Salta al contenuto principale

Forum Fare il gelato col bimby

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

This is great


caterinabullio wrote:

Oggi ho provato per la prima volta a fare un gelato alla crema con il bimby.. ma si è bloccato dopo 4 /5 secondi dando un errore..?! Credo per il troppo freddo, qualcuno sa darmi per favore, qualche informazione in più?

mi è strano che il freddo blocchi il
bimby... è testato per fare i gelati. Che ricetta hai seguito e che modello hai?


Oggi ho provato per la prima volta a fare un gelato alla crema con il bimby.. ma si è bloccato dopo 4 /5 secondi dando un errore..?! Credo per il troppo freddo, qualcuno sa darmi per favore, qualche informazione in più?


è una forzatura, semplicemente perchè non è un apparrecchio che consente la mantecatura con contestuale raffreddamento, infatti soltanto mediante la mantecazione a freddo tramite mescolamento e contemporaneo congelamento della miscela si raggiungono la caratteristica consistenza e la morbidezza del prodotto.

Preciso che adoro il gelato e mi sono incuriosita non poco quando ho letto della possibilità di realizzarlo ...;  non ho mai pensato che potesse venire fuori un vero e proprio gelato artigianale, e dai risultati di due esperimenti credo che corpo e struttura possano essere cmq oggetto di miglioramento.

intanto da una breve ricerca, parte di questo procedimento, secondo me, sarebbe da applicare a qualunque preparazione simil gelato http://www.ricettario-bimby.it/node/5397

 C'è qualcuno che ha realizzato la ricetta della Piccini? Mi piacerebbe confrontarmi su procedimento e dosi

http://thermomix.vorwerk.com/fileadmin/data/it/pdf/02_main-navogation/02_Recipes_and_promotion/07_Recipes_from_our_Chefs/Piccini_Cantucci_con_gelato_al_Vin_Santo.pdf


opsssssssssssss non so se sia la sezione giusta .... forse è ancora presto tmrc_emoticons.smile

PS: non si può mdifixare il primo post di un nuovo topic? tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.bigsmile

----------------------------------------------------------------------

info addensante: http://www.ricettario-bimby.it/bimby/trucchi-e-consigli/21264/addensante-gelati.html

altre info: http://www.ricettario-bimby.it/bimby/trucchi-e-consigli/16847/gelato-un-vero-dilemma.html


barbara68 wrote:

opsssssssssssss non so se sia la sezione giusta .... forse è ancora presto tmrc_emoticons.smile

PS: non si può mdifixare il primo post di un nuovo topic? tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.bigsmile

Non si può....già fatta questa esperienza, mio malgrado!

Per il gelato io ho provato solo la coppa del nonno del libro base e mi è piaciuta moltissimo, e il gelato alla frutta (provati: ananas, fragole, banane), a mio avviso è fantastico e soprattutto è istantaneo, se ti piace lo yogurt (io lo adoro, l'ho anche fatto da sola con il Bimby....ma non è facile alla prima!) cerca nelle mie ricette, ora lo inserisco..... Baci

tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink

 


Adriana_Bimby wrote:
barbara68 wrote:

opsssssssssssss non so se sia la sezione giusta .... forse è ancora presto tmrc_emoticons.smile

PS: non si può mdifixare il primo post di un nuovo topic? tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.bigsmile

Non si può....già fatta questa esperienza, mio malgrado!

Per il gelato io ho provato solo la coppa del nonno del libro base e mi è piaciuta moltissimo, e il gelato alla frutta (provati: ananas, fragole, banane), a mio avviso è fantastico e soprattutto è istantaneo, se ti piace lo yogurt (io lo adoro, l'ho anche fatto da sola con il Bimby....ma non è facile alla prima!) cerca nelle mie ricette, ora lo inserisco..... Baci

tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink

 

:O :O :O :O :O

Precisazione: "istantaneo" se nel freezer hai sempre della frutta congelata....per me è diventata un'abitudine, la compro a cassette...Notte!!!

 


Adriana_Bimby wrote:
barbara68 wrote:

opsssssssssssss non so se sia la sezione giusta .... forse è ancora presto tmrc_emoticons.smile

PS: non si può mdifixare il primo post di un nuovo topic? tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.bigsmile

Non si può....già fatta questa esperienza, mio malgrado!

Per il gelato io ho provato solo la coppa del nonno del libro base e mi è piaciuta moltissimo, e il gelato alla frutta (provati: ananas, fragole, banane), a mio avviso è fantastico e soprattutto è istantaneo, se ti piace lo yogurt (io lo adoro, l'ho anche fatto da sola con il Bimby....ma non è facile alla prima!) cerca nelle mie ricette, ora lo inserisco..... Baci

tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink

 

alla frutta non ho ancora provato, mi'interessano particolarmente le creme; riuscire a realizzare qualcosa che "tenga" sarebbe un gran risultato. Inoltre con le preparazioni fatte sento in bocca il "freddissimo" e non va bene ...


nessuno ha fatto la ricetta della Piccini?

N.B: la ricetta originale prevede 500 g di latte e non 600 g vorrei capire se è un errore tmrc_emoticons.puzzled


qual'è la ricetta Piccini? ottima le ricette del gelato di Rosa47


jacaranda wrote:

qual'è la ricetta Piccini? ottima le ricette del gelato di Rosa47

questa: http://thermomix.vorwerk.com/fileadmin/data/it/pdf/02_main-navogation/02_Recipes_and_promotion/07_Recipes_from_our_Chefs/Piccini_Cantucci_con_gelato_al_Vin_Santo.pdf

grazie per la segnalazione di Rosa47 tmrc_emoticons.smile


barbara68 wrote:

è una forzatura, semplicemente perchè non è un apparrecchio che consente la mantecatura con contestuale raffreddamento, infatti soltanto mediante la mantecazione a freddo tramite mescolamento e contemporaneo congelamento della miscela si raggiungono la caratteristica consistenza e la morbidezza del prodotto.

Preciso che adoro il gelato e mi sono incuriosita non poco quando ho letto della possibilità di realizzarlo ...;  non ho mai pensato che potesse venire fuori un vero e proprio gelato artigianale, e dai risultati di due esperimenti credo che corpo e struttura possano essere cmq oggetto di miglioramento.

intanto da una breve ricerca, parte di questo procedimento, secondo me, sarebbe da applicare a qualunque preparazione simil gelato http://www.ricettario-bimby.it/node/5397

 C'è qualcuno che ha realizzato la ricetta della Piccini? Mi piacerebbe confrontarmi su procedimento e dosi

http://thermomix.vorwerk.com/fileadmin/data/it/pdf/02_main-navogation/02_Recipes_and_promotion/07_Recipes_from_our_Chefs/Piccini_Cantucci_con_gelato_al_Vin_Santo.pdf

 ciao barbara, io non sono molto d'accordo con il tuo discorso nel senso che il Bimby essendo l'unico robot che permette veramente TUTTO trovo che i gelati siano davvero buoni, in alcuni casi in pochi minuti puoi servire a tavola un gelato fatto con prodotti freschi. Io ad esempio non ho acquistato il Bimby x avere lo stesso risultato delle rostriccerie, pasticcerie o gelaterie, ma x avere degli ottimi risultati in modo genuino e artigianale. Nelle gelaterie oltre al tuo discorso di raffreddamento che è giustissimo, usano anche prodotti che sono industriali e che comunque garantiscono il risultato che vediamo nelle vetrine. Come i cornetti dei bar, col bimby non verranno mai identici, ma non perche' il bimby non ne sia capace, semplicemente xche nelle nostre ricette non usiamo i vari mix.

 

Questa è la mia opinone, ciao  e buona domenica  


Ciao!

Io lo faccio di continuo e piace a tutti.

Ho fatto parecchie ricette mettendo sempre glucosio (o fruttosio) e addensante (neutr... oppure agar agar) se non era già previsto dalla ricetta (copiando le ricette di Rosa47 tmrc_emoticons.wink ): il gelato dopo essere mantecato rimane spumoso e morbido sempre pronto all'uso.

La Piccini non la conosco.

Ciao ciaooooooooooooo


chya72 wrote:

Ciao!

Io lo faccio di continuo e piace a tutti.

Ho fatto parecchie ricette mettendo sempre glucosio (o fruttosio) e addensante (neutr... oppure agar agar) se non era già previsto dalla ricetta (copiando le ricette di Rosa47 tmrc_emoticons.wink ): il gelato dopo essere mantecato rimane spumoso e morbido sempre pronto all'uso.

La Piccini non la conosco.

Ciao ciaooooooooooooo

ciao CHYA ( ehhh..hai visto che progressi..ho azzeccato il nik tmrc_emoticons.bigsmile &nbsptmrc_emoticons.wink buona domenica tmrc_emoticons.wink


soniaph wrote:
barbara68 wrote:

è una forzatura, semplicemente perchè non è un apparrecchio che consente la mantecatura con contestuale raffreddamento, infatti soltanto mediante la mantecazione a freddo tramite mescolamento e contemporaneo congelamento della miscela si raggiungono la caratteristica consistenza e la morbidezza del prodotto.

Preciso che adoro il gelato e mi sono incuriosita non poco quando ho letto della possibilità di realizzarlo ...;  non ho mai pensato che potesse venire fuori un vero e proprio gelato artigianale, e dai risultati di due esperimenti credo che corpo e struttura possano essere cmq oggetto di miglioramento.

intanto da una breve ricerca, parte di questo procedimento, secondo me, sarebbe da applicare a qualunque preparazione simil gelato http://www.ricettario-bimby.it/node/5397

 C'è qualcuno che ha realizzato la ricetta della Piccini? Mi piacerebbe confrontarmi su procedimento e dosi

http://thermomix.vorwerk.com/fileadmin/data/it/pdf/02_main-navogation/02_Recipes_and_promotion/07_Recipes_from_our_Chefs/Piccini_Cantucci_con_gelato_al_Vin_Santo.pdf

 ciao barbara, io non sono molto d'accordo con il tuo discorso nel senso che il Bimby essendo l'unico robot che permette veramente TUTTO trovo che i gelati siano davvero buoni, in alcuni casi in pochi minuti puoi servire a tavola un gelato fatto con prodotti freschi. Io ad esempio non ho acquistato il Bimby x avere lo stesso risultato delle rostriccerie, pasticcerie o gelaterie, ma x avere degli ottimi risultati in modo genuino e artigianale. Nelle gelaterie oltre al tuo discorso di raffreddamento che è giustissimo, usano anche prodotti che sono industriali e che comunque garantiscono il risultato che vediamo nelle vetrine. Come i cornetti dei bar, col bimby non verranno mai identici, ma non perche' il bimby non ne sia capace, semplicemente xche nelle nostre ricette non usiamo i vari mix.

 

Questa è la mia opinone, ciao  e buona domenica  

Qui proprio condivido. 

Io personalmente non voglio proprio che i risultati siano quelli dei prodotti industriali o in vendita nelle rosticcerie gelaterie e (perdonami) nelle pasticcerie.

Spesso non è una questione di danè, ma di aver preparato personalmente ricette che altrimenti andavi a comprare, sicuramente più dispendioso ma meno faticoso.

Io sono sempre del mio avviso, meglio pane e cipolla(trasformabile in una mirabile zuppa di cipolla alla parigina) in casa che tutte le cose che ci vengono proposte dai mass o dai super.

Un altro importante punto di vista, sempre personale, mi spiegate come mai fra i miei clienti annovero, pasticceri, gelatai, gestori di catene di market, addirittura chi vende solo biscotteria e cioccolato, ecc.ecc.; ci sarà pure una ragione.

Ragazze per la nostra salute in primis e anche per il portafoglio degli italiani che in questo momento è abbastanza in bilico, direi che è cosa saggia ritornare indietro, non di poco ma almeno di 40 anni.


Buona domenica anche a te Sonia!

Col Bimby si fanno anche i cornetti come al bar: ci vuole tempo, pazienza e un po' di manualità.. Qualità/caratteristiche che non abbiamo tutti.. Sicuramente si fa prima ad andarli a comprare ma vuoi mettere la soddisfazione di dire "l'ho fatto io ed è mangiabile"???????

Ho ridabito concetti già espressi da Sonia e Iaia.. Ma che ce volete fa.. Oggi so pigra e leggo una riga sì e 20 no tmrc_emoticons.party

Buona domenica a tutti!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile


chya72 wrote:

Buona domenica anche a te Sonia!

Col Bimby si fanno anche i cornetti come al bar: ci vuole tempo, pazienza e un po' di manualità.. Qualità/caratteristiche che non abbiamo tutti.. Sicuramente si fa prima ad andarli a comprare ma vuoi mettere la soddisfazione di dire "l'ho fatto io ed è mangiabile"???????

Ho ridabito concetti già espressi da Sonia e Iaia.. Ma che ce volete fa.. Oggi so pigra e leggo una riga sì e 20 no tmrc_emoticons.party

Buona domenica a tutti!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile qui poi che ho tutte le pasticcerie a pochi metri, prima abitavo proprio in prossimità di una pasticcerie, che dici con qualche eurino te la cavi ma, io non ci mollo, e continuo per la mia strada faidate.


L'altro giorno ho fatto il gelato alle fragole e yogurt di iaia...naturalmente avevo precedentemente congelato le fragole e il latte,in pochi minuti con l'aggiunta di zucchero e yogurt ho preparato un ottimo gelato casaligo,certo da consumare subito,ma vuoi mettere la genuinità? e poi per il poco tempo che richiede si può fare in ogni occasione e vi assicuro che non c'è niente di meglio...


francymall61 wrote:

L'altro giorno ho fatto il gelato alle fragole e yogurt di iaia...naturalmente avevo precedentemente congelato le fragole e il latte,in pochi minuti con l'aggiunta di zucchero e yogurt ho preparato un ottimo gelato casaligo,certo da consumare subito,ma vuoi mettere la genuinità? e poi per il poco tempo che richiede si può fare in ogni occasione e vi assicuro che non c'è niente di meglio...

Appunto tmrc_emoticons.bigsmile


soniaph wrote:
barbara68 wrote:

è una forzatura, semplicemente perchè non è un apparrecchio che consente la mantecatura con contestuale raffreddamento, infatti soltanto mediante la mantecazione a freddo tramite mescolamento e contemporaneo congelamento della miscela si raggiungono la caratteristica consistenza e la morbidezza del prodotto.

Preciso che adoro il gelato e mi sono incuriosita non poco quando ho letto della possibilità di realizzarlo ...;  non ho mai pensato che potesse venire fuori un vero e proprio gelato artigianale, e dai risultati di due esperimenti credo che corpo e struttura possano essere cmq oggetto di miglioramento.

intanto da una breve ricerca, parte di questo procedimento, secondo me, sarebbe da applicare a qualunque preparazione simil gelato http://www.ricettario-bimby.it/node/5397

 C'è qualcuno che ha realizzato la ricetta della Piccini? Mi piacerebbe confrontarmi su procedimento e dosi

http://thermomix.vorwerk.com/fileadmin/data/it/pdf/02_main-navogation/02_Recipes_and_promotion/07_Recipes_from_our_Chefs/Piccini_Cantucci_con_gelato_al_Vin_Santo.pdf

 ciao barbara, io non sono molto d'accordo con il tuo discorso nel senso che il Bimby essendo l'unico robot che permette veramente TUTTO trovo che i gelati siano davvero buoni, in alcuni casi in pochi minuti puoi servire a tavola un gelato fatto con prodotti freschi. Io ad esempio non ho acquistato il Bimby x avere lo stesso risultato delle rostriccerie, pasticcerie o gelaterie, ma x avere degli ottimi risultati in modo genuino e artigianale. Nelle gelaterie oltre al tuo discorso di raffreddamento che è giustissimo, usano anche prodotti che sono industriali e che comunque garantiscono il risultato che vediamo nelle vetrine. Come i cornetti dei bar, col bimby non verranno mai identici, ma non perche' il bimby non ne sia capace, semplicemente xche nelle nostre ricette non usiamo i vari mix.

 

Questa è la mia opinone, ciao  e buona domenica  

sonia un buon "gelato" casalingo .... . Nessun professionista, manco ristoratore, acquisterebbe il bimby per fare il gelato. Inoltre diffido dei robot che sanno fare tutto ....

http://www.maestrigelatieri.info/manuale/it/5%20CAPITOLO%20IL%20MANTECATORE.pdf


anche io faccio spesso il gelato in casa ed è buonissimo, il gusto dipende molto dagli ingredienti che vengono utilizzati mentre per la consistenza probabilemnte fà molto l'addensante ed il glucosio. prima l'ho sempre fatto senza addensanti e glucosio e conconrdo con te nel dire che per la consistenza non ci siamo molto, va bene se mangiato subito...il giorno dopo è da rimantecare.

ieri ho fatto la prova con addensanti e glucosio (utilizzando poi la gelatiera) ho preparato il gelato e messo in freezer, oggi l'ho mangiato dopo pochi minuti che era fuori ed era perfetto. la mia seconda prova sarà senza gelatiera...vediamo se la mantecatura nel bimby si mantiene..

 


Ma lo sai che invece un mio amico chef ha preso ben 2 Bimby in cucina?

Uno x i dolci (sorbetti e galati soprattutto) e uno x il salato (soprattuto salse e condimenti)?

Rimane cmq sacrosanto il detto "de gustibus.." tmrc_emoticons.party


barbara68 wrote:
soniaph wrote:
barbara68 wrote:

è una forzatura, semplicemente perchè non è un apparrecchio che consente la mantecatura con contestuale raffreddamento, infatti soltanto mediante la mantecazione a freddo tramite mescolamento e contemporaneo congelamento della miscela si raggiungono la caratteristica consistenza e la morbidezza del prodotto.

Preciso che adoro il gelato e mi sono incuriosita non poco quando ho letto della possibilità di realizzarlo ...;  non ho mai pensato che potesse venire fuori un vero e proprio gelato artigianale, e dai risultati di due esperimenti credo che corpo e struttura possano essere cmq oggetto di miglioramento.

intanto da una breve ricerca, parte di questo procedimento, secondo me, sarebbe da applicare a qualunque preparazione simil gelato http://www.ricettario-bimby.it/node/5397

 C'è qualcuno che ha realizzato la ricetta della Piccini? Mi piacerebbe confrontarmi su procedimento e dosi

http://thermomix.vorwerk.com/fileadmin/data/it/pdf/02_main-navogation/02_Recipes_and_promotion/07_Recipes_from_our_Chefs/Piccini_Cantucci_con_gelato_al_Vin_Santo.pdf

 ciao barbara, io non sono molto d'accordo con il tuo discorso nel senso che il Bimby essendo l'unico robot che permette veramente TUTTO trovo che i gelati siano davvero buoni, in alcuni casi in pochi minuti puoi servire a tavola un gelato fatto con prodotti freschi. Io ad esempio non ho acquistato il Bimby x avere lo stesso risultato delle rostriccerie, pasticcerie o gelaterie, ma x avere degli ottimi risultati in modo genuino e artigianale. Nelle gelaterie oltre al tuo discorso di raffreddamento che è giustissimo, usano anche prodotti che sono industriali e che comunque garantiscono il risultato che vediamo nelle vetrine. Come i cornetti dei bar, col bimby non verranno mai identici, ma non perche' il bimby non ne sia capace, semplicemente xche nelle nostre ricette non usiamo i vari mix.

 

Questa è la mia opinone, ciao  e buona domenica  

sonia un buon "gelato" casalingo .... . Nessun professionista, manco ristoratore, acquisterebbe il bimby per fare il gelato. Inoltre diffido dei robot che sanno fare tutto ....

http://www.maestrigelatieri.info/manuale/it/5%20CAPITOLO%20IL%20MANTECATORE.pdf

fai dei discorsi che proprio non comprendo. ma cosa centra il professionista? manco il fornaio acquista il bimby x fare il pane, cosi come noi non acquistiano 6 mila euro di camera di lievitazione x far lievitare correttamente pane e dolci. Poi se diffidi di un robot che sa fare tutto puoi sempre acquistare un singolo robot x ogni categoria, almeno è specializzato solo in quello e ti sapra' soddisfare appieno, no?  tmrc_emoticons.lol


soniaph wrote:
barbara68 wrote:
soniaph wrote:
barbara68 wrote:

è una forzatura, semplicemente perchè non è un apparrecchio che consente la mantecatura con contestuale raffreddamento, infatti soltanto mediante la mantecazione a freddo tramite mescolamento e contemporaneo congelamento della miscela si raggiungono la caratteristica consistenza e la morbidezza del prodotto.

Preciso che adoro il gelato e mi sono incuriosita non poco quando ho letto della possibilità di realizzarlo ...;  non ho mai pensato che potesse venire fuori un vero e proprio gelato artigianale, e dai risultati di due esperimenti credo che corpo e struttura possano essere cmq oggetto di miglioramento.

intanto da una breve ricerca, parte di questo procedimento, secondo me, sarebbe da applicare a qualunque preparazione simil gelato http://www.ricettario-bimby.it/node/5397

 C'è qualcuno che ha realizzato la ricetta della Piccini? Mi piacerebbe confrontarmi su procedimento e dosi

http://thermomix.vorwerk.com/fileadmin/data/it/pdf/02_main-navogation/02_Recipes_and_promotion/07_Recipes_from_our_Chefs/Piccini_Cantucci_con_gelato_al_Vin_Santo.pdf

 ciao barbara, io non sono molto d'accordo con il tuo discorso nel senso che il Bimby essendo l'unico robot che permette veramente TUTTO trovo che i gelati siano davvero buoni, in alcuni casi in pochi minuti puoi servire a tavola un gelato fatto con prodotti freschi. Io ad esempio non ho acquistato il Bimby x avere lo stesso risultato delle rostriccerie, pasticcerie o gelaterie, ma x avere degli ottimi risultati in modo genuino e artigianale. Nelle gelaterie oltre al tuo discorso di raffreddamento che è giustissimo, usano anche prodotti che sono industriali e che comunque garantiscono il risultato che vediamo nelle vetrine. Come i cornetti dei bar, col bimby non verranno mai identici, ma non perche' il bimby non ne sia capace, semplicemente xche nelle nostre ricette non usiamo i vari mix.

 

Questa è la mia opinone, ciao  e buona domenica  

sonia un buon "gelato" casalingo .... . Nessun professionista, manco ristoratore, acquisterebbe il bimby per fare il gelato. Inoltre diffido dei robot che sanno fare tutto ....

http://www.maestrigelatieri.info/manuale/it/5%20CAPITOLO%20IL%20MANTECATORE.pdf

fai dei discorsi che proprio non comprendo. ma cosa centra il professionista? manco il fornaio acquista il bimby x fare il pane, cosi come noi non acquistiano 6 mila euro di camera di lievitazione x far lievitare correttamente pane e dolci. Poi se diffidi di un robot che sa fare tutto puoi sempre acquistare un singolo robot x ogni categoria, almeno è specializzato solo in quello e ti sapra' soddisfare appieno, no?  tmrc_emoticons.lol

Sul fatto che un gelataio non compra il bimby per mantecare, aspetterei un attimo, io ho un gelataio che in inverno non fà 20 kg. di gelato per gusto, quindi manteca con bimby, ed anche molto soddisfatto.

Premetto che non ho letto tutti gli interventi, ma mi è saltato all'occhio il discorso che un gelataio non comprerebbe il bimby per fare il gelato, tutto qui.

Non vuole essere una polemica, mi avvantaggio tmrc_emoticons.bigsmile


ho la vaga impressione che alcune (molte, non so di preciso) bimbyne ignorino che hanno in casa un aggeggio tmrc_emoticons.lol professionale che potrebbero trovare annoverato fra le attrezzature di cucine e laboratori professionali. Chi ha scelto il termomix non l'ha fatto per la capacità dello stesso d'incorporare aria; limite dovuto prevalentemente alle dimensioni del foro.


@iaia: mi daresti il nome di questo gelataio? Anche in privato


ho la vaga impressione che alcune (molte, non so di preciso) bimbyne ignorino che hanno in casa un aggeggio tmrc_emoticons.lol professionale che potrebbero trovare annoverato fra le attrezzature di cucine e laboratori professionali. Chi ha scelto il termomix non l'ha fatto per la capacità dello stesso d'incorporare aria; limite dovuto prevalentemente alle dimensioni del foro.

tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile

 

Ciao, non capisco cosa vuoi dire con questo messaggio, prima dici che diffidi dai robot che fanno molte cose, poi dici  (io mi ritengo tra quelle citate) che ignoriamo di avere in casa un'attrezzatura professionale, io intendo che tu reputi il bimby uno strumento professionale? ho capito male? io sono contentissima del mio bimby e come dice Iaia non voglio che le cose che prepararo siano come quelle che si acquistano, perchè io non uso conservanti e addensatori vari che velocizzano il procedimento di preparazione o di mantenimento visto che max si può preparare per 6 persone e non in quantità industriale, poi io sono soddisfatta di quello che faccio perchè nelle mie preparazioni metto amore e attenzione verso i miei cari.Poi ognuno è soddisfatto o meno a secondo di cosa si aspetta che il bimby faccia.

Scusami se mi sono permessa ma è solo la mia opinione, ciao e buona notte.  

 


@danila:

hai capito benissimo! è un' attrezzatura apprezzata soprattutto per alcune funzioni, per altre meno, per altre ancora, nonostante le compia, no e pertanto viene affiancato da altre attrezzature. e con questo dovrei averti risposto anche ad altro tmrc_emoticons.smile


Sarò limitata, sarà la tarda ora ma francamente non capisco la polemica: non ti piace il gelato fatto con il bimby? Perfetto, ho la soluzione per te:non farlo! tmrc_emoticons.wink

Oppure fallo con gli strumenti professionali o meno che ritieni.

Io nella mia completa ignoranza dei protocolli e dei disciplinari del vero gelato l'ho fatto più volte seguendo alcune ricette del ricettario e nella mia semplicità l'ho trovato veramente buono e morbido (mi riferisco ad esempio al gelato di Annamoraglia).

Detto questo ribadisco sarà la mancata conoscenza che mi rende più che apprezzabile quello che tu (Barbara) ritieni non all'altezza.

vorrà dire che chi si accontenta gode, e seppure non mi sembra di accontentarmi...godo! tmrc_emoticons.bigsmile

mi auguro che tu trovi la formula, Bimby o non Bimby, per realizzare il gelato "dei tuoi sogni"ciao e buona notte tmrc_emoticons.smile


panina wrote:

Sarò limitata, sarà la tarda ora ma francamente non capisco la polemica: non ti piace il gelato fatto con il bimby? Perfetto, ho la soluzione per te:non farlo! tmrc_emoticons.wink

Oppure fallo con gli strumenti professionali o meno che ritieni.

Io nella mia completa ignoranza dei protocolli e dei disciplinari del vero gelato l'ho fatto più volte seguendo alcune ricette del ricettario e nella mia semplicità l'ho trovato veramente buono e morbido (mi riferisco ad esempio al gelato di Annamoraglia).

Detto questo ribadisco sarà la mancata conoscenza che mi rende più che apprezzabile quello che tu (Barbara) ritieni non all'altezza.

vorrà dire che chi si accontenta gode, e seppure non mi sembra di accontentarmi...godo! tmrc_emoticons.bigsmile

mi auguro che tu trovi la formula, Bimby o non Bimby, per realizzare il gelato "dei tuoi sogni"ciao e buona notte tmrc_emoticons.smile

che barba tmrc_emoticons.lol che noia tmrc_emoticons.lol

ma di cosa stiamo parlano? Dove avrei scritto che non mi piace questo "dessert gelato"?

è tutto o quasi OT ... pazienza tmrc_emoticons.lol

la sindrome della lettura veloce e della digitazione compulsiva tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.wink


chya72 wrote:

Ma lo sai che invece un mio amico chef ha preso ben 2 Bimby in cucina?

Uno x i dolci (sorbetti e galati soprattutto) e uno x il salato (soprattuto salse e condimenti)?

Rimane cmq sacrosanto il detto "de gustibus.." tmrc_emoticons.party

 

chya72 pardon mi era sfuggito tmrc_emoticons.bigsmile

però fattela raccontare bene tmrc_emoticons.lol come minimo avrà l'abbattitore ... piccinino  tmrc_emoticons.lol forse non aveva liquidità sufficiente per comprarsi il p...jet


anjygirls77 wrote:

anche io faccio spesso il gelato in casa ed è buonissimo, il gusto dipende molto dagli ingredienti che vengono utilizzati mentre per la consistenza probabilemnte fà molto l'addensante ed il glucosio. prima l'ho sempre fatto senza addensanti e glucosio e conconrdo con te nel dire che per la consistenza non ci siamo molto, va bene se mangiato subito...il giorno dopo è da rimantecare.

ieri ho fatto la prova con addensanti e glucosio (utilizzando poi la gelatiera) ho preparato il gelato e messo in freezer, oggi l'ho mangiato dopo pochi minuti che era fuori ed era perfetto. la mia seconda prova sarà senza gelatiera...vediamo se la mantecatura nel bimby si mantiene..

 

anjygirls77.. anche questo mi era sfuggito!

grazie ... magari avessi la gelatiera! credo sia una discretissima combinazione

attendo tue! tmrc_emoticons.smile io sono al terzo esperimento .. presto un resoconto


barbara68 wrote:

che barba tmrc_emoticons.lol che noia tmrc_emoticons.lol

ma di cosa stiamo parlano? Dove avrei scritto che non mi piace questo "dessert gelato"?

è tutto o quasi OT ... pazienza tmrc_emoticons.lol

la sindrome della lettura veloce e della digitazione compulsiva tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.wink

perdonami sarà tutto OT ma forse non si è capito lo spirito del tuo topic... volevi solo dire la tua senza che nessuno dicesse la sua? dovevi mettere la scritta "do not replay" come per le email tmrc_emoticons.bigsmile


barbara68 wrote:
panina wrote:

Sarò limitata, sarà la tarda ora ma francamente non capisco la polemica: non ti piace il gelato fatto con il bimby? Perfetto, ho la soluzione per te:non farlo! tmrc_emoticons.wink

Oppure fallo con gli strumenti professionali o meno che ritieni.

Io nella mia completa ignoranza dei protocolli e dei disciplinari del vero gelato l'ho fatto più volte seguendo alcune ricette del ricettario e nella mia semplicità l'ho trovato veramente buono e morbido (mi riferisco ad esempio al gelato di Annamoraglia).

Detto questo ribadisco sarà la mancata conoscenza che mi rende più che apprezzabile quello che tu (Barbara) ritieni non all'altezza.

vorrà dire che chi si accontenta gode, e seppure non mi sembra di accontentarmi...godo! tmrc_emoticons.bigsmile

mi auguro che tu trovi la formula, Bimby o non Bimby, per realizzare il gelato "dei tuoi sogni"ciao e buona notte tmrc_emoticons.smile

che barba tmrc_emoticons.lol che noia tmrc_emoticons.lol

ma di cosa stiamo parlano? Dove avrei scritto che non mi piace questo "dessert gelato"?

è tutto o quasi OT ... pazienza tmrc_emoticons.lol

la sindrome della lettura veloce e della digitazione compulsiva tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.wink

Barbara non so cosa significhi OT, evidentemente tu sei più pratica di me a scrivere sui forum.

Io scrivo solo qui e a prescindere dalla validità o verità di quanto affermo mi pregio di essere una persona che cerca nell'esporre le proprie idee di rispettare comunque quelle degli altri.

Allo stesso tempo non so a chi ti riferisci parlando di sindrome della lettura veloce e della digitazione compulsiva, spero non alla sottoscritta in quanto risultarebbe decisamente offensivo e denigrante e non voglio nemmeno pensarlo.

Tu hai spontamenante aperto un topic dicendo che il Bimby non ti soddisfa nella mantecatura del gelato e hai continuato dicendo che non è lo strumento adatto per la produzione dei gelati (scusa soffro di sindrome da sintesi estrema).

Ti ho semplicemente espresso 1) la mia personale positiva esperienza 2) che non vedo il motivo di affannarsi tanto: se il risultato gelato con il Bimby non ti soddisfa fallo con i metodi/strumenti  alternativi che ci sono a disposizione.

Non so in cosa non fosse chiara la mia risposta precedente, spero che questa puntualizzazione dipani i dubbi, se la cosa può interessare.

Comunque hai ragione in pieno sul fatto che questa discussione sta diventando assolutamente noiosa e barbosa stante il fatto che evidentemente c'è una basilare incomprensione di quanto viene espresso dagli intervenuti.

A questo punto non rilevando evidentemente a tuo dire la mia opinione (anche se l'apertura di un topic del genere sollecita necessariamente l'esposizione di opinioni, salvo si voglia ricevere solo consensi) ritengo non utile proseguire lo "scambio".

passa una buona giornata.


anjygirls77 wrote:
barbara68 wrote:

che barba tmrc_emoticons.lol che noia tmrc_emoticons.lol

ma di cosa stiamo parlano? Dove avrei scritto che non mi piace questo "dessert gelato"?

è tutto o quasi OT ... pazienza tmrc_emoticons.lol

la sindrome della lettura veloce e della digitazione compulsiva tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.wink

perdonami sarà tutto OT ma forse non si è capito lo spirito del tuo topic... volevi solo dire la tua senza che nessuno dicesse la sua? dovevi mettere la scritta "do not replay" come per le email tmrc_emoticons.bigsmile

Anji tu sia che hai il dono della sintesi, io as usual.......prolissa. Eppure in piena sintonia con te!

tmrc_emoticons.wink


barbara68 wrote:
panina wrote:

Sarò limitata, sarà la tarda ora ma francamente non capisco la polemica: non ti piace il gelato fatto con il bimby? Perfetto, ho la soluzione per te:non farlo! tmrc_emoticons.wink

Oppure fallo con gli strumenti professionali o meno che ritieni.

Io nella mia completa ignoranza dei protocolli e dei disciplinari del vero gelato l'ho fatto più volte seguendo alcune ricette del ricettario e nella mia semplicità l'ho trovato veramente buono e morbido (mi riferisco ad esempio al gelato di Annamoraglia).

Detto questo ribadisco sarà la mancata conoscenza che mi rende più che apprezzabile quello che tu (Barbara) ritieni non all'altezza.

vorrà dire che chi si accontenta gode, e seppure non mi sembra di accontentarmi...godo! tmrc_emoticons.bigsmile

mi auguro che tu trovi la formula, Bimby o non Bimby, per realizzare il gelato "dei tuoi sogni"ciao e buona notte tmrc_emoticons.smile

che barba tmrc_emoticons.lol che noia tmrc_emoticons.lol

ma di cosa stiamo parlano? Dove avrei scritto che non mi piace questo "dessert gelato"?

è tutto o quasi OT ... pazienza tmrc_emoticons.lol

la sindrome della lettura veloce e della digitazione compulsiva tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.wink

Barbara, perdonami, ma ti rileggi quando scrivi? Io sarò retrograda e bigotta, ma non trovo i tuoi modi molto urbani. Limite mio, ne son convinta, però vedo che non sono l'unica ad avere questo punto di vista.

In merito alla questione all'ordine del giorno, ti dico la mia. Quando ho iniziato a fare il gelato col tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" ho riscontrato alcuni dei limiti che tu evidenziavi, ad esempio il "troppo freddo". Allora, memore anche dell'esperienza vissuta da ragazzina, quando ho avuto la fortuna e il privilegio di lavorare in un bar-gelateria tradizionale, sono andata alla ricerca delle ragioni per cui questo gelato non riusciva come avrei voluto. Mi sono documentata e ho capito che per fare un buon gelato (io ti parlo di quelli cremosi, gli altri non li gradisco) servono, oltre a panna, latte, etc di ottima qualità, anche due ingredienti fondamentali: il destrosio, o glucosio che dir si voglia (ed è lui che abbassa il punto di congelamento del gelato, evitando quella sgradevole sensazione di troppo freddo) e un valido addensante. Per quanto riguarda quest'ultimo, se vuoi ti invio per mp il nome del migliore sulla piazza. Da quando ho "raddrizzato il tiro" in questo senso trovo che il mio gelato sia, se posso azzardare, migliore persino rispetto a quelli delle gelaterie. Il mio consiglio è di non fermarti alle apparenze, ma di provare a considerare anche solo per un momento che veramente un ottimo gelato col tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" si può fare e cominciare a sperimentare utilizzando quelle ricette che prevedano l'utilizzo dei due ingredienti di cui ti parlavo. Se poi ancora non sarai soddisfatta, beh, farai la felicità di molti gelatai o di molte ditte che di gelato si occupano...


barbara68 wrote:
anjygirls77 wrote:

anche io faccio spesso il gelato in casa ed è buonissimo, il gusto dipende molto dagli ingredienti che vengono utilizzati mentre per la consistenza probabilemnte fà molto l'addensante ed il glucosio. prima l'ho sempre fatto senza addensanti e glucosio e conconrdo con te nel dire che per la consistenza non ci siamo molto, va bene se mangiato subito...il giorno dopo è da rimantecare.

ieri ho fatto la prova con addensanti e glucosio (utilizzando poi la gelatiera) ho preparato il gelato e messo in freezer, oggi l'ho mangiato dopo pochi minuti che era fuori ed era perfetto. la mia seconda prova sarà senza gelatiera...vediamo se la mantecatura nel bimby si mantiene..

 

anjygirls77.. anche questo mi era sfuggito!

grazie ... magari avessi la gelatiera! credo sia una discretissima combinazione

attendo tue! tmrc_emoticons.smile io sono al terzo esperimento .. presto un resoconto

premetto che io amo il gelato a dismisura, è l'unico dolce a cui non dico no anche quando sono strapiena e che lo mangio solo in una specifica gelateria a milano e se non sono li ripiego su altro...detto questo..

ho provato, senza gelatiera il gelato alla nocciola, avevo l'addensante ma non il fruttosio ed in più secondo me ho messo poco addensante..la consistenza appena fatto ed anche dopo 2 ore di freezer era perfetta il giorno dopo un pochino più duretto però con un minimo di attesa era buonissimo.

se devo paragonarlo al gelato commerciale il mio con il bimby lo batte nel gusto, per la consistenza il commerciale lo batte solo se non viene tenuto fuori dal freezer nemmeno per 10 minuti..quindi lo porzioni e lo rimetti subito dentro altrimenti il problema diventa il solito si indurisce e devi attendere..

se devo paragonarlo al gelato artigianale, in questo caso lo paragono a quello che mi portano gli ospiti quando li invito a cena e che avanza, oltre al gusto di cui preferirei non parlare perchè usano i preparati aggiunti alla base la consistenza riporta comunque i problemi della conservazione questo alla modica cifra di 16/20 euro al kilo!!!! poi dipende da dove si và eh...

quindi a tirar le somme il mio con il bimby e anche senza gelatiera non ha paragone!!!


panina wrote:
barbara68 wrote:
panina wrote:

Sarò limitata, sarà la tarda ora ma francamente non capisco la polemica: non ti piace il gelato fatto con il bimby? Perfetto, ho la soluzione per te:non farlo! tmrc_emoticons.wink

Oppure fallo con gli strumenti professionali o meno che ritieni.

Io nella mia completa ignoranza dei protocolli e dei disciplinari del vero gelato l'ho fatto più volte seguendo alcune ricette del ricettario e nella mia semplicità l'ho trovato veramente buono e morbido (mi riferisco ad esempio al gelato di Annamoraglia).

Detto questo ribadisco sarà la mancata conoscenza che mi rende più che apprezzabile quello che tu (Barbara) ritieni non all'altezza.

vorrà dire che chi si accontenta gode, e seppure non mi sembra di accontentarmi...godo! tmrc_emoticons.bigsmile

mi auguro che tu trovi la formula, Bimby o non Bimby, per realizzare il gelato "dei tuoi sogni"ciao e buona notte tmrc_emoticons.smile

che barba tmrc_emoticons.lol che noia tmrc_emoticons.lol

ma di cosa stiamo parlano? Dove avrei scritto che non mi piace questo "dessert gelato"?

è tutto o quasi OT ... pazienza tmrc_emoticons.lol

la sindrome della lettura veloce e della digitazione compulsiva tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.wink

Barbara non so cosa significhi OT, evidentemente tu sei più pratica di me a scrivere sui forum.

Io scrivo solo qui e a prescindere dalla validità o verità di quanto affermo mi pregio di essere una persona che cerca nell'esporre le proprie idee di rispettare comunque quelle degli altri.

Allo stesso tempo non so a chi ti riferisci parlando di sindrome della lettura veloce e della digitazione compulsiva, spero non alla sottoscritta in quanto risultarebbe decisamente offensivo e denigrante e non voglio nemmeno pensarlo.

Tu hai spontamenante aperto un topic dicendo che il Bimby non ti soddisfa nella mantecatura del gelato e hai continuato dicendo che non è lo strumento adatto per la produzione dei gelati (scusa soffro di sindrome da sintesi estrema).

Ti ho semplicemente espresso 1) la mia personale positiva esperienza 2) che non vedo il motivo di affannarsi tanto: se il risultato gelato con il Bimby non ti soddisfa fallo con i metodi/strumenti  alternativi che ci sono a disposizione.

Non so in cosa non fosse chiara la mia risposta precedente, spero che questa puntualizzazione dipani i dubbi, se la cosa può interessare.

Comunque hai ragione in pieno sul fatto che questa discussione sta diventando assolutamente noiosa e barbosa stante il fatto che evidentemente c'è una basilare incomprensione di quanto viene espresso dagli intervenuti.

A questo punto non rilevando evidentemente a tuo dire la mia opinione (anche se l'apertura di un topic del genere sollecita necessariamente l'esposizione di opinioni, salvo si voglia ricevere solo consensi) ritengo non utile proseguire lo "scambio".

passa una buona giornata.

come parli "apparecchiato" mi fai un corso? tmrc_emoticons.bigsmile


barbara68 wrote:
chya72 wrote:

Ma lo sai che invece un mio amico chef ha preso ben 2 Bimby in cucina?

Uno x i dolci (sorbetti e galati soprattutto) e uno x il salato (soprattuto salse e condimenti)?

Rimane cmq sacrosanto il detto "de gustibus.." tmrc_emoticons.party

 chya72 pardon mi era sfuggito tmrc_emoticons.bigsmile

però fattela raccontare bene tmrc_emoticons.lol come minimo avrà l'abbattitore ... piccinino  tmrc_emoticons.lol forse non aveva liquidità sufficiente per comprarsi il p...jet

Ti dirò che il "piccino" ha alcune stelle michelin in tasca e forse valgono più del "vil" denaro tmrc_emoticons.bigsmile

Cmq era solo una news di gusto gossip x sottolineare che anche alcuni "addetti ai lavori" usano il Bimby x alcune preparazioni.. Sicuramente non avranno solo questo "aiutante" meccanico tmrc_emoticons.wink


chya72 wrote:
barbara68 wrote:
chya72 wrote:

Ma lo sai che invece un mio amico chef ha preso ben 2 Bimby in cucina?

Uno x i dolci (sorbetti e galati soprattutto) e uno x il salato (soprattuto salse e condimenti)?

Rimane cmq sacrosanto il detto "de gustibus.." tmrc_emoticons.party

 chya72 pardon mi era sfuggito tmrc_emoticons.bigsmile

però fattela raccontare bene tmrc_emoticons.lol come minimo avrà l'abbattitore ... piccinino  tmrc_emoticons.lol forse non aveva liquidità sufficiente per comprarsi il p...jet

Ti dirò che il "piccino" ha alcune stelle michelin in tasca e forse valgono più del "vil" denaro tmrc_emoticons.bigsmile

Cmq era solo una news di gusto gossip x sottolineare che anche alcuni "addetti ai lavori" usano il Bimby x alcune preparazioni.. Sicuramente non avranno solo questo "aiutante" meccanico tmrc_emoticons.wink

ma perchè????

un tempo sognavo di aprire una piccola società di catering di quelle che servono per le cene casalinghe...vabbè il punto era che per aiutarmi avevo pensato di acquisare più di 1 bimby...in poco spazio avrei avuto una cucina intera...sogni che però rendono l'idea di quanto possa esser utile il bimby e ti dirò che non mi stupisce che venga utilizzato anche da chef veri...

 


chya72 wrote:
barbara68 wrote:
chya72 wrote:

Ma lo sai che invece un mio amico chef ha preso ben 2 Bimby in cucina?

Uno x i dolci (sorbetti e galati soprattutto) e uno x il salato (soprattuto salse e condimenti)?

Rimane cmq sacrosanto il detto "de gustibus.." tmrc_emoticons.party

 chya72 pardon mi era sfuggito tmrc_emoticons.bigsmile

però fattela raccontare bene tmrc_emoticons.lol come minimo avrà l'abbattitore ... piccinino  tmrc_emoticons.lol forse non aveva liquidità sufficiente per comprarsi il p...jet

Ti dirò che il "piccino" ha alcune stelle michelin in tasca e forse valgono più del "vil" denaro tmrc_emoticons.bigsmile

Cmq era solo una news di gusto gossip x sottolineare che anche alcuni "addetti ai lavori" usano il Bimby x alcune preparazioni.. Sicuramente non avranno solo questo "aiutante" meccanico tmrc_emoticons.wink

c'è sempre un rimedio ad ogni soluzione : VENDERE  tmrc_emoticons.bigsmile almeno recuperi i soldi spesi e puoi investirli in qualcosa di soddisfacente e piu' utile del bimby

 


anjygirls77 wrote:

come parli "apparecchiato" mi fai un corso? tmrc_emoticons.bigsmile

tmrc_emoticons.bigsmile


panina wrote:
anjygirls77 wrote:

come parli "apparecchiato" mi fai un corso? tmrc_emoticons.bigsmile

chissà se un giorno inventeranno un bimby che apparecchia... tmrc_emoticons.bigsmile

tmrc_emoticons.bigsmile


soniaph wrote:

c'è sempre un rimedio ad ogni soluzione : VENDERE  tmrc_emoticons.bigsmile almeno recuperi i soldi spesi e puoi investirli in qualcosa di soddisfacente e piu' utile del bimby

 

vista la noia di questo forum ci starebbe benissimo un abbonamento platea a tutta la prossima stagione di Zelig tmrc_emoticons.bigsmile


scrivo qui tanto siamo OT da un pezzo.. ieri ho scoperto da una mia collega americana all'avanguardia su ogni cosa che esiste una società che (pagando una quota mensile) ti spedisce tutti i mesi una scatola con dentro 5 prodotti diversi tutti fra quelli che più usi come ad esempio trucchi, creme, profumi ecc ecc...la quota mensile non è piccolissima ma ho scopertto che group.. ce l'ha in offerta!!!! a chi fosse interessata indico il sito via mp..


anjygirls77 wrote:

scrivo qui tanto siamo OT da un pezzo.. ieri ho scoperto da una mia collega americana all'avanguardia su ogni cosa che esiste una società che (pagando una quota mensile) ti spedisce tutti i mesi una scatola con dentro 5 prodotti diversi tutti fra quelli che più usi come ad esempio trucchi, creme, profumi ecc ecc...la quota mensile non è piccolissima ma ho scopertto che group.. ce l'ha in offerta!!!! a chi fosse interessata indico il sito via mp..

Ohhhhh Anjy grazie a te adesso ho capito cosa vuole dire OT Off Topic fuori tema? Giusto?

figa sta roba....ma era un suggerimento per reinvestire i soldi in caso di rivendita del Bimby?


panina wrote:
soniaph wrote:

c'è sempre un rimedio ad ogni soluzione : VENDERE  tmrc_emoticons.bigsmile almeno recuperi i soldi spesi e puoi investirli in qualcosa di soddisfacente e piu' utile del bimby

 

vista la noia di questo forum ci starebbe benissimo un abbonamento platea a tutta la prossima stagione di Zelig tmrc_emoticons.bigsmile

Saro' strana io???

A me questo forum piace da matti, mi diverto troppo! Ogni giorno siete per me di una compagnia che neanche immaginate.

E' vero, un po' faticoso mentre si lavora ma essendo una donna e quindi  "multitasking", tengo aperta la finestrella del forum e spesso sbircio e TATAAAAAAAN, c'e' sempre una battuta spiritosa o un commento che ti raddrizzi anche la giornata piu' storta.

Sapete che vi dico?

GRAZIE !!!!!

E per rubare una citazione di un'adorabile bimbyna VI LOVVO TUTTE!!! 


panina wrote:
anjygirls77 wrote:

scrivo qui tanto siamo OT da un pezzo.. ieri ho scoperto da una mia collega americana all'avanguardia su ogni cosa che esiste una società che (pagando una quota mensile) ti spedisce tutti i mesi una scatola con dentro 5 prodotti diversi tutti fra quelli che più usi come ad esempio trucchi, creme, profumi ecc ecc...la quota mensile non è piccolissima ma ho scopertto che group.. ce l'ha in offerta!!!! a chi fosse interessata indico il sito via mp..

Ohhhhh Anjy grazie a te adesso ho capito cosa vuole dire OT Off Topic fuori tema? Giusto?

figa sta roba....ma era un suggerimento per reinvestire i soldi in caso di rivendita del Bimby?

PANINA!!!!!! non si dicono certecose!! Vuoi per caso fare un firetto sulla mia barca??? tmrc_emoticons.bigsmile


Cinzia concordo in pieno!!!! Grazie bimbyne, grazie forum, grazie Team e ... grazie bimby!!!! tmrc_emoticons.love !!!!


[Saro' strana io??? A me questo forum piace da matti, mi diverto troppo! Ogni giorno siete per me di una compagnia che neanche immaginate. E' vero, un po' faticoso mentre si lavora ma essendo una donna e quindi  "multitasking", tengo aperta la finestrella del forum e spesso sbircio e TATAAAAAAAN, c'e' sempre una battuta spiritosa o un commento che ti raddrizzi anche la giornata piu' storta. Sapete che vi dico? GRAZIE !!!!!] E TU WLAP!!!! tmrc_emoticons.flat Perchè nn lavori invece di stare per forum?? Guarda che faccio salire anche teeeeeee!!! tmrc_emoticons.crazy