Salta al contenuto principale

Forum metodo alla gioggiò per cottura pizza

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ragazzi! io stentavo a crederci ma questo metodo di cottura sul fondo del forno è una cannonata! pizza fantastica in pochi minuti pizza come in pizzeria e grande risparmio di energia elettrica! complimenti gioggiò!!!!


All'inizio, ero scettica come voi...........poi mi sono detta, provo e se non è come piace a me ,pazienza andrò sempre in pizzeria!!!!!!!!!!!     E invece.......un successone,ricordo le difficoltà delle prime volte, ma adesso è una sciocchezza, ma è proprio come quella della pizzeria. A me non piace alta e soffice mi sembra semre cruda e fatta sulla teglia la cottura è molto diversa. Poi mi sono iscritta al forum e visto le discussioni sulla fatidica pizza ho pensato di girare questo metodo, vi siete "fidate" il risultato una buona PIZZA fatta come volete voi . grazie per i complimenti e buona serata.


ciao giggiò,

devo essermi persa la discussione in cui spiegavi il tuo metodo di cottura della pizza!!! tmrc_emoticons.aw

mi passi il link???   tmrc_emoticons.bigsmile


Ciao LULLY ti trovo sempre nel forum, ma non ho mai avuto il piacere di "parlarti",vai su trucchi e consigli e clicca su pasta per la pizza, l'ho spiegato molto bene, ma se non ti è chiaro io sono qui ciao,ciaotmrc_emoticons.smile


ciao GIOGGIO'! sono curiosa di provare il tuo metodo per cuocere la pizza anche se la amo a tal punto da mangiarla anche cruda!!!...cmq avevo una cosa da chiederti: ma volendo congelare l'impasto, in che momento bisogna farlo?? prima o dopo la lievitazione???mi spieghi per bene?? grazie per l'aiuto BACI


gioggiò wrote:

Ciao LULLY ti trovo sempre nel forum, ma non ho mai avuto il piacere di "parlarti",vai su trucchi e consigli e clicca su pasta per la pizza, l'ho spiegato molto bene, ma se non ti è chiaro io sono qui ciao,ciaotmrc_emoticons.smile

ciao giggiò, ho trovato la discussione e quanto prima proverò il tuo metodo di cottura della pizza!!! grazie e a risentirci presto!!


ciao lully ti consiglio di provarla!!!!!!!!!!!è fantastica soprattutto se ami la pizza sottile e croccante!!!!!!!!poi è pratica veloce e squisitissima!da quando ho scoperto questo metodo pizza almeno due volte la settimana e tutti sono felici! tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love io congelo anche la mozzarella già tritata così devo solo tirar fuori stendere e infornare e la cucina per una sera resta pulita!!!! tmrc_emoticons.party


Ciao ANGEL, ne freezer la devi mettere dopo la lievitazione, io divido l'impasto in 4 parti più o meno uguali formo delle palle e le metto ognuna avvolta dalla pellicola, poi le congelo e quando mi serve la tolgo 2 ore prima, oppure le scongelo con il microonde sul programma per scongelare, poi la stendo ,la condisco  e..........dentro nel forno,preriscaldato a circa 200° per 3/4 minuti. La cottura dipende a volte dal forno, quindi regolati tu . NEL FREZZER DURA PARECCHI GIORNI.Io per praticità faccio sempre 2 impasti ,cioè 8 pizze, cos' quando la voglio è pronta. Spero di averti spiegato bene, se così non fosse io sono qua. ciaotmrc_emoticons.smile


GRAZIE MILLE GIGGIO!!SEI STATA CHIARISSIMA...NON VEDO L'ORA DI PROVARE...BACI!!


ciao gioggio' nonostante abbia guardato dove hai spiegato a lully non sono riuscita a trovare ne la ricetta ne la spiegazione saresti cosi gentile da passarmela grazie


Ciao, sapete, leggendo il topic dell'impasto pizza e soprattutto il metodo di cottura di Gioggiò sono stata invogliata anch'io a preparare la pizza in quel modo. Infatti è nostra abitudine mangiarla il sabato sera e quindi compriamo vari assaggi di pizza, inoltre compro sempre la pizza bianca dal fornaio e la congelo per la merenda a scuola di mio figlio. Se questo metodo è valido anche per me sai che svolta! Vi faccio sapere


un solo problema si è bruciata la carta da forno da cosa può dipendere? anche a Voi si brucia la carta da forno


Ciao,devi andare su trucchi e consigli ci sono 2 pagine aprile tutte e due e lì trovi tutto spiegato per bene, se non riesci a trovare niente ,questa sera ti mando un messaggio privato con tutta la ricetta e il metodo di cottura ciao e buona giornata.


Ciao, se si sbruciacchia un pò è quasi normale ,dipende però dalla temperatura del forno e per questo ti devi regolare tu...................tmrc_emoticons.smile ciao, ciao


grazie mille ho cercato di nuovo e ci sono riuscita scusami ma e' da poco che sto prendendo confidenza con il forum grazie provero' sicuramente a farla


Se la crta brucia può dipendere dal tipo di carta. Io finora con la carta forno di una nota marca mi ero sempre trovata benissimo: si coloriva un po', ma non mi si è mai bruciata e la pizza si sollevava benissimo. Stasera ho rifatto la pizza e ho cambiato carta perchè avevo finito il rotolo, ho usato una marca più scadente. A parte che oggi anche l'impasto mi aveva fatto un po' i capricci, sembrava sempre un po' troppo umidiccio, si attaccava alle pareti del bimby..comunque ha lievitato molto come al solito e alla fine l'ho steso senza problemi. Però ho subito notato qualcosa di strano con la carta forno: mentre ci stendevo sopra il disco di pasta, la carta unta di olio faceva come delle pieghe. Dopo la cottura era tutta bruciacchiata, la pizza si attaccava ed ho faticato a staccarla, e soprattutto la carta mandava un odore cattivo. Poi ho letto sulla confezione e c'era scritto che non dovrebbe mai andare a contatto con le pareti del forno! Comprerò di nuovo la carta che usavo prima, e controllerò se anche lì c'è scritta questa cosa: non farà male cuocere la pizza sulla carta a contatto con il fondo rovente del forno? Speriamo proprio di no perchè questo metodo è una meraviglia e non saprei come rinunciarci ora che sono finalmente riuscita a fare la pizza come voglio io!!


Ciao a tutte ho un solo dubbio.

Per problemi di orario lavorativo  esco di casa alle 8 e rientro alle 19, posso mettere a scongelare l'impasto la mattina nel frigo e tirarlo fuori al momento di cuocerlo o rischio di fare qualche pasticcio?

Io la pizza la mangerei sempre ma la faccio solo nel week x problemi di tempo.

Un saluto a tuttetmrc_emoticons.smile


Ciao gioggo' scusami ma non riesco a trovare su trucchi e consigli il tuo metodo di cottura per la pizza mi spiegare come fare? Ciao grazie


gioggiò sarò pure rimbambita a qst'ora.................ma proprio nn sn riuscita a trovare l tuo metodo di cottura x la pizza!!!!!!!!!!!!!!! Fammi saxe x favore o cn messaggio privato o dv andare a cercare. Grazie 1000 Raffaella



Ragazze scusate, solo un chiarimento: ma prima di mettere la pizza sul fondo del forno, la catra da forno la bagnate e strizzate o ce la mettere asciutta?? Perchè se guardate le confezioni della carta da forno, nella maggior parte dei casi c'è scritto di bagnare e strizzare per farne un uso migliore. Grazie, ciao


ciao,sono curiosa anche io della tua cottura per la pizza ma nel forum non la trovo, puoi aiutarmi nel copiarmi la discussione.

grazie apemaia31


Ciao Apemaia ,dunque, fai per bene l'impasto del libro base, quello di 600 gr di farina, 400 farina bianca 200 manitoba. Esegui l'impasto alla lettera (io per esempio per l'acqua uso il misurino del bimby, sono esattamente 100 gr di acqua quindi procedo sempre con quello, sono più sicura così) Metti la palla della pizza in una teglia grande, considera che perchè l'impasto sia giusto, il boccale dev'essere pulito quando lo togli. Fai lievitare minimo due ore in forno freddo ma chiuso senza mettere nulla sull'impasto, passato quel tempo vedi da te se esce dalla teglia è pronta altrimenti aspetta ancora un pò. Dividi in quattro parti più o meno uguali e e fai le pizze come piacciono a te................ prepara per ogni pizza un pezzo di carta da forno ,(la misura dipende da quanto tiri la pizza) a me piace molto sottile, dopodichè metti la passata di pomodoro, poi aiutandoti con la carta forno la "tiri" sopra una delle griglie del forno,metti la mozzarella e tutto il condimento che più ti piace. Prepara il forno temp.200° ventilato e aiutandoti con la griglia falla scivolare direttamente sulla basa del forno, ovviamente assieme alla carta forno 3/4 minuti e la pizza è pronta ,falla e poi mi dirai . FAI MOLTA ATTENZIONE QUANDO LA METTI SUL FONDO DEL FORNO A NON SCOTTARTI, LE PRIME VOLTE FARAI UN P0' FATICA MA COME PRENDI LA MANO LAFARAI SEMPRE COSI'tmrc_emoticons.smile SE NON MI SONO SPIEGATA BENE IO SONO QUA CIAO E APPENA HAI VOGLIA PROVA A FARLA COSI' spero di averti spiegto bene ciao buona giornata e fammi sapere


ciao gioggiò, scusa puoi rispondere anche alla mia domanda sulla carta da forno?? Grazie mille! Ciao


Io uso la carta da forno asciutta, bagnata e strizzata la utilizzo per altre cose ma non per la pizza.Ciao e  buona giornata.


grazie mille gioggiò... Domani sera farò la grande prova! Ti farò sapere!!! Baci


Ah mi sono dimenticata di dirti, sul libro di base, ci sono 15 gr. di lievito mentre io metto il panetto da 25 gr. scusate ancora ciao e buona giornata.tmrc_emoticons.smile


gentilissima grazie, si io la farò sicuro, la pizza settimanalmente esce fuori a casa mia, io l'ho sempre fatta con la mia dose: pizza maya, ma proverò la tua cosi come hai scritto, grazie ancora ciaoooooooooooooo


ma qualcuno può rispondere alla mia domanda sulla scongelazione dell'impasto fatta in frigorifero?

Ho una gran voglia di provare a fare questa pizza.

Grazie


tmrc_emoticons.smile Ciao Gioggiò non ho ancora provato il tuo metodo che pare fantastico a giudicare dai commenti ma volevo comunque ringraziarti per averlo condiviso sul forum e di rispondere a tutte le nostre domande (avevo più o meno gli stessi dubbi delle altre che mi hanno preceduto).

Quando trovo il tempo di fare la prova ti faccio sapere come è andata!

buona giornata

tmrc_emoticons.smile


ragazze provatela!!!!!!!!!!!!da quando ho provato la pizza di giggiò a casa mia c'è stata una rivoluzione di abitudini:io uso il foglio in silicone al posto della carta da forno, l'impasto lo divido in 5 palle e congelo quello che avanza mi è capitato di tirne fuori dal freezer una in più, l'ho conservata in frigo fino al giorno dopo ed era perfetta lo stesso!!!!!!!!!!!!!!!!!!PROVATELA E NON LA LASCERETE PIU' tmrc_emoticons.love


tmrc_emoticons.smile Ottimo il metodo di cottura suggerito da Gioggiò. Complimenti. Lo ho appena provato. E' piaciuto a tutti.tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink


ciao maga, bentrovata, come va la mamma??? tmrc_emoticons.smile

ho provato anch'io il metodo giggiò stasera, la pizza rimane croccante sotto e morbida sopra. Buona!!! tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile Ciao, Lully. tutto bene. Per mamma andiamo verso la sospirata guarigione fortunatamente. Per quanto riguarda Gioggiò, è da premiare per il consiglio che ci ha dato. Che bello, ho fatto 2 pizze, una al pomodoro e l'altra con zucchine, prosciutto cotto, wurstel e panna.  Una piccola bomba, ma è ottima.Gusto di mio figlio. Visto che mi ha fatto lui l'impasto, ho dovuto accontentarlo. Però l'abbiamo mangiata anche io e mio marito. Oltretutto non ho dovuto lavare nemmeno le teglie, e non so semi spiego. Ti saluto e ti lascio una buonanotte. Crollo dal sonno. A domani.tmrc_emoticons.wink


TATINA74 wrote:

io uso il foglio in silicone al posto della carta da forno

Tatina, scusa, puoi spiegarmi meglio cos'è il foglio al silicone? Io ho visto in commercio gli stampi in silicone per torte, plum cake ecc., ma non so cosa sia questo foglio. Forse è più comodo della carta forno perchè non rischia di bruciarsi, ma la cottura viene bene ugualmente, croccantina?


Ciao sono gioggiò,allora io le congelo e le tolgo dal freezer 2 ore prima, oppure la scongelo nel microonde,poi la stendo e la cuocio in forno a200° preriscaladato.Spero di  averti spiegato per bene Ciao e buona giornatatmrc_emoticons.smile


CIAO SANDRA IL FOGLIO IN SILICONE E'UN FOGLIO CHE SI METTE SOTTO LE TEGLIE(UN PO'COME LA CARTA) LO TROVI VICINO AGLI STAMPI E SI USA ALLO STESSO MODO. IO LO USO SEMPRE AL POSTO DELLA CARTA ,E ANCHE LA PIZZA LA STENDO E LA INFORNO LI'SOPRA:RESTA CROCCANTE COME SULLA CARTA tmrc_emoticons.cooking_1


ciao gioggiò stasera ho fatto la pizza con il tuo metodo FANTASTICO!!!!!!!!" si sentiva il profumo della pizza cotta con il forno a legna è veramente eccezzionale è sicuramente da provare. Grazie tante ciao a presto Rosa tmrc_emoticons.cooking_2 tmrc_emoticons.cooking_1


Ovviamente ringrazio tutte voi di questi bellissimi complimenti..............ma la cosa eccezzionale è che ci avete provato in tante e con ottimi risultati, sapete com'è di questi tempi non è facile essere credibili, anche nelle piccole cose. Vi ringrazio tutte............. ma proprio tutte e naturalmente passate parola perchè la pizza cotta così è davvero buona. UN BACIO A TUTTE VOI GIOGGIO'


Gioggio' meriti il nobel x la pizza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma brava!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! La pizza cotta così è piaciuta proprio a tutti tanto ke ne ho fatte 15 in 1 sola serata e pensare ke noi eravamo solo 6!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! LA VOCE SI STA SPARGENDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!! tmrc_emoticons.cooking_7


carissima gioggio...... vedo che il tuo metodo pizza è fantastico... ti fanno i complimenti tutte....... dovrei anchìio provare ma devo aspettare un po.... a causa della dieta ma fra un pò mi toglierò la soddifazione di provare il tuo metodo......... BRAVISSIMA... bye bye            tmrc_emoticons.aw       tmrc_emoticons.crazy


Ciao Liquirizia, se ti và puoi sempre smezzare  la palla della pizza e farla piccola come quella per i bimbi,leggera e sottile, nella dieta ci può stare e vedere così da te come è eccezzionale fatta così.Mi avete gasato tanto............................con i complimenti, e sono strafelice dei risultati. Ciao e buon pomeriggio


ciao gioggiò anche io non vedo l'ora di assaggiare il tuo capolavoro! Per ora ho fatto l'impasto e l'ho fatto lievitare al buio e nel forno chiuso per un sacco di tempo. Ora l'ho congelato perchè non riuscivo a fare la pizza subito ma non vedo l'ora! l'unica cosa: è normale che l'impasto sia molto appiccicoso? Ho fatto molta fatica a dividerlo in due parti e senza riuscire a dargli una forma.........

ciao e buona giornata!

Panina

tmrc_emoticons.bigsmile


Cara Giogio', uno di questi gg voglio provare anxche io il tuo metodo di cottura pizza, complimenti davvero!!

Leggendo i commenti ho visto che ad alcuni si bruciacchia la carta da forno,; domanda: si può usare anzichè al carta da fprno il telino in silicone?

grazie !!!!


Grande Grande Grande COMPLIMENTI è troppo buona la seconda volta è venuta perfetta, se la carta si brucia basta abbassare un pò il forno io l'ho cotta a 160° COMUNQUE TROPPO TROPO BUONA Complimenti,,


mi inserisco. MAssu mi sembra che qualcuno nei vari post abbia detto che ha provato con il foglio di silicone ed è andata bene lo stesso!

Comunque aspettiamo la risposta della "maga", gran maestra, oracolo della pizza Gioggiò!

Gioggiò scherzo! Però con questa pizza hai veramente svoltato!

tmrc_emoticons.bigsmile

 

ciao


Ciao panina, l'impasto io lo "osservo" mentre si fa, come detto non peso l'acqua ma uso il misurino del bimby, che equivale a 100 gr. quindi ne metto 3 con 600 gr. di farina mentre si impasta vedo da sopra se le pareti del bimby sono pulite. Se sono "bagnate" aggiungo un poco di farina se l'impasto è farinoso aggiungo un poco di acqua. Cerco sempre con i liquidi di stare un poco scarsa, (si fa sempre in tempo ad aggiungerli),anche con il dado vegetale scarseggio i liquidi perchè la verdura ne ha parecchi. Detto questo, l'impasto per essere perfetto deve staccarsi completamente dal boccale, anche dai coltelli, quando loprendi non deve sporcarti le mani.Prova a fare come dico io e poi fammi sapere. Per quanto riguarda la formina di silicone per la pizza ,non ce l'ho e quindi non ho la più pallida idea di come possa essere la pizza. Magari funziona, ma per certe cose ognuna di noi ha i suoi metodi. Se hai bisogno io sono qua. Un abbraccio e buona serata.


BUONA SERAAAAAAAAA LA MIA PIZZA STA LIEVITANDO, USO LA MIA RICETTA MA LA COTTURA STASERà SARà QUESTA, SONO CURIOSA DI CUOCERLA COSI DIVERSAMENTE E PENSO SIA MOLTO SGRIGATIVA.

GRANDE GIOGGIO


Ciao, stai attenta a non scottarti............le prime volte ero un pò impedita anch'io !!!!!!!!!!!!!! ma fammi sapere com'è andata .Ciao e buona pizza


tmrc_emoticons.lol ciao, complimenti per la ricetta...volevo chiederti se nel forno l'impasto potrebbe lievitare nella maxi ciotola per la pizza di una famosa ditta di contenitori....ho paura di nn avere una teglia abbastanza grandetmrc_emoticons.puzzled