Salta al contenuto principale

Forum forse ho scoperto l'acqua calda?

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Questa mattina mi sono recata in un negozio BIO , e mentre prendevo i soliti prodotti, mi sono accorta che c'era il LIEVITO MADRE DI FRUMENTO - KAMUT - FARRO, secco, per pane,focacce e pizza. Sono rimasta meravigliata, sapendo quanto è difficoltoso e lungo da fare in casa, così ho preso una confezione e proverò per vedere che differenza c'è usando il lievito di birra. Forse ho scoperto l'acqua calda? Ma....   :O  Maddy


ciao Maddalena, il fatto non è che hai scoperto l'acqua calda, è che quando una cosa non ci interessa non ci facciamo caso e così quando lo scopriamo sia per puro caso che per necessità allora sembra che cadiamo dalle nuvole, e si apre un altro mondo. te lo stò dicendo perchè per necessità,  da poco ho scoperto tante notizie in merito. e come dicono le ns nonne "non si finisce mai di imparare"


Maddy, la diffewrenza stà che se con il lievito di birra lasci lievitare fino al raddoppio in circa un'ora, con questo preparato ce ne vogliono 12


Grazie Luisa sei un tesoro - non lo sapevo - allora preparerò l'impasto molto prima, ma intanto vorrei chiederti un'altra cosa se possibile, ho trovato anche il MALTO D'ORZO - IL MALTO DI MAIS - nelle modalità d'uso, dice che si spalma.  La confezione si presenta come il miele, va bene per fare il pane? E di questi due quale va bene? Grazie ancora  tmrc_emoticons.smile

Maddy

Maddy


Grazie Luisa sei un tesoro - non lo sapevo - allora preparerò l'impasto molto prima, ma intanto vorrei chiederti un'altra cosa se possibile, ho trovato anche il MALTO D'ORZO - IL MALTO DI MAIS - nelle modalità d'uso, dice che si spalma.  La confezione si presenta come il miele, va bene per fare il pane? E di questi due quale va bene? Grazie ancora  tmrc_emoticons.smile

Maddy

Maddy


per far attivare il lievito, pane e tutti gli impasti preparati con il lievito di birra, uso il malto d'orzo, 1 cucchiaino. Si può anche mangiare sul pane o usare per dolcificare le bevande al posto dello zucchero. ciaoooooo


grazie milleeeee, buona serata tmrc_emoticons.love

Maddy


luisa2 wrote:

per far attivare il lievito, pane e tutti gli impasti preparati con il lievito di birra, uso il malto d'orzo, 1 cucchiaino. Si può anche mangiare sul pane o usare per dolcificare le bevande al posto dello zucchero. ciaoooooo

 

al solito nella mia città il malto d'orzo non riesco a trovarlo tmrc_emoticons.crazy


Rosalba, hai guardato nei negozi bio?


luisa2 wrote:

Rosalba, hai guardato nei negozi bio?

 

a Perugia non credo che ci siano ,al limite nei super c'è un piccolo settore bio .

potrei prenderlo on line ma non conosco siti tmrc_emoticons.puzzled


ti mando un mp


luisa2 wrote:

ti mando un mp

 

ricevuto grazie


Rosalba48 wrote:
luisa2 wrote:

Rosalba, hai guardato nei negozi bio?

 

a Perugia non credo che ci siano ,al limite nei super c'è un piccolo settore bio .

potrei prenderlo on line ma non conosco siti tmrc_emoticons.puzzled

Rosa, dai un'occhiata anche nelle erboristerie, ce ne sono alcune che vendono anche prodotti bio, io dopo aver cercato per tanto tempo l'agar agar e la farina di semi di carrube, ho scoperto che quasi sotto casa ho un'erboristeria, un buchetto di negozio che da fuori non gli avrei dato un centesimo, che invece è fornitissima di questi prodotti, e lì ho trovato anche il malto d'orzo.


concordo,da noi un negozio bio non c'è ,ma si trova quasi tutto in una farmacia della zona e in un paese vicino un panettiere tiene molte cose.

grazie x la novità....proverò a cercare anch'io il lievito madre secco! grazie!