Salta al contenuto principale

Forum Lame in lavastoviglie

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

tmrc_emoticons.puzzled Alcune amiche bimbine sostengono che le lame del bimby non vanno assolutamente messe in lavastoviglie, perché con il tempo non taglierebbero più molto bene. Io le ho sempre messe, ma non vorrei rovinarle. Voi come fate a lavarle?


Quando l'hai acquistato? perche' il team raccomanda di non lavare il tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" e tutti gli accessori se e' stato acquistato prima del 2008 tmrc_emoticons.puzzled  spero di ricordarmi bene l'anno tmrc_emoticons.puzzled

io ce l'ho da un anno e lo lavo spesso in lavastoviglie, senza problemi tmrc_emoticons.wink


Io sinceramente non metto mai niente del Bimby in lavastoviglie anche se l'ho comprato due anni fa, qualche volta c'ho messo solo la campana del Varoma. Il gruppo coltelli lo lavo prima con una spazzoletta con setole dure e poi passo solo sulle lame la paglietta d'acciaio che non graffia, anzi secondo me non le fa scurire. Ah dimenticavo, se sotto rimane qualche residuo che non viene via uso la lama del coltello dalla parte non tagliente. tmrc_emoticons.wink


Buongiorno Onye,

ricordiamo un attimo per chiarezza:

Tutti i componenti del Bimby sono lavabili in lavastoviglie eccetto l’apparecchio principale (motore) e il gruppo coltelli, se il Bimby è stato acquistato prima del gennaio 2007.

Quindi:

boccale

ghiera

gruppo coltelli (post gennaio 2007)

cestello

spatola

misurino

coperchio del boccale e relativa guarnizione

farfalla

varoma (in tutte le sue parti)

E' preferibile mettere le parti in plastica, nel cestello superiore della lavastoviglie al fine di evitare la possibile deformazione a causa di temperature troppo elevate, così come riportato a pagina 37 del nostro Libretto Istruzioni.

Grazie per la richiesta e buona giornata.

 

Team Bimby