chi mi potrebbe dare la ricetta x le olive e la crema fritta?tante grazie buona serata.
Forum ricette per olive all'ascolana e crema fritta
queste, sono simili ma non le classiche:
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/polpettine-tipo-olive-ascolane-veloci/549247
ho trovato anche queste:
grazie grazie grazie
si sono di porto sant elpidio,tu di dove?
Monte San Giusto, vicinissime...
che bello!prima di sposarmi abitavo a montegranaro
che bello!prima di sposarmi abitavo a montegranaro
nooooooooooo!!! in realtà io sto tra Montegranaro e Monte San giusto.....
quanti anni hai???
ho 37 a dicembre,sicuramente ci siamo gia incontrate,magari in palestra!andavo alla sirius
Addirittura alla sirius.....
sei su fb???
no mi dispiace, non mi piace fb
no mi dispiace, non mi piace fb
ok tranqui!!!
domandina...cos'è la crema fritta???? io sono di Milano e non ne ho mai sentito parlare
Eccola la Vale che alza le antenne!!! E io mi associo! In realtà ho letto una ricetta qualche giorno fa, ma mi pare d capire che ce ne sono diverse, quindi darò un'occhiata!!!
domandina...cos'è la crema fritta???? io sono di Milano e non ne ho mai sentito parlare
![]()
qui nelle Marche quando si parla di frittura viene subito da pensare alle olive ascolane ed alla crema fritta!!!
le olive ascolane sono olive verdi giganti, proprio originarie della zona di Ascoli, fatte in salamoia a cui viene tolto il nocciolo per poi essere riempite con un impasto simile, ma non uguale, al polpettone. si riempiono, si passano nella farina di seguito nell'uovo battuto e nel pane grattugiato. quando vengono fritte l'impanatura diventa croccante e dorata!!!
la crema fritta è appunto una crema un pò più consistente, che viene fatta freddare, tagliata a cubetti ed impanata nella stessa maniera dell'oliva......dolce e salato nello stesso piatto.......come direbbe Bigazzi: SUBLIME!!!
domandina...cos'è la crema fritta???? io sono di Milano e non ne ho mai sentito parlare
![]()
qui nelle Marche quando si parla di frittura viene subito da pensare alle olive ascolane ed alla crema fritta!!!
le olive ascolane sono olive verdi giganti, proprio originarie della zona di Ascoli, fatte in salamoia a cui viene tolto il nocciolo per poi essere riempite con un impasto simile, ma non uguale, al polpettone. si riempiono, si passano nella farina di seguito nell'uovo battuto e nel pane grattugiato. quando vengono fritte l'impanatura diventa croccante e dorata!!!
la crema fritta è appunto una crema un pò più consistente, che viene fatta freddare, tagliata a cubetti ed impanata nella stessa maniera dell'oliva......dolce e salato nello stesso piatto.......come direbbe Bigazzi: SUBLIME!!!
![]()
ciao lully queste due ricettine
si posso preparare in tempo o fritte e consumate?
...nella ricetta c'è scritto... graten... cos'è??!! Grazie!!!!!!
domandina...cos'è la crema fritta???? io sono di Milano e non ne ho mai sentito parlare
![]()
qui nelle Marche quando si parla di frittura viene subito da pensare alle olive ascolane ed alla crema fritta!!!
le olive ascolane sono olive verdi giganti, proprio originarie della zona di Ascoli, fatte in salamoia a cui viene tolto il nocciolo per poi essere riempite con un impasto simile, ma non uguale, al polpettone. si riempiono, si passano nella farina di seguito nell'uovo battuto e nel pane grattugiato. quando vengono fritte l'impanatura diventa croccante e dorata!!!
la crema fritta è appunto una crema un pò più consistente, che viene fatta freddare, tagliata a cubetti ed impanata nella stessa maniera dell'oliva......dolce e salato nello stesso piatto.......come direbbe Bigazzi: SUBLIME!!!
![]()
ciao lully
queste due ricettine
si posso preparare in tempo o fritte e consumate?
si possono preparare, congelare e friggere all'occorrenza!!!
...nella ricetta c'è scritto... graten... cos'è??!! Grazie!!!!!!
non ne sono sicura ma....potrebbe essere il trito di aglio, prezzemolo e pane grattugiato......speriamo che Romina ci spieghi!!!
ciao lully,ho fatto sia l'olive che la crama fritta,ma non le ho ancora cotte,speriamo bene! ciao buona serata
si sono di porto sant elpidio,tu di dove?
anche iooooo