Salta al contenuto principale

Forum Mito da sfatare?

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ho notato che alcune bimbyne inseriscono ricette che definiscono light perché non c'è il burro ma l'olio di semi...Ma l'olio di semi (di vario genere) non è altrettanto calorico, se non più, del burro? non sono un'esperta, ma controllando le calorie ho visto che 100 gr di burro corrispondono a 750 cal, mentre 100 gr. di olio di semi corrispondono a circa 900 cal!!! Si accettaziono delucidazioni in merito!!!!


tmrc_emoticons.smile Ciao Macchina, hai perfettamente rgione... andando per sommi capi e non volendo fare la chimica che non sono (lavoro in amministrazione, tutt'altra roba!!!), si tratta sempre e comunque grassi che mi pare di ricordare forniscono, uno per l'altro andando a spanne, quelle famose 9 kkal al grammo di media.... quindi, animale, vegetale, naturale o di sintesi... sempre grassi sono!!!!

E poi, essendo io pestifera........ lo dico e lo ribadisco..... i  dolci light davvero light non esistono... posso essere meno calorici rispetto al tradizionale, ma in nessuna dieta dimagrante prescrivono dolci a gogo..... un dolcino una volta alla settimana tuttalpiù......

quindi light per modo di dire ..... ciaooooo


Sicuramente e' vero che burro o olio..... poco cambia, ma x i dolci, si puo' eventualmente sostituire il grasso dato da olio e/o burro, con dei grassi dati dalle mandorle, cocco, nocciole, noci, ecc.ecc. Naturalmente parlare di dolci light.......beh....nn saprei!! tmrc_emoticons.aw


tmrc_emoticons.smile Ciao Macchina, hai perfettamente rgione... andando per sommi capi e non volendo fare la chimica che non sono (lavoro in amministrazione, tutt'altra roba!!!), si tratta sempre e comunque grassi che mi pare di ricordare forniscono, uno per l'altro andando a spanne, quelle famose 9 kkal al grammo di media.... quindi, animale, vegetale, naturale o di sintesi... sempre grassi sono!!!

E poi, essendo io pestifera........ lo dico e lo ribadisco..... i  dolci light davvero light non esistono... posso essere meno calorici rispetto al tradizionale, ma in nessuna dieta dimagrante prescrivono dolci a gogo..... un dolcino una volta alla settimana tuttalpiù......

quindi light per modo di dire ..... ciaooooo

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile  I soliti specchietti per le allodole!! dolci light, ma non esistono proprio, se vuoi stare a dieta non devi neppure entrare nei siti di cucina che inevitabilmente stimolano il sistema glicemico e dobbiamo sopperire con qualcosa di dolce, altrimenti svieni.

Simo mi trovi sempre d'accordo tmrc_emoticons.love

 


anche secondo me i dolci light non esistono,e quelli senza burro sono meno buoni!!! tmrc_emoticons.bigsmile in generale però i grassi vegetali (insaturi)fanno meno male dei grassi animali ( saturi) che alzano il colesterolo tmrc_emoticons.puzzledtmrc_emoticons.wink  ,ma sono comunque grassi!!!non è solo una questione di kal.


valesacher wrote:

anche secondo me i dolci light non esistono,e quelli senza burro sono meno buoni!!! tmrc_emoticons.bigsmile in generale però i grassi vegetali (insaturi)fanno meno male dei grassi animali ( saturi) che alzano il colesterolo tmrc_emoticons.puzzledtmrc_emoticons.wink  ,ma sono comunque grassi!!!non è solo una questione di kal.

Ciao Vale, infatti i grassi sono grassi e grassi restano. Non eravamo entrate nel merito della qualità del grasso (saturo o polinsaturo), ma nel conteggio delle kkalorie... quindi animali o vegetali, il potere calorico è quello e non c'e' verso!!!! bacioni


ma infatti!!!!ma poi basta coi dolci light!!!!!tmrc_emoticons.smile w il burro,la panna,la glassa al cioccolato,la crema bimby e le frittelle di carnevaleeeee tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.love e naturalmente la torta sacher!!!!

torno un attimi seria: tmrc_emoticons.glasses forse i dolci con olio di semi o margarina,sono più leggeri perchè più digeribili,non perchè meno calorici.il burro è pesantuccio,giusto,o no?:O

ma è tanto BONOtmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.cooking_10


tmrc_emoticons.bigsmile VAle ci sono dolci che senza burro ... per me non sono dolci finiti e compiuti... altri invece (tipo ciambelle soffici o similari) che invece con l'olio leggero di semi ci stanno proprio proprio bene.... poi si va a gusti... Io sfido chiunque a spalmare un panino con del buon burro genuino e con margarina vegetale... ditemi se il sapore è lo stesso (le calorie si)..... la margarina (che per carità in certe preparazioni viene proprio indicata da chef veri, mica come me che non sono uno chef!!!!) è untuosa che ti addormenta la bocca.... a mio parere (non voglio offendere nessuno)


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile VERO!!!!però bisogna tener conto di quelli che non possono mangiare "burrosezze".io parlo ma per ora scoppio di salute,ma che ha problemi di colesterolo o ipertensione,che fa?ho un'amica biologa tmrc_emoticons.glasses   che potrebbe spiegarci un pò,è pure registrata.....


tmrc_emoticons.love Sai Vale come fa il mio papy che ha il colesterolo un po' ascendente.... fa senza!!!!! E magari una volta ogni era glaciale mangia un dolce come si deve, in misura ridotta ma almeno se lo gusta. Sempre mia personale opinione eh! BAci


Scusate ma l'ho proprio letto sul libro di biologia di mia figlia "la margarina, pur essendo a base di olii vegetali ha una consistenza solida in quanto i suoi acidi grassi insaturi sono stati idrogenati" in poche parole vi riassumo brevemente: i grassi idrogenati contengono gli idrogenanti cioè sostanze chimiche spesso dannose per la salute.

Io dopo aver letto questo ci vado piano con la margarina, anzi se posso non la uso proprio.

I cibi light sono solo illusori, questo me l'ha detto più volte la nutrizionista mia amica.


brava,scientifica e bravaaaaa!!!!!tmrc_emoticons.lol io i miei libri di biologia non li trovo...ma ero brava,qualcosa mi ricordo tmrc_emoticons.glasses


Anche a me la margarina non mi ha mai convinta sul fatto della salute, ma secondo voi se c'è un dolce che impiega la margarina, posso tranquillamente sostituirla con del burro? E con gli stessi grammi? Grazie!


Penso proprio di si, anche perchè se andiamo a cercare su internet quali sono gli effetti dei grassi idrogenati sul nostro organismo, la margarina verrà sicuramente abolita,io personalmente da quando ho scoperto ciò controllo tutte le confezioni e scarto quelle che contengono i famosi grassi idrogenati...e non solo la margarina.


sostituire burro con margarina o viceversa penso sia fattibilissimo.però non lasciamoci ingannare dal "vegetale",non vuol dire più sanotmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.glasses


io la margarina non la uso da anni,da quando a sc uola ci spiegarono che non faceva bene(ora ricordare i motivi è chiedere troppo),quindi la sostituisco con il burro:ultimamente dove possibile cerco di usare l'olio,molte ricette vengono ottime,ma non per problemi di calorie ma di colesterolo tmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy


tmrc_emoticons.bigsmile Si' infatti io ho cercato nel web qualche ricetta di dolci senza ne' burro, ne' uova....qualcosa ho trovato, appena posso le provo e vi faccio sapere!!!!! Almeno per un dolcettino dopo pasto e per la colazione..... tmrc_emoticons.aw meglio sicuramente dei biscotti o delle tortine che ci sono in commercio!!!! tmrc_emoticons.wink



tmrc_emoticons.smile Grazie Lully, questa me l'ero persa!!! Forse xchè ho visto tutta quella panna!! Cmq e' simile alla quella che ho trovato io, ma ne ho anche altre sempre con il cacao che mettero' alla prova! Grazie! tmrc_emoticons.wink


viene soffice?la proverò....


jeorsini wrote:

io la margarina non la uso da anni,da quando a sc uola ci spiegarono che non faceva bene(ora ricordare i motivi è chiedere troppo),quindi la sostituisco con il burro:ultimamente dove possibile cerco di usare l'olio,molte ricette vengono ottime,ma non per problemi di calorie ma di colesterolo tmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy

io invece sostituisco con olio per problemi di intolleranza di latte e derivati per mia figlia, (fortuna che è solo una cosa temporanea) però a volte mi blocco sul fatto di capire se lo stesso peso di burro sia equivalente allo stesso peso di olio, così tralascio la ricetta e provo solo quelle con olio dove viene citato.


mmmmmmm...fiorella dobbiamo trovare un modo di "convertire"la quantità di burro con olio....una specie di tabella...mi spiego?ora faccio un post.le persone intolleranti sono tante!!!!tmrc_emoticons.wink

cerco qualche notizia su internet tmrc_emoticons.glasses


tmrc_emoticons.glasses tmrc_emoticons.glasses tmrc_emoticons.glasses dopo lunghi studi,posto che i grassi sono grassi,e non ci sono santitmrc_emoticons.wink ho verificato che:

burro e margarina hanno le stesse cal per 100 gr,l'olio di semi un pò di più.

per quanto riguarda i grassi ,la margarina contiene 36g di monoinsaturi (grassi buoni tmrc_emoticons.love   tmrc_emoticons.love   in 100g

il burro 21g di monoinsaturi

l'olio di semi 40g di monoinsaturi

per quanto riguarda i grassi cattivi cattivitmrc_emoticons.crazy ..i saturi,quelli del colesterolotmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy , nel burro sono...51g su 100g.tmrc_emoticons.puzzled che tristezza ,era meglio non saperlo.

la margarina ha solo 16g di grassi saturi su 100g.forse per questo è considerata più leggera.

detto ciò....i dolci col burro sono più buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile