Salta al contenuto principale

Forum PIZZA CHE NON LIEVITA

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

La prima volta che ho fatto la pizza con il bimby si è lievitata tantissimo, ma poi tutti i tentativi successivi sono stati dei flop. La pizza non mi si lievita!

Io uso il lievito secco e metto tutti gli ingredienti nella successione suggerita dal libro verde, copro tutto con la pellicola o con un panno bagnato, ma l'impasto non cresce o se lo fa cresce poco poco.

Qual'è il segreto?

Ps - poi il sapore è buono ugualmente, ma è un problema che vorrei risolvere


potrebbe dipendere dalla temperatura che hai nella stanza?


Ciao faby!!!Non ho capito bene, solo la prima volta ti è lievitato l'impasto?poi le successive no?

Io faccio così: accendo il forno a 50° e quando raggiunge la temperatura lo spengo...fatto l'impasto lo metto in una ciotola chiusa a lievitare nel forno chiuso...di solito circa un'ora o due, dipende...pronto l'impasto lo stendo nelle teglie, lo condisco e lo lascio lievitare almeno un'altra mezz'oretta....spero ke questi miei consigli ti siano utili!!!tmrc_emoticons.smile


Faby, il lievito secco deve essere attivato: quantità di lievito, 50 g di acqua, 1 cucchiaino di malto o zucchero: 2 min 37° vel 2, poi lasci riposare almeno 5 min (devo fare la schimetta), poi procedi come al solito


Luisa sei un guru, un mito!!! tmrc_emoticons.love


tmrc_emoticons.smile E' capiato anche a me, poi ho scoperto che nel mio caso la causa era l'acqua del rubinetto, probabilmente troppo calcarea, quindi uso solo minerale naturale. Anch'io uso lievito secco.....

tmrc_emoticons.bigsmile


eleluca7770 wrote:

potrebbe dipendere dalla temperatura che hai nella stanza?

DI SOLITO IN INVERNO STA INTORNO AI 18/20 GRADI. Troppo caldo? O troppo freddo?

 


LuDo wrote:

Io faccio così: accendo il forno a 50° e quando raggiunge la temperatura lo spengo...fatto l'impasto lo metto in una ciotola chiusa a lievitare nel forno chiuso...di solito circa un'ora o due, dipende...pronto l'impasto lo stendo nelle teglie, lo condisco e lo lascio lievitare almeno un'altra mezz'oretta....spero ke questi miei consigli ti siano utili!!!tmrc_emoticons.smile

grazie proverò anche così!


200ra wrote:

 l'acqua del rubinetto, probabilmente troppo calcarea, quindi uso solo minerale naturale. Anch'io uso lievito secco.....

tmrc_emoticons.bigsmile

Anche io uso quella del rubinetto... prossimamente riprovo con quella naturale in bottiglia. Grazie


luisa2 wrote:

Faby, il lievito secco deve essere attivato: quantità di lievito, 50 g di acqua, 1 cucchiaino di malto o zucchero: 2 min 37° vel 2, poi lasci riposare almeno 5 min (devo fare la schimetta), poi procedi come al solito

Quindi poi metto tutti gli ingredienti in ordine tranne lo zucchero il lievito e meno 50 gr di acqua? Oppure devo rimettere 10 gr di zucchero e tutta la quantità di acqua?


un'altra domanda... ma voi usate la farina "0" o la "00" oppure un bel mix? fatemi sapere i vs trucchetti per farla venire buonissima!!!


tmrc_emoticons.smile Ciao Faby, io uso  la farina che ho in casa, cmq ho provato a mescolare farina 00 con semola, integrale e anche 0: e' sempre venuta molto buona.........! Io vado a occhio  e mi regolo in base alla consistenza dell'impasto, che rimanga morbido.  tmrc_emoticons.wink


faby77 wrote:

un'altra domanda... ma voi usate la farina "0" o la "00" oppure un bel mix? fatemi sapere i vs trucchetti per farla venire buonissima!!!

io di solito uso la 0, a volte mischiata anke con quella di tipo manitoba....una volta da mia madre ho usato anke quella 00, ho riscontrato una differenza....l'impasto sembrava un pò più elastico, nn so perkè...


faby77 wrote:
luisa2 wrote:

Faby, il lievito secco deve essere attivato: quantità di lievito, 50 g di acqua, 1 cucchiaino di malto o zucchero: 2 min 37° vel 2, poi lasci riposare almeno 5 min (devo fare la schimetta), poi procedi come al solito

Quindi poi metto tutti gli ingredienti in ordine tranne lo zucchero il lievito e meno 50 gr di acqua? Oppure devo rimettere 10 gr di zucchero e tutta la quantità di acqua?

devi togliere al peso totale dell'acqua quella che hai gia messa e non rimettere lo zucchero,anch'io faccio sempre cosi


io quando faccio l'impasto lo metto in una ciotola, lo copro con la pellicola e poi la avvolgo in una copertina meglio se di lana e così lievita  sempre. tmrc_emoticons.wink

tmrc_emoticons.cooking_4


Grazie ragazze per tutti i buoni consigli!!! Appena la rifaccio mi ricorderò di metterli in pratica.


prova ad usare l'acqua frizzante e stai molto attenta ke il lievito non venga a contatto con il sale! io uso il lievito di birra e ne uso pochissimo..3gr(divido il panetto in 8 parti) per 500 gr. di farina, per non buttarlo lo congelo già tagliato! ne uso poco ma la faccio lievitare per tanto, la prreparo al mattino, la metto in frigo all'ora di pranzo la tiro fuori e verso le 16 la stendo nelle teglie..finalmente alla sera si mangia!!!!!!!!!!!! per quanto riguarda la farina io uso quella per pizza e semola(ma l'ultima volta la manitoba ed era fantastica!!!!!). spero di averi aiutata!!!!!!!!!! fammi sapere............


Volevo ringraziarvi tanto per i vostri preziosi consigli che mi hanno permesso di fare nelle ultime settimane una pizza favolosa!!!

Raggruppandoli tutto procedo così:

- attivo il lievito mettendolo a 37° per 2 minuti nel tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" insieme a 50 gr di acqua e 10 di zucchero 

- metto il composto in unrecipiente di vetro coperto con pellicola e avvolto in una copertina di lana, lo metto in camera dove non ci sono correnti

- una volta farcita la pizza la metto in forno spento e poi accendo a 250° forno tradizionale, così non ammazzo la lievitazione

- uso farina specifica per pizza della migliore qualità

Grazie a tutte


Io faccio (ormai) sempre la ricetta della nostra ''wlapappa''  tmrc_emoticons.wink; preparo l'impasto la sera prima con 5 gr. lievito; giorno dopo (prima con 2 ore della cena) la metto nelle teglie; lascio lievitare ancora, poi metto il pomodoro, inforno; a metà cottura metto la mozzarella e verdure; e' molto, molto digeribile tmrc_emoticons.bigsmile   Come sono brava.....tmrc_emoticons.steve

 


tmrc_emoticons.smile CIAO CONSTA.......NN TI GASARE TROPPO!!!!! tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink


consta2010 wrote:

Io faccio (ormai) sempre la ricetta della nostra ''wlapappa''  tmrc_emoticons.wink; preparo l'impasto la sera prima con 5 gr. lievito; giorno dopo (prima con 2 ore della cena) la metto nelle teglie; lascio lievitare ancora, poi metto il pomodoro, inforno; a metà cottura metto la mozzarella e verdure; e' molto, molto digeribile tmrc_emoticons.bigsmile   Come sono brava.....tmrc_emoticons.steve

 

Non direi molto brava, hai dimenticato la cosa fondamentale  l'impasto va tenuto in frigorifero 

e' da giorni che devo inserire la ricetta con i passaggi ma non ho tempo.....prima o poi l'inseriro'

Consta, chi si loda si imbroda  "come sono brava"  

bacio


Ciao ragazze . . io l'impasto della pizza la faccio nel primo pomeriggio per la sera . . e faccio la doppia lievitazione . . . . nel senso che non appena raddoppia l'impasto la metto nelle varie teglie la condisco a piacere e la lascio lievitare fino alla cottura. . . . mi viene un pochino alta ma è buonissima tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue


[Consta, chi si loda si imbroda  "come sono brava"  

bacio

 

Ragazze, se non mi lodo io non mi loda nessuno... tmrc_emoticons.glasses

Siete un po più generose....tmrc_emoticons.wink .

Ma che amiche!!!!! :O  tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.bigsmile

 


Ariete65 wrote:

tmrc_emoticons.smile CIAO CONSTA.......NN TI GASARE TROPPO!!!!! tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink

 

Ho provato, ma non posso. E' più forte di me!!!! tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink