ho provato a fare 2 volte la pasta nel boccale
la prima è venuta bene direi, ho modificato un po una ricetta trovata qui sul forum, era essenzialmente una pasta corta al pomodoro; l'unico prblema è che a causa di una serie di telefonata non l'abbiamo consumata appena pronta, ma abbiamo aspettato 15 forse anche 20 minuti e si è un po "ammalloppata" col sugo...ecco il il sugo era molto molto consistente, ma se la avessimo consumata subito penso che sarebbe stata perfetta ( a differenza della pasta fatta in maniera tradizionale, che a volte rimanendo lì in padella diventa pure piu buona)
la seconda invece erano gli spaghetti aglio e olio del libro base, solo che ho usato spaghetti integrali e verso la fine della cottura erano tutti a pezzetti...anche qui sapore ottimo
sarà forse che la pasta integrale non è proprio adatta a questa cottura? troppo delicata?
chissà.....ritentero'!!