Salta al contenuto principale

Forum Maionese

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ho fatto la maionese del LB verde ed è venuta uno schifo tmrc_emoticons.sad

consultando il ricettario ,ho visto varie versioni e ,qualità di olio di semi differenti

Mi potete suggerire una ricetta supertestata? fra l'altro me ne serve poca ,in quanto non ne consumo molta

Grazie a chi mi aiuterà


Rosalba, io l'ho preparata anche con un solo uovo e l'olio che uso è quello di mais, prova a vedere questa ricetta di Iaia50

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/11143/maionese-piccante-iaia.html


Ciao!

Io faccio continuamente questa:

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/3266/maionese-cotta.html

E' buonissima!!!

Non so se si riesce a dimezzare la dose, ma essendo "cotta" si mantiene in frigorifero.

Con questa dose io riempio un vasetto da 500cc.

Io uso sempre l'olio di semi di mais di marca (quello della pubblicità in cui c'era l'attore che saltava la staccionata.. organo umano che batte..) e mi dicono che sia insostituibile.

Ah attenzione al sale: x me 5 gr sono troppi.

Ciaooooooooooo


come da ricetta del libro verde ,ho comprato l'olio di semi di girasole ......... ho sbagliato??

per caso devo mettere la farfalla??


Ciao!

No la farfalla non serve..

Ma come è il risultato? Poco gonfia? Troppo liquida?


chya72 wrote:

Ciao!

No la farfalla non serve..

Ma come è il risultato? Poco gonfia? Troppo liquida?

 

è venuta troppo liquida,ho provado ad allungare i tempo ,ma senza alcun risultato


Mi sa che si è smontata...

Allungando il tempo si peggiora la situazione..

Mi dispiace..

Non ho suggerimenti se non quelli che ti ho già dato.

Vediamo se qualcun altro può aiutarti.

Ciao ciao

 


Rosalba se è impazzita, non ha neppure il colore della maionese, se invece è solo troppo lenta devi aggiungere olio, io uso quello di girasole, se vedi la mia ricetta quella che ti ha suggerito Luisa, la fai senza i pomodorini secchi e voilà.

Nel caso sia impazzita, recupera in una scodella quella impazzita, non lavare il boccale, inserisci un'altro uovo e dal foro versi la maionese impazzita e vedrai che ti monta.

Non demordere, la maionese è una brutta bestia(come dico io) praticamente basta un pò di umidità anche solo nella guarnizione del coperchio, che ti impazzisce, allora io quando devo fare la maionese e il bimby non è perfettamente asciutto, grattugio un pò di pane secco, lo tolgo, spolvero il boccale con un canovaccio e procedo. Tutti trucchetti dopo aver fatto due o tre maionesi impazzite. tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

 


iaia50 wrote:

Rosalba se è impazzita, non ha neppure il colore della maionese, se invece è solo troppo lenta devi aggiungere olio, io uso quello di girasole, se vedi la mia ricetta quella che ti ha suggerito Luisa, la fai senza i pomodorini secchi e voilà.

Nel caso sia impazzita, recupera in una scodella quella impazzita, non lavare il boccale, inserisci un'altro uovo e dal foro versi la maionese impazzita e vedrai che ti monta.

Non demordere, la maionese è una brutta bestia(come dico io) praticamente basta un pò di umidità anche solo nella guarnizione del coperchio, che ti impazzisce, allora io quando devo fare la maionese e il bimby non è perfettamente asciutto, grattugio un pò di pane secco, lo tolgo, spolvero il boccale con un canovaccio e procedo. Tutti trucchetti dopo aver fatto due o tre maionesi impazzite. tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

 

 

oramai quella l'ho buttata ,ho stampato la tua ricetta e la proverò...........!!

però non ho capito molto il discorso dei misurini ,imbranata sono!! tmrc_emoticons.sad


Il misurino è il coperchietto trasparente che metti nel foro del coperchio, per intenderci. Il misurino contiene 100 gr. di olio, quindi per velocizzare noi bimbyne diciamo un misurino un misurino e mezzo ecc.

E' molto importante imparate i nomi dei vari componenti di bimby, che trovi sul libretto delle istruzioni, altrimenti non capisci bene le ricette. tmrc_emoticons.love


iaia50 wrote:

Rosalba se è impazzita, non ha neppure il colore della maionese, se invece è solo troppo lenta devi aggiungere olio, io uso quello di girasole, se vedi la mia ricetta quella che ti ha suggerito Luisa, la fai senza i pomodorini secchi e voilà.

Nel caso sia impazzita, recupera in una scodella quella impazzita, non lavare il boccale, inserisci un'altro uovo e dal foro versi la maionese impazzita e vedrai che ti monta.

Non demordere, la maionese è una brutta bestia(come dico io) praticamente basta un pò di umidità anche solo nella guarnizione del coperchio, che ti impazzisce, allora io quando devo fare la maionese e il bimby non è perfettamente asciutto, grattugio un pò di pane secco, lo tolgo, spolvero il boccale con un canovaccio e procedo. Tutti trucchetti dopo aver fatto due o tre maionesi impazzite. tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

 

Iaiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Non so come ringraziarti!!!!!!!!!!

Con questo metodo ho appena recuperato una maionese che sembrava aun'aranciata puzzolente!!!!!!!!

Avevo usato le uova della mia vicina in campagna che essendo doc hanno 1000 misure!!!

Quindi erano troppo piccole: aggiunto un uovo alla brodaglia e.. Voilàààààààààà: maionese recuperata!!!!!!

Grazie ancoraaaaaaaa


lo vedi Chya, che miracolo!!!! 

Non c'è bisogno di girare il mondo io sono qui tmrc_emoticons.wink  tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile