Salta al contenuto principale

Forum cottura torte

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ma uffà, perchè ogni volta che faccio una torta mi viene come un piccolo vulcano cioè si gonfia in centro e rimane a punta? che cosa sbaglio? mi aiutate per favoreeee. grazissssime a tutte. baci


ciao tritix,

nn mettere il forno troppo alto, scaldalo a 150° e inforna!!!

 


tmrc_emoticons.cooking_7 Anche a me capita di sfornare vulcani, ma se  inforno a 150°nè troppo basso?

devo portare subito dopo la temperatura a 180° e lasciarla poi così?


io la lascio così, tengo il dolce un pò di più nel forno, ma sempre a 150°.  tmrc_emoticons.wink io e il mio forno ormai siamo entrati in sintonia!!!  tmrc_emoticons.bigsmile

 

 

 


Eh anch'io litigo spesso col mio forno..

Sono azionista di maggioranza della casa farmaceutica che produce il foillllllle..

Il consiglio di Lully e DOC!

Ma ventilato o statico?

Io ho il forno marchigiano e quindi è matto!!!

tmrc_emoticons.party


ciao chya!!!!

ma il tuo forno è matto perchè è marchigiano???? daiiiiiiiiiiiiii!!!

il mio è marchigiano, sia statico che ventilato......io vado quasi sempre col ventilato!!!! il vecchio forno era solo ventilato, mi sono abituata così!!!! tmrc_emoticons.bigsmile


Eh tu ne sai qlc di matti marchigiani...

Il mio ha 1 sola funzione statica..

Anche x i dolci usi ventilato?

Ventilato 150°?


si chya anche per i dolci!!  tmrc_emoticons.smile

la temperatura dipende dal tipo di dolce!!! tmrc_emoticons.wink


grazie mille per i consigli e il "conforto" di rosanna63   proverò a diminuire la temperatura, se utilizzo il ventilato immagino dovrò anche diminuire il tempo di cottura , ma di quanto?? grazie ancora, baci


ciao tritix,

tieni conto di ciò che è scritto sulla ricetta, se vedi che il dolce si colora troppo fai la prova stecchino!!! tmrc_emoticons.wink

c'è un dolce in particolare che vuoi fare??? vediamo se possiamo aiutarti!!! tmrc_emoticons.wink

 

 


grazie lullyyy, sei molto gentile. Vorrei fare la torta carotina che ha pubblicato francy5581. E'  indicato lo stampo a ciambella quindi spero di non avere problemi di formazione di vulcani   però visto sei così disponibile ti chiedo se secondo te è meglio che diminuisco la temperatura del forno (nella ricetta è indicato 180°C) oppure no. grazie mille in anticipo. baci - tritix


secondo me 180° vanno bene!!!! tmrc_emoticons.smile

mi raccomando regolati sempre col tuo forno, ok???? tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.cooking_7 LA TORTA DI FRANCY5581 COTTA CON FORNO STATICO A 180° E' TATA UNO SPETTACOLO !!!!!!


La pancia o vulcano al centro delle torte, di solito viene con il forno ventilato, io ho eliminato il ventilato dalle cotture, perchè è comunque sempre troppo cruenta la cottura.

Di solito tengo il forno a 150° statico per la prima mezz'ora e poi passo a 170 per terminare la cottura e la prova stecchino sempre dopo almeno 40 minuti, poi se si tratta di torte di carote o mele le tengo in forno almeno 1 ora.

 

p.s. Vi incollo i miei appunti, se vi possono servire sono contenta(anche questi appunti potrebbero andare nel famoso topic salva imbranamento di cui abbiamo parlato pochi giorni fa)

COTTURE NEL FORNO Pizza - è bene fare due lievitazioni ed infornarla a forno caldissimo 220-230. Se cuoceremo due strati dovremo usare la ventilazione o alternare gli stampi

 

Pane - ottima una cottura dolce per i primi 20 minuti - terminerete la cottura a 200-220. se vorrete la crosta più croccante userete il ventilato. Prima di sfornarlo spruzzate dell'acqua sul pane con lo spruzzino, se vorrete che diventi lucido, lasciatelo ancora 2 minuti e sfornatelo. E' bene che si raffreddi su una tavola di legno.

 

Panini - sempre cottura progressiva partendo dalla temperatura di 150° e ultimando la cottura a 180°, sono molto veloci da cuocere, basteranno 18-20 minuti.

 

Torte salate con pasta brisée - è bene sistemarle molto in basso in modo che avremo la base ben cotta senza bruciare il ripieno - sono abbastanza lunghe da cuocere a seconda del ripieno da 30 a 45 minuti - consiglio di spennellarle con il latte oppure con l'uovo sbattuto(per chi non ha problemi di collesterolo). Se si prolunga la cottura coprire con carta forno bagnata e strizzata, per evitare che il ripieno bruci.

 

Torte dolci , ciambelloni a lievitazione - è bene infornarle a temperatura bassa massimo 150°statico, per i primi 25 minuti - otterremo così il massimo di lievitazione - termineremo la cottura a 170-175, SENZA APRIRE MAI IL FORNO, potremo provare la cottura con il classico stecchino di legno.(Volendo potremo usare il ventilato però avendo cura di abbassare di 10° la temperatura.

 

Pan di spagna o pizza battuta - è bene cuocerla in modalità statico, perchè il ventilato tende a gonfiarla in mezzo. Per i primi 30 minuti a 150° poi 15 minuti a 175°. Provate la cottura con lo stecchino. Se vorremo guarnirla la ribalteremo su una tavola di legno lasciandola così raffreddare. Quando si sarà raffreddata riusciremo a togliere più facilmente la pellicina.

 

Biscotti, pasticcini, cannoli e paste sforglie in generale - a 170° ventilato  oppure 180° statico.

 


Iaia io uso solo ventilato pur avendo lo anche lo statico!!! tmrc_emoticons.smile

mai avuto problemi di pance o vulcani sulle torte!!! l'importante (almeno per il mio forno) è cuocere a temperatura dolce, 150°. 

per quanto riguarda i ciambelloni invece inforno a 180° e vengono belli alti!!!!  tmrc_emoticons.lol

dipende tutto dal forno che si ha, per questo bisogna provare e quindi qualche volta sbagliare......è tutto nella norma!!!! tmrc_emoticons.wink

 

 


Il mio decalogo cotture al forno, di solito combina con tutti i tipi di forno.

Poi chi ha solo il ventilato deve abbassare di almeno 10 gradi.

Poi ognuno deve personalizzare le cotture.

Detto questo vado a togliere il ragù dal bimby, un bacio  tmrc_emoticons.love


io ho il forno a gas ,ricomprato da poco per mia scelta ,e non prendo mai una cottura tmrc_emoticons.crazy


Allora vediamo, mia zia col forno a gas cuoce divinamente tutto, quindi bisogna anche lì imparare ad usarlo, detto questo il forno a gas cuoce troppo sotto se lo tieni alto, ma so che qualche amica ha sistemato sul fondo del forno, una lastra di refrattario e addirittura sopra questa lastra di refrattario si cuoce il pane e pizza in un modo splendido.

Ora vediamo cosa dicono le altre tmrc_emoticons.love


esistono ancora i forni a gas???? :O


lully wrote:

esistono ancora i forni a gas???? :O

 

certamente ,io l'ho comprata 5 mesi fà ed ha anche il gril elettrico ,solo che ancora non mi trovo con le temerature

 

#iiaia50 ,io nel fondo metto una leccarda e posiziono il piatto in alto


Nella leccarda mettici l'acqua tmrc_emoticons.love


iaia50 wrote:

Nella leccarda mettici l'acqua tmrc_emoticons.love

 

l'acqua la metto sempre quando devo cuocere il pane,ma per i dolci indovinare la temperatura è un dramma, non si cuociono nel tempo stabilito dalla ricetta ,quindi devo allungare i tempi e diventano troppo "ombreggiati "


si ho capito, ma ad un certo punto se puoi aprire velocemente il forno, puoi coprire i dolci con un foglio di carta forno bagnata e strizzata.

Sentirò mia zia che cuoce in modo spettacolare col forno a gas.


ciao principessa73 la tua torta è una vera meraviglia, anche se non hai utilizzato lo stampo a ciambella vedo che la cottura è perfetta cioè senza  il "vulcano". complimenti 


dopo aver cotta la torta  on un bell lievitazione,per evitare che si sgonfi subito dopo averla tolta dal forno cosa fate?nel senso abbassate la temp,oppure la lasciate raffredd nel forno spento......a me si abbassano tutte...ufff


In genere é bene lasciarle all'interno del forno per una decina di minuti per evitare che siedano, ma dipende da torte e torte.

per esempio la pasta biscotto, quella per tronchetti o rotoli ripieni, va tolta subito ed arrotolata.....

Fai la prova stecchino prima di sfornare????