Salta al contenuto principale

Forum Crema pasticcera

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Buon giorno a tutti, mi sono appena presentata e parto con la prima domanda. tmrc_emoticons.puzzled

Ho provato a fare la crema pasticcera come da ricettario base. Ho seguito alla lettera la ricetta, ma, pur essendo buonissima,  è rimasta molto liquida. Cosa potrei aver sbagliato?

I 7 minuti indicati in ricetta partono dall'inizio della preparazione o dal raggiungimento della temnperatura? Ho notato che passano almeno 3-4- minuti prima che si raggiunga la temperatura indicata.

Grazie a tutti per l'attenzione. Daniela

 


Ciao!

Hai usto latte intero?

Le uova di che dimensione erano?

Hai aggiunto fecola o farina?

tmrc_emoticons.party che terzo grado eh? tmrc_emoticons.party


tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.puzzled Caspita! Di cosa sono accusata? tmrc_emoticons.aw tmrc_emoticons.bigsmile

Tranquilla, è normale che bisogni dare il massimo dei chiarimenti.

Ho seguito la ricetta, per cui ho usato il latte intero e fecola (anche se abitualmente uso la farina, ma mi sono adeguata proprio per  evitare brutte sorprese). Le uova erano quelle da 50-60 g.

Per i tempi e la veloicità ho seguito le istruzioni.

Grazie per l'attenzione tmrc_emoticons.smile

 


Vostro onore non ho altre richieste...

Beh non so davvero il motivo..

La bilancia funziona bene?

MI dispiace non ho altre idee..

Vediamo chi ha altri suggerimenti..

Ciao ciaooooo


Daila wrote:

Buon giorno a tutti, mi sono appena presentata e parto con la prima domanda. tmrc_emoticons.puzzled

Ho provato a fare la crema pasticcera come da ricettario base. Ho seguito alla lettera la ricetta, ma, pur essendo buonissima,  è rimasta molto liquida. Cosa potrei aver sbagliato?

I 7 minuti indicati in ricetta partono dall'inizio della preparazione o dal raggiungimento della temnperatura? Ho notato che passano almeno 3-4- minuti prima che si raggiunga la temperatura indicata.

Grazie a tutti per l'attenzione. Daniela

 

ciao daila anch io la 1° volta l ho fatta e mi è venuta liquida.... poi ho fatto la crema bimby con una piccola modifica e adesso mi viene sempre benissimo........


tmrc_emoticons.crazy Ah! Non crederete mica che mi arrenda per così poco, ritornerò presto all'attacco e la spunterò io tmrc_emoticons.tongue

Magari metterò un pochino di fecola in più o prolungherò la cottura di un paio di minuti. Se poi andrà male proverò la Crema Bimby anch'io

Grazie tmrc_emoticons.smile


ciao Daila! e' successo anche a me!

Volevo guarnire le zeppole...non ti dico...poi mi hanno dato la dritta! Aggiungere più farina 80 gr credo!


moirapi wrote:

ciao Daila! e' successo anche a me!

Volevo guarnire le zeppole...non ti dico...poi mi hanno dato la dritta! Aggiungere più farina 80 gr credo!

Da non crederci! Dovevo farcire le zeppole anch'io tmrc_emoticons.lol

Seguirò il tuo consiglio, grazie tmrc_emoticons.smile


Anche a me veniva liquida con la fecola, poi ho provato con la farina e il risultato è migliorato molto.

Inoltre l'ultima volta che ho fatto i cannoncini ho preparato la crema pasticcera mettendo alla fine la gelatina per dolci (quella per pannacotta ecc...) e così la crema non è uscita dai cannoncini! (Le altre volte li dovevo presentare in verticale dentro a un grande bicchiere...facevano scena ma per me non andavano bene).

Spero di esserti stata d'aiuto anche se in realtà non sono un gran chè per consigli...ho ancora molto da imparare....

ciao Cristina


Ciao tmrc_emoticons.lol  Anche a me è successo di fare la crema pasticcera e di dover aggiungere 30.35 gr in più di fecola perchè nn si addensava,ma poi il risultato è stato ottimo;l'unica cosa però è che,non ho usato il latte intero nè nella Pasticcera nè per la Cema Bimby e,il risultato è che si addensa lo stesso!!

Uso sempre quello scremato e soprattutto uso le uova da 60 gr circa.


Anch'io ho sempre avuto problemi con la crema ma per la festa del papà al marito di mia figlia che é pugliese gli ho fatto le zeppole di san giuseppe al forno di "wlapappa" è stato un successo una crema stupenda perfetta e ti dirò ero talmente contenta che ho rifatto solo la crema da mangiarmela a cucchiaiate


Grazie a tutte. tmrc_emoticons.smile

La prossima volta seguirò i vostri consigli e vi racconterò com'è andata. Daniela 


a volte basta solo lasciare intiepidire tmrc_emoticons.cooking_10


 

Lo so, ma la mia era liquida anche fredda tmrc_emoticons.puzzled

 

 


invece io volevo chiedere x fare 1 litro di crema bimby ovviamente devo fare doppia dose ma il tempo di cottura? devo raddoppiare anche quello o no? quindi anzichè 7 min. 14?


LASTOFROMANTICS wrote:

invece io volevo chiedere x fare 1 litro di crema bimby ovviamente devo fare doppia dose ma il tempo di cottura? devo raddoppiare anche quello o no? quindi anzichè 7 min. 14?

Ciao!

Sì io raddoppierei tutto.. Come x la besciamella!!!

Ciao ciaoooo


ok, xchè ieri ho fatto 2 volte la dose di 500 ml xchè non ero sicura se dovevo raddoppiare il tempo di cottura, quindi grazie chya,sei stata gentilissima........ tmrc_emoticons.wink


A me succede sempre il contrario...cioè troppo densa,infatti se devo spalmarla faccio in modo di farlo che sia ancora calda altrimenti è impossibile...sarà perchè uso la maizena al posto della fecola?


Daila wrote:

Buon giorno a tutti, mi sono appena presentata e parto con la prima domanda. tmrc_emoticons.puzzled

Ho provato a fare la crema pasticcera come da ricettario base. Ho seguito alla lettera la ricetta, ma, pur essendo buonissima,  è rimasta molto liquida. Cosa potrei aver sbagliato?

I 7 minuti indicati in ricetta partono dall'inizio della preparazione o dal raggiungimento della temnperatura? Ho notato che passano almeno 3-4- minuti prima che si raggiunga la temperatura indicata.

Grazie a tutti per l'attenzione. Daniela

 

ciao daniela, io alla ricetta base del libro aggiungo sembre 30 gr di fecola o maizena per addensare e viene perfetta  tmrc_emoticons.wink


ciao daila .... io metto 80 gr di farina al posto della fecola o della frumina ... e devo dire che è perfetta!! tmrc_emoticons.cooking_7  

ps. usata anche come crema da utilizzare per fare la pastiera ..... che bontà!


ciao Daila anche a me è successa la stessa cosa proprio oggi...cosa strana perchè la prima volta che l'ho fatta ( sono neofita..ho il bimby da 1 settimana!!) con la dose dimezzata (250 ml latte ) è venuta perfetta! forse il tempo di cottura per mezzo litro di latte è poco??? se sveli l'arcano fammi sapere!!ciao ciao


Sarà così, non capivo il perchè a tante non venisse. Anch'io uso sempre la maizena! tmrc_emoticons.wink


Credo anch'io che bisogni prolungare la cottura di qualche minuto. Proverò e vi farò sapere.

Daniela


Daila wrote:

Buon giorno a tutti, mi sono appena presentata e parto con la prima domanda. tmrc_emoticons.puzzled

Ho provato a fare la crema pasticcera come da ricettario base. Ho seguito alla lettera la ricetta, ma, pur essendo buonissima,  è rimasta molto liquida. Cosa potrei aver sbagliato?

I 7 minuti indicati in ricetta partono dall'inizio della preparazione o dal raggiungimento della temnperatura? Ho notato che passano almeno 3-4- minuti prima che si raggiunga la temperatura indicata.

Grazie a tutti per l'attenzione. Daniela

 

 

Ciao,

io l'ho appena preparata in doppia dose per la prima volta e ho semplicemente prolungato di 5 minuti, quindi 12 in totale. È densissima!!