Salta al contenuto principale

Forum La pasta risottata

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Buongiorno a tutti,

da oggi, per due settimane, parleremo di pasta, un ingrediente che, tra i tanti che ci piacciano, merita un posto "in prima fila" tmrc_emoticons.smile

Bimby consente di effettuare la cottura della pasta direttamente nel sugo, rendendo la preparazione più nutriente, perché più ricca di amido e di sali minerali.

La pasta cotta direttamente nel sugo presenta inoltre un elevato indice di sazietà che consente di ridurre leggermente la porzione, a tutto vantaggio di chi vuol risparmiare in termini calorici.La digeribilità sarà fortemente influenzata dal sugo di cottura.

Vi diamo alcuni importanti consigli per la preparazione della “pasta risottata”:

-    Usare sempre pasta di ottima qualità e con un tempo di cottura uguale a quello indicato nella ricetta. Sono particolarmente adatti i formati corti e compatti come le penne, le mezze penne, i sedanini.

-    I tempi indicati sulla confezioni daranno, di norma, una cottura al dente. A seconda del gusto personale, cuocere 1 minuto in più o 1 in meno, tenendo anche presente che la pasta andrà fatta riposare qualche minuto prima di servirla e che, in questa fase, la cottura continuerà.

-    Il tempo indicato nelle ricette per portare l’acqua ad ebollizione può variare a seconda della temperatura iniziale dell’acqua. I 3 minuti standard sono perfetti se l’acqua è già bollente, come indicato negli ingredienti. Se l’acqua è calda, ma non bollente, il tempo va impostato a 5 minuti.

-    A seconda del gusto personale, e alle esigenze alimentari di ogni persona, la quantità di sale usata per salare la pasta può essere aumentata o diminuita

Voi cucinate la pasta risottata?

Siamo curiosi di conoscere la vostra ricetta preferita tmrc_emoticons.smile


Buongiorno Team!

Un altro asso nella manica di Bimby!!!

Io non seguo più nessuna ricetta particolare: spesso vado a "cosa scade in frigorifero" tmrc_emoticons.party

Grazie Team!


Anche io spesso seguo la ricetta di chya.... Metto la testa nel santo frigo e vediamo che ne esce fuori.... tmrc_emoticons.wink... La pasta RISOTTATA poi mi piace sempre.......... tmrc_emoticons.bigsmile .... tmrc_emoticons.puzzled E cos'é che non mi piace..??!! tmrc_emoticons.puzzled


Che buona la pasta risottata  tmrc_emoticons.wink si può dire che ogni volta che cucino un primo, lo preparo sempre in questa formula, così cucino prima e il piatto acquista quel sapore in più che non guasta  tmrc_emoticons.bigsmile


Buongiorno Team anche io spesso vado 

con quello che ho in frigo  

altrimenti sarei sempre

al supermecato  tmrc_emoticons.bigsmile

grz Team  tmrc_emoticons.smile

 

 


Buongiorno! Io la pasta risottata la preparo soprattutto quando ho i "minuti contati"... senza sporcare due padelle, una x il sugo e una per la pasta, caccio tutto nel bimby e via!!! tmrc_emoticons.tongue

Per quanto riguarda gli ingredienti, faccio come fanno tutte le bimbyne qui... apro il frigo e do libero sfogo alla fantasia!

P.S. esatto i formati piccoli sono i migliori, io uso sempre mezze penne, ma soprattutto è la qualità della pasta che è fondamentale.  tmrc_emoticons.wink


Buongiorno, quant'è la dose max di pasta che posso usare con il TM5?

Buonagiornata a tutti!


Ciao per quello che so io, non si dovrebbe andare oltre i 500gr di pasta!


Buongiorno a tutti, io pur avendo il Bimby da 5 anni, non ho mai fatto la pasta risottata perchè ho paura che non riesca bene.

Mi incoraggiate a provarla? Grazie a tutte!!


fabi71 wrote:

Buongiorno a tutti, io pur avendo il Bimby da 5 anni, non ho mai fatto la pasta risottata perchè ho paura che non riesca bene.

Mi incoraggiate a provarla? Grazie a tutte!!

.... Figurati io non trito il ghiaccio per paura..... Ma la pasta RISOTTATA te la consiglio vivamente almeno a provarla una volta... Poi se non ti piace.. Pace, ma devi provarla. Ricorda sempre tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" tinymce_custom_buttons.soft"tinymce_custom_buttons.soft" e naturalmente pasta di buona qualità... tmrc_emoticons.wink


Buongiorno team, noi adoriamo la pasta risottata, quest'inverno la facevo spesso e sempre riuscita bene, avvolte mi invento la ricetta con quello che ho in casa ma ho seguito le ricette del libro della pasta tm5 la sezione "pasta risottata" e devo dire che c'è ne sono ottime....l'unica cosa che cambio è il sale con il dado ci da quel tocco in più. ...


 sconsiglio la Barlla!!!


Ciao a tutti,

Oggi ho fatto la pasta ai frutti di mare surgelati ma il sugo è risultato liquido. Mi sapete dire quanta acqua ci vuole per 80 gr di pasta O 100 gr?

Grazie mille.

Paola


Floating wrote:

Ciao a tutti,

Oggi ho fatto la pasta ai frutti di mare surgelati ma il sugo è risultato liquido. Mi sapete dire quanta acqua ci vuole per 80 gr di pasta O 100 gr?

Grazie mille.

Paola

Ciao se utilizzi il pesce surgelato l'acqua da utilizzare sarà di meno perchè il pesce cuocendo già rilascia acqua. (Parlo di pesce surgelato e non fresco) Per 100gr di pasta solitamente si fa sempre il doppio dei liquidi perciò 200gr di acqua, ma mettine anche 150 e tienine da parte un pò calda che all'occorenza la aggiungi. Potresti riempire il misurino e tenerlo nel foro così con il calore si scalda e avrai acqua calda se serve.