Quale periodo migliore per creare tante fresche crostate con frutta di stagione! Un elemento importante per la buona riuscita di questo dolce è la pasta frolla.
La pasta frolla è un composto burroso molto friabile e fragile sia quando è cotta sia da cruda. Per poterla agevolmente manipolare durante la lavorazione è importante far sì che essa rimanga sempre fredda e non si scaldi tramite il contatto duraturo con le mani o perché tenuta troppo tempo fuori dal frigorifero.
Una pasta frolla “calda”, infatti, diventa appiccicosa e difficile da stendere.
Quando preparate la frolla per una crostata, al momento di compattare l’impasto e metterlo a riposare in frigorifero, date già la forma di un disco schiacciato, cosicché sarà più facile stenderlo da freddo. Durante l’operazione di stesura, muovere il mattarello dal centro verso l’esterno e ruotare di un quarto di giro l’impasto ogni volta.
Stendere allo spessore desiderato (non meno di 3 mm) e arrotolare l’impasto steso sul mattarello per poterlo agevolmente trasferire nello stampo.In alternativa, potete stendere l’impasto su di un foglio di carta da forno e aiutarsi con questo per trasferire l’impasto nello stampo.
Qual è la crostata che preferite preparare? Qui qualche ispirazione dalla Community: http://www.ricettario-bimby.it/search/tmrc_solr_recipe/Crostata?rows=&solrsort=created&filters=type%3Arecipes
Estratto da “Torte e Biscotti Vol. II” - Ed. Vorwerk Contempora