Salta al contenuto principale

Forum Polenta istantanea

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Buon sabato bimbyne  tmrc_emoticons.party

Stasera ho degli amici a cena, farò antipastini, e come piatto principale spezzatino e polenta taragna. Mi sono accorta però di avere solo la polenta istantanea. Nella confezione dice di usare 500 gr di farina e 2 l di acqua e poi mescolare bene per cinque minuti....

Secondo voi posso farla nel bimby, usando le dosi polenta del libro base (350 g polenta, 1500 g acqua) tenendo i tempi indicati nella confezione? Non ho proprio voglia di mescolare e badare a eventuali grumi a mano!!!

Grazie tmrc_emoticons.smile


Guarda la ricetta della polenta istantanea del libro base.


Dici di attenermi a quella? Perchè quella del lb è con la polenta precotta nel bimby... quella che ho io è già così, l'idea era quella di tenere le dosi del lb con i tempi della confezione...


Mau wrote:

Dici di attenermi a quella? Perchè quella del lb è con la polenta precotta nel bimby... quella che ho io è già così, l'idea era quella di tenere le dosi del lb con i tempi della confezione...

Non è scritto che la farina è stata precotta col Bimby. L'unica volta che l'ho fatta, ho usato questa ricetta siccome il Bimby cuoce diversamente dalle pentole sul gas.


Alla fine ho seguito le dosi della polenta precotta bimby, con però i tempi della mia confezione, cioè 5 minuti di cottura e farina versata a pioggia nell'acqua in ebollizione... è venuta perfetta tmrc_emoticons.cooking_1

Buona domenica Pituffa tmrc_emoticons.smile


Buono a sapersi perché volevo fare anch'io quella precotta che ho in casa ma avevo qualche dubbio sui tempi! Grazie.


Mau wrote:

Alla fine ho seguito le dosi della polenta precotta bimby, con però i tempi della mia confezione, cioè 5 minuti di cottura e farina versata a pioggia nell'acqua in ebollizione... è venuta perfetta tmrc_emoticons.cooking_1

Buona domenica Pituffa tmrc_emoticons.smile

tmrc_emoticons.wink   Buona domenica anche a te!


ElyT wrote:

Buono a sapersi perché volevo fare anch'io quella precotta che ho in casa ma avevo qualche dubbio sui tempi! Grazie.

 

Io ho portato a bollore l'acqua nel bimby (l'ho messa già calda dal rubinetto), poi ho aggiunto la farina e cotto varoma 5 minuti, all'inizio con il misurino, dopo 1-2 min l'ho tolto e ho inserito la spatola tmrc_emoticons.smile


La spatola la mescola ulteriormente? E la lasci inserita fino alla fine della cottura? Grazie


ElyT wrote:

La spatola la mescola ulteriormente? E la lasci inserita fino alla fine della cottura? Grazie

Se è scritto di spatolare, significa mettere la spatola e lasciarvela fino alla fine della preparazione. Ogni tanto, passi di lì e daI una giratina! 


Grazie


ieri ,per la prima volta, ho fatto la polenta col bimby...... ho usato la istantania val----na e venuta benissimo ma non so se sarà buona   tmrc_emoticons.aw  lo fatta ieri alle 13 ed è rimasta a sfreddare sino alle 22 poi messa in frigo e ora vorrei condirla ma me venuto il dubbio   tmrc_emoticons.puzzled


Di solito qui da noi quando rimane della polenta fredda la si taglia a fette e la simette nel forno con un po' di burro la fai scaldare bene ambe 2 i lati e poi ci metti sopra del gorgonzola oppure un atro tipo di formaggio fontina ecc oppure molto buona anche solo con ragu' sopra e un po' di besciamella prova se era questo che intendevi la polenta non va' mai buttata e qui da noi gli anziani la mangiano fredda con il latte freddo 


rosablu71 wrote:

Di solito qui da noi quando rimane della polenta fredda la si taglia a fette e la simette nel forno con un po' di burro la fai scaldare bene ambe 2 i lati e poi ci metti sopra del gorgonzola oppure un atro tipo di formaggio fontina ecc oppure molto buona anche solo con ragu' sopra e un po' di besciamella prova se era questo che intendevi la polenta non va' mai buttata e qui da noi gli anziani la mangiano fredda con il latte freddo 

noi la facciamo con solo ragù di salsiccia fresca, parmigiano e mozzarella.... ma la posso congelare?


Premetto sempre che io non congelo quasi nulla ma questa e' una cosa mia penso di si perche' comunque e' cotta ma fai gia' le porzioni tagliate e mettile in sacchetti del gelo o vaschette in alluminio per alimenti 


grazie anna!!!   tmrc_emoticons.smile


Io ne avevo congelato una teglia già farcita con formaggi vari.  Dopo averla fatta scongelare, l'avevo fatta dorare in forno dopo averla spolverata di parmigiano e fiocchetti di burro.    tmrc_emoticons.wink  


 

Ciao Mau

Grazie del consiglio!

Per chi ci legge: ho fatto come suggerito da Mau la mia prima polenta delle mia vita (e non sono poi così giovane..) è venuta PERFETTA tmrc_emoticons.love

Cosa ho usato?

Polenta istantanea biologica del BauleV. con le dosi della ricetta del libro verde: polenta istantanea.

Procedimento?

12 min vel 1 a 100gradi di acqua (1,5lt) sale (1 C scarso) olio (2 C) poi ho messo 350gr di polenta senza aprire il coperchio e per 6 minuti con spatola inserita a 100gradi vel 1 (ogni tanto giravo mentre davo una controllata)

Non ho messo burro per non appesentarie il risultato visto che ho usato la fontina (vera della val d'Aosta) tagliuzzata sottile a piccoli quadrotti ed inserito mentre versavo in una pirofila la polenta pronta a cottura ultimata.

Il tempo di portare a tavola, la fontina si è amalgamata nel modo giusto

Accompagnata da un vino rosso senza solfiti aggiunti novello appena preso di uve delle langhe, la morte sua, stiamo ancora godendo del risultato raggiunto.

A presto, da un bimbyno.

tmrc_emoticons.cooking_4


io quando faccio la polenta istantanea uso la valsugana.per fare mezza confezione uso 750ml di acqua e 250gr di polenta. vel 1 a 100° x 8 min.strabuona!ci si può aggiungere gorgonzola o formaggi a piacere!