Buongiorno a tutti,
da oggi, per due settimane, parleremo di pasta, un ingrediente che, tra i tanti che ci piacciano, merita un posto "in prima fila" ![]()
Bimby consente di effettuare la cottura della pasta direttamente nel sugo, rendendo la preparazione più nutriente, perché più ricca di amido e di sali minerali.
La pasta cotta direttamente nel sugo presenta inoltre un elevato indice di sazietà che consente di ridurre leggermente la porzione, a tutto vantaggio di chi vuol risparmiare in termini calorici.La digeribilità sarà fortemente influenzata dal sugo di cottura.
Vi diamo alcuni importanti consigli per la preparazione della “pasta risottata”:
- Usare sempre pasta di ottima qualità e con un tempo di cottura uguale a quello indicato nella ricetta. Sono particolarmente adatti i formati corti e compatti come le penne, le mezze penne, i sedanini.
- I tempi indicati sulla confezioni daranno, di norma, una cottura al dente. A seconda del gusto personale, cuocere 1 minuto in più o 1 in meno, tenendo anche presente che la pasta andrà fatta riposare qualche minuto prima di servirla e che, in questa fase, la cottura continuerà.
- Il tempo indicato nelle ricette per portare l’acqua ad ebollizione può variare a seconda della temperatura iniziale dell’acqua. I 3 minuti standard sono perfetti se l’acqua è già bollente, come indicato negli ingredienti. Se l’acqua è calda, ma non bollente, il tempo va impostato a 5 minuti.
- A seconda del gusto personale, e alle esigenze alimentari di ogni persona, la quantità di sale usata per salare la pasta può essere aumentata o diminuita
Voi cucinate la pasta risottata?
Siamo curiosi di conoscere la vostra ricetta preferita ![]()