Salta al contenuto principale

Forum La crema di mascarpone

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

xkè la crema di mascarpone x far il tiramisù...esce lenta????????


PUTROPPO LA MIA PRESENTATRICE MI SCONSIGLIO DI FARE LA CREMA MASCARPONE NEL BIMBY. MI DISSE CHE ERA L'UNICO SUO LIMITE PERCHE' IL MASCARPONE VA MESCOLATO DELICATAMENTE SE NO SMONTA.

QUESTA E' L'UNICA COSA CHE SO.

MI DISPIACE.

tmrc_emoticons.sad

 


tmrc_emoticons.smile cucciola ti ho risposto via mp....


si grazie ...SEI UN VERO TESORO!!!!!!!!!!!!!TVTTTTTTTTTTTTTTTTTTTB


angelomio wrote:

si grazie ...SEI UN VERO TESORO!!!!!!!!!!!!!TVTTTTTTTTTTTTTTTTTTTB

anche io cucciolina!!!!! tmrc_emoticons.love


Simo se sai il trucco vorrei saperlo anch'io perche ho avuto lo stesso problema,grazie


Datemi anche a me il consiglio per fare un ottima crema per il tiramisù!!!

Grazie Mille

Simo tmrc_emoticons.wink


anche io simoooooooooooooo


Anche a me per favore Simo!!! Grazie

 


Simo se puoi anche a me. Grazieeeeeeeeeee tmrc_emoticons.wink


io l'ho fatta più volte ed era buonissima...


oh nooooo, io non vedevo l'ora di farcì il tiramisù... tmrc_emoticons.aw


Simo ank'io vorrei il tuo consiglio....grazieeeeeee


tmrc_emoticons.lol ragazze... so che ora sarò linciata... ma l'unico consiglio che posso darvi è che io il mascarpone lo faccio con le fruste perchè per quanto il bimby sia magico, il mascarpone (dessert... per capirci bolognese ed emiliano in genere) è molto sodo e non raggiunge la giusta consistenza utilizzando il bimby con la farfalla e con tutti gli accorgimenti, si va a gusto personale, per la nostra tradizione familiare e petroniana "al vein laint" viene lento, molle, non tiene su il cucchiaino insomma e per noi non va bene. Tutto qui.  Saluti a tutte e scusate l'estrema franchezza.....tenete conto che il dolce al mascarpone da me è in coppetta, in purezzo o col il cioccolato tritato grossolanamente (no gocce di cioccolato), o verso modena con la torta barozzi sbriciolata dentro.... la crema fatta col bimby invece può andatre da servire a specchio sotto una torta (barozzi in primis e quel che vi piace a seguire...). ciaooooo


tmrc_emoticons.lol ragazze... so che ora sarò linciata... ma l'unico consiglio che posso darvi è che io il mascarpone lo faccio con le fruste perchè per quanto il bimby sia magico, il mascarpone (dessert... per capirci bolognese ed emiliano in genere) è molto sodo e non raggiunge la giusta consistenza utilizzando il bimby con la farfalla e con tutti gli accorgimenti, si va a gusto personale, per la nostra tradizione familiare e petroniana "al vein laint" viene lento, molle, non tiene su il cucchiaino insomma e per noi non va bene. Tutto qui.  Saluti a tutte e scusate l'estrema franchezza.....tenete conto che il dolce al mascarpone da me è in coppetta, in purezzo o col il cioccolato tritato grossolanamente (no gocce di cioccolato), o verso modena con la torta barozzi sbriciolata dentro.... la crema fatta col bimby invece può andatre da servire a specchio sotto una torta (barozzi in primis e quel che vi piace a seguire...). ciaooooo

MENO MALE!!!! ESSENDO ROMAGNOLA (E IL MASCARPONE ANCHE PER NOI DEVE ESSERE SODO)AVEVO ASCOLTATO LA MIA PRESENTATRICE (VEDI 1° COMMENTO) E NEMMENO CI AVEVO PROVATO.

GRAZIE SIMOPER LA CONFERMA!!!!!!


tmrc_emoticons.lol ragazze... so che ora sarò linciata... ma l'unico consiglio che posso darvi è che io il mascarpone lo faccio con le fruste perchè per quanto il bimby sia magico, il mascarpone (dessert... per capirci bolognese ed emiliano in genere) è molto sodo e non raggiunge la giusta consistenza utilizzando il bimby con la farfalla e con tutti gli accorgimenti, si va a gusto personale, per la nostra tradizione familiare e petroniana "al vein laint" viene lento, molle, non tiene su il cucchiaino insomma e per noi non va bene. Tutto qui.  Saluti a tutte e scusate l'estrema franchezza.....tenete conto che il dolce al mascarpone da me è in coppetta, in purezzo o col il cioccolato tritato grossolanamente (no gocce di cioccolato), o verso modena con la torta barozzi sbriciolata dentro.... la crema fatta col bimby invece può andatre da servire a specchio sotto una torta (barozzi in primis e quel che vi piace a seguire...). ciaooooo

Ciao Simona,  io adoro il tiramisù, è il mio dolce preferito e quando lo faccio uso anch'io le fruste tmrc_emoticons.puzzled perchè purtroppo con il bimby non mi viene la crema bella soda come dico io. Bene così saremo linciate in 2, va beh come dice il proverbio " mal comune mezzo gaudio".Ciao Sara


sara70 wrote:

tmrc_emoticons.lol ragazze... so che ora sarò linciata... ma l'unico consiglio che posso darvi è che io il mascarpone lo faccio con le fruste perchè per quanto il bimby sia magico, il mascarpone (dessert... per capirci bolognese ed emiliano in genere) è molto sodo e non raggiunge la giusta consistenza utilizzando il bimby con la farfalla e con tutti gli accorgimenti, si va a gusto personale, per la nostra tradizione familiare e petroniana "al vein laint" viene lento, molle, non tiene su il cucchiaino insomma e per noi non va bene. Tutto qui.  Saluti a tutte e scusate l'estrema franchezza.....tenete conto che il dolce al mascarpone da me è in coppetta, in purezzo o col il cioccolato tritato grossolanamente (no gocce di cioccolato), o verso modena con la torta barozzi sbriciolata dentro.... la crema fatta col bimby invece può andatre da servire a specchio sotto una torta (barozzi in primis e quel che vi piace a seguire...). ciaooooo

Ciao Simona,  io adoro il tiramisù, è il mio dolce preferito e quando lo faccio uso anch'io le fruste tmrc_emoticons.puzzled perchè purtroppo con il bimby non mi viene la crema bella soda come dico io. Bene così saremo linciate in 2, va beh come dice il proverbio " mal comune mezzo gaudio".Ciao Sara

In tre direi, io te e Letty.....


sara70 wrote:

tmrc_emoticons.lol ragazze... so che ora sarò linciata... ma l'unico consiglio che posso darvi è che io il mascarpone lo faccio con le fruste perchè per quanto il bimby sia magico, il mascarpone (dessert... per capirci bolognese ed emiliano in genere) è molto sodo e non raggiunge la giusta consistenza utilizzando il bimby con la farfalla e con tutti gli accorgimenti, si va a gusto personale, per la nostra tradizione familiare e petroniana "al vein laint" viene lento, molle, non tiene su il cucchiaino insomma e per noi non va bene. Tutto qui.  Saluti a tutte e scusate l'estrema franchezza.....tenete conto che il dolce al mascarpone da me è in coppetta, in purezzo o col il cioccolato tritato grossolanamente (no gocce di cioccolato), o verso modena con la torta barozzi sbriciolata dentro.... la crema fatta col bimby invece può andatre da servire a specchio sotto una torta (barozzi in primis e quel che vi piace a seguire...). ciaooooo

Ciao Simona,  io adoro il tiramisù, è il mio dolce preferito e quando lo faccio uso anch'io le fruste tmrc_emoticons.puzzled perchè purtroppo con il bimby non mi viene la crema bella soda come dico io. Bene così saremo linciate in 2, va beh come dice il proverbio " mal comune mezzo gaudio".Ciao Sara

In tre direi, io te e Letty.....

Vero!!!!


Ciao Simona anch'io lo faccio sempre con le fruste, perciò adesso saremo linciate in 3!


Ehhhhhhhhhhhhh allora visto che siete cosi tante a dover essere linciate aspettiamo meta' quaresima quando si brucia la vecchia facciamo un unico bel falo' e non ci pensiamo piu'!! tmrc_emoticons.bigsmile . tmrc_emoticons.bigsmile . tmrc_emoticons.bigsmile . tmrc_emoticons.bigsmile . tmrc_emoticons.bigsmile .


Io faccio la crema al mascarpone con questa ricetta... e viene buossima!!!

http://www.ricettario-bimby.it/node/4576

Non durissima ma perfetta per il tiramisù.

Ciao, ciao