...???... Non lo sapevo... Mi hai dato una info molto utile...grazie!!!