Salta al contenuto principale

Forum pasta risottataVSme 1 a 1

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ho provato a fare 2 volte la pasta nel boccale

la prima è venuta bene direi, ho modificato un po una ricetta trovata qui sul forum, era essenzialmente una pasta corta al pomodoro; l'unico prblema è che a causa di una serie di telefonata non l'abbiamo consumata appena pronta, ma abbiamo aspettato 15 forse anche 20 minuti e si è un po "ammalloppata" col sugo...ecco il il sugo era molto molto consistente, ma se la avessimo  consumata subito penso che sarebbe stata perfetta ( a differenza della pasta fatta in maniera tradizionale, che a volte rimanendo lì in padella diventa pure piu buona)

la seconda invece erano gli spaghetti aglio e olio del libro base, solo che ho usato spaghetti integrali e verso la fine della cottura erano tutti a pezzetti...anche qui sapore ottimo

sarà forse che la pasta integrale non è proprio adatta a questa cottura? troppo delicata?

chissà.....ritentero'!!


io ormai è un anno che col bimby faccio la pasta risottata...normale e integrale...qualche errore inizialmente l'ho fatto anche io, ma poi ho trovato il la mia ricetta giusta e da allora nessun problema  tmrc_emoticons.wink

io per esempio metto la pasta nel boccale, acqua  (il doppio del peso della pasta + 50), sugo e imposto 100° 15 min vel 1tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock"

e via!!!!certo, dipende molto dalla qualità della pasta tmrc_emoticons.flat  

io ne prendo una che è molto buona e non mi dà problemi  tmrc_emoticons.smile

continua a provare....SBAGLIANDO....SI IMPARA  tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile


ciao mazzy

mi potresti dire che marca usi? hai provato anche gli spaghetti integrali?

i miei erano "garofalo", che non sarebbe nemmeno una marca economica

E la dose che hai indicato la usi sia per pasta normale che per la integrale? ( e quindi non consideri il sugo come parte del liquido, giusto?)


è una basta biologica che si trova nei negozi equo e solidale...della cooprativ. libera..................terra......... tmrc_emoticons.smile  (una pasta STREPITOSA  tmrc_emoticons.love )

io solitamente il sugo con questa pasta lo conto a parte, in aggiunta all'acqua...che sia normale o integrale...

piccolo discorso a parte per gli spaghetti.se ne fai pochi (tipo per una persona) li metto "a freddo" e poi acqua e sugo...

se aumenti le dosi porta l'acqua a bollore e dopo metti gli spaghetti da foro...a me è successo che si appiccicavano tutti  tmrc_emoticons.puzzled

cuocendo la pasta così rimane tutto l'amido e quindi il sugo resta più......consistente diciamo.....

dopo qualche prova saprai regolare la quantità di acqua con la tua pasta senza nessun problema... tmrc_emoticons.smile

 

 

 


il fatto che hai trovato gli spaghetti tutti rotti secondo me o perchè li hai cotti troppo, o non hai usato tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock"   tmrc_emoticons.wink

 


il tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" era inserito...forse cotti troppo...anche se quel che ne restava ( sob) non pareva scotto...

ma non demordo!

ora voglio riprovare con pasta corta integrale

tmrc_emoticons.smile


baccu wrote:

il tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" era inserito...forse cotti troppo...anche se quel che ne restava ( sob) non pareva scotto...

ma non demordo!

ora voglio riprovare con pasta corta integrale

tmrc_emoticons.smile

FAMMI SAPERE  tmrc_emoticons.smile


Ciao per caso sto leggendo qs messaggio perché amo tantissimo la pasta risottata e volevo darti qlc consiglio .

 

l'acqua cm già ti hanno detto deve esser il doppio del peso della pasta poi dv aggiungere qlc altro po di acqua ma qs dipende molto dalla marca dll pasta  e dal grano più cottura ci vuole più deve aggiungere un po d'acqua e il fatto ke si spezza capita qnd la spingi all'inizio più del dovuto . 

Baci tmrc_emoticons.smile