Salta al contenuto principale

Forum risotto al radicchi trevigiano bruciato

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutte questa sera ho deciso di fare il risotto al radicchio, ho seguito la ricetta presa dal libro ogni giorno primi piatti della vorwerk  pag 159 e nonostante ho seguito tempi, temperature giri antiorari etc indicate nella ricetta mi è capitato di bruciare la base del boccale. tmrc_emoticons.cooking_9

E'capitato a qualcuna di voi?

Cosa devo fare la prossima volta che faccio un risotto?

Mi date qualche consiglio?

Grazie in anticipo

Pixel71


probabilmente dovevi aggiungere acqua ogni  riso assorbe in modo differente .Se tieni sul tappo il misurino pieno d'acqua lo hai pronto in caso di bisogno.Un altro suggerimento è quello di dare una mischiata dopo aver tostato il riso prima di aggiungere acqua


È successo anche a me stasera con il risotto ai funghi  tmrc_emoticons.bigsmile


Ecco appunto cm si fa a togliete l' incrostrazione del bruciato senza graffiare il boccale? Ho letto ke le lame nn vanno lasciate a lungo a bagno!


Ciao Jeorsini  ti rigrazio della risposta tmrc_emoticons.wink

 

Mi sono accorta che si era attaccato qualcosa al fondo del boccale proprio dopo aver fatto tostare il riso tant'è che volevo continuare la cottura con una pentola(per non rovinarlo dato che ce l'ho da pochi giorni) però  ho deciso di continuare con il bimby per vedere fino a che punto si arrivava a bruciare sempre tenendo d'occhio il riso e pronta ad intervenire!

Comunque alla fine il risotto l'abbiamo mangiato anche perchè era l'unica cosa che avevo preparato tmrc_emoticons.aw

Riproverò nei prossimi giorni a fare un altro risotto, mi sai consigliare una ricetta speciale o che hai già provato?

Un saluto

Pixel71

tmrc_emoticons.bigsmile

 

 

 


Ciao,allora anche te questa sera hai  mangiato un pò bruciato  tmrc_emoticons.cooking_9

Domani volevo riprovare a ripetere l'esperienza...speriamo bene!!!  tmrc_emoticons.wink

Devo dire che ho notato la stessa cosa anche con il purè però in maniera più soft, secondo te conviene abbassare le temperature rispetto a quelle del ricettario?

 

grazie

Pixel71


Pixel71 wrote:

Ciao Jeorsini  ti rigrazio della risposta tmrc_emoticons.wink

 

Mi sono accorta che si era attaccato qualcosa al fondo del boccale proprio dopo aver fatto tostare il riso tant'è che volevo continuare la cottura con una pentola(per non rovinarlo dato che ce l'ho da pochi giorni) però  ho deciso di continuare con il bimby per vedere fino a che punto si arrivava a bruciare sempre tenendo d'occhio il riso e pronta ad intervenire!

Comunque alla fine il risotto l'abbiamo mangiato anche perchè era l'unica cosa che avevo preparato tmrc_emoticons.aw

Riproverò nei prossimi giorni a fare un altro risotto, mi sai consigliare una ricetta speciale o che hai già provato?

Un saluto

Pixel71

tmrc_emoticons.bigsmile

 

 

 io ti consiglio risotto robiola e spek( ricetta del tem bimby) personalmente l' ho provata qualke giorno fa' e con mio marito x cosi dire ci siamo leccati i baffi, oppure risotto zucca e gorgonzola a mascarpone kepure tanto buonotmrc_emoticons.wink


 

 Ciao Das io questa sera per rimuovere l'incrostazione del bruciato dal boccale ho lasciato il boccale in H2O tiepida con alcune gocce di sapone  per piatti, poi ho usato una pagliettina senza però strofinare con forza e devo dire che è venuto bene e soprattutto non ci sono graffi !

A dimenticavo le lame le ho tolte prima di fare questa operazione !

tmrc_emoticons.bigsmile

 


Pixel71 wrote:

 

 Ciao Das io questa sera per rimuovere l'incrostazione del bruciato dal boccale ho lasciato il boccale in H2O tiepida con alcune gocce di sapone  per piatti, poi ho usato una pagliettina senza però strofinare con forza e devo dire che è venuto bene e soprattutto non ci sono graffi !

A dimenticavo le lame le ho tolte prima di fare questa operazione !

tmrc_emoticons.bigsmile

 

anke io faccio cosi xo' alcune volte tipo ieri col risotto ai gamberi ho fatto+ faticatmrc_emoticons.wink


Penso che accetterò il tuo consiglio Das..... mi cimentrò con il  risotto robiola e spek ..

tmrc_emoticons.bigsmile


Pixel71 wrote:

Penso che accetterò il tuo consiglio Das..... mi cimentrò con il  risotto robiola e spek ..

tmrc_emoticons.bigsmile

provalo poi mi dirai a casa mia e' piaciuto tantissimo ed e' un piatto oltre ke ottimo anke nn costoso e velocetmrc_emoticons.wink


Ok domani   ti aggiorno....speriamo bene tmrc_emoticons.bigsmile

Approfitto della tua pazienza per chiederdti  se tu metti  il boccale in lavastoviglie?

Si rovina con il tempo?

Mi consigli di lavarlo sempre a mano?

Saluti

 

 


Pixel71 wrote:

Ok domani   ti aggiorno....speriamo bene tmrc_emoticons.bigsmile

Approfitto della tua pazienza per chiederdti  se tu metti  il boccale in lavastoviglie?

Si rovina con il tempo?

Mi consigli di lavarlo sempre a mano?

Saluti

 

 

scusa se ti risp ora, io il boccle lo lavo sempre a

Mano xo' la mia venditrice mi ha assicurato ke si puo' lavare tranquillamente in lavastovigle.Prima del2005 no  xke  'il gruppo coltelli nn era fatto x la lavastoviglie.Qsto e' cio' ke lei mi ha detto


Per il momento continuerò a lavarlo a mano solo perchè è nuovo di zecca  tmrc_emoticons.bigsmile poi conoscendomi credo che la lavastoviglie mi corromperà !!!

Grazie a presto


Pixel71 wrote:

Per il momento continuerò a lavarlo a mano solo perchè è nuovo di zecca  tmrc_emoticons.bigsmile poi conoscendomi credo che la lavastoviglie mi corromperà !!!

Grazie a presto

troppo toga!!! Nuovo di zecca si dice tanto qui da noi, nel bolognese.... mi sono persa di dove sei????


Quindi il riso può dare alcuni problemi.....?


Ciao Simo si si  sono di Bologna ho 43 anni e ho due figli ..anzi tre con il marito tmrc_emoticons.bigsmile    due gatti e un coniglio nano tmrc_emoticons.love

anche tu vivi a bologna? se si mi dovrai dare alcune ricette Bolognesi fatte con il bimby tmrc_emoticons.cooking_7  

Saluti

Pixel 71

 


Ciao Paola a me ieri ha dato dei problemini la cottura del riso però confido nella ricetta che mi ha suggerito Das che farò questa sera, spero che non mi si bruci il boccale altrimenti in settimana  chiamerò la mia venditrice  per chiedere dei consigli  riguardo i risotti... che io adoro tmrc_emoticons.wink

Ciao Ciao

Pixel71


anche io adoro i risotti quindi ti consiglio con ogni tipo di risotto di spatolare bene il fondo dopo la cottura delle verdure e la tostatura del riso e in caso di aggiungere un pò d'acqua


Ciao Patrizia questa sera ho proprio fatto così ,ho spatolato prima, dopo e durante tutta la cottura del  risotto...forse ho esagerato  ma stavolta non si è attaccato al boccale ! tmrc_emoticons.bigsmile

Ed è VENUTO BUONISSIMO tmrc_emoticons.cooking_10

Domanda:tu hai compato il libro sui risotti?

Se si , me lo consigli o dici che imparto il sistema posso fare delle ricette anche di testa mia?

Saluti

 

 


1 ha scritto:

Ciao Paola a me ieri ha dato dei problemini la cottura del riso però confido nella ricetta che mi ha suggerito Das che farò questa sera, spero che non mi si bruci il boccale altrimenti in settimana  chiamerò la mia venditrice  per chiedere dei consigli  riguardo i risotti... che io adoro tmrc_emoticons.wink

Ciao Ciao

Pixel71

 

Allora stasera provi il risotto del  team bimby robiola e spek??? Anke io adoro i risotti!!!


Pixel71 wrote:

Ciao Patrizia questa sera ho proprio fatto così ,ho spatolato prima, dopo e durante tutta la cottura del  risotto...forse ho esagerato  ma stavolta non si è attaccato al boccale ! tmrc_emoticons.bigsmile

Ed è VENUTO BUONISSIMO tmrc_emoticons.cooking_10

Domanda:tu hai compato il libro sui risotti?

Se si , me lo consigli o dici che imparto il sistema posso fare delle ricette anche di testa mia?

Saluti

 

 ti risp io se posso ke ho il libro sui primi, certo ke puoi fare risotti fatti di tue ricette!regolati in base alle indicazioni ke hai sui libri, va bene anke quello base verde


Eilà Das già fatto e già  mangiato tmrc_emoticons.wink

Al posto del brodo bimby che non ho ancora sperimentato ma che farò al più presto  ho messo un brodo vegetale fatto da me alla vecchia maniera però devo dire che è venuto bene e buonissimo  e stavolta spatolando spatolando non ho usato la paglietta per pulirlo!!!!


Pixel71 wrote:

Ciao Patrizia questa sera ho proprio fatto così ,ho spatolato prima, dopo e durante tutta la cottura del  risotto...forse ho esagerato  ma stavolta non si è attaccato al boccale ! tmrc_emoticons.bigsmile

Ed è VENUTO BUONISSIMO tmrc_emoticons.cooking_10

Domanda:tu hai compato il libro sui risotti?

Se si , me lo consigli o dici che imparto il sistema posso fare delle ricette anche di testa mia?

Saluti

 

 

vedi che bruciando si impara!!!! no non ho il libro ma se rifanno le offerte magari approffitto. Di solito vado di fantasia mi piace cambiare e di solito svuoto il frigo !!!  mio figlio va matto del risotto con la salsiccia posso mettergli tutte le verdure che voglio radicchio, porri, zucchine ecc


Pixel71 wrote:

Eilà Das già fatto e già  mangiato tmrc_emoticons.wink

Al posto del brodo bimby che non ho ancora sperimentato ma che farò al più presto  ho messo un brodo vegetale fatto da me alla vecchia maniera però devo dire che è venuto bene e buonissimo  e stavolta spatolando spatolando non ho usato la paglietta per pulirlo!!!!

Sn contenta ti sia piaciuto!! Io il dado bimby ancora nn ho provato a farlo quindi x fare il brodo uso ancora il granulare knor ke a me piace molto.Se ti piacciono i risotti ti consiglio allora x la pross volta quello alla zucca rossa mantecato con gorgonzola a mascarpone una vera delizia!tmrc_emoticons.winkcm avrai capito io adoro i risotti!

 


sicuramente seguirò anche quest'altra ricetta sul risotto ....

mi hai consigliato bene  e anch'io adoro i risotti.

Prossimo obbiettivo per domani (che sono a casa dal lavoro) il roastbeef....speriamo bene ! tmrc_emoticons.cooking_2


Sul libro i primi troverai se ce l' hai il risotto con la zucca , puoi segure quella ricetta oppure qualke altra ke e' qui sul sito tanto + o meno sn tutte uguali come procedimento solo qnd sei a fine cottura10 min prima all' incirca, mateca con gorgonzola a mascarpone!! Poi mi dirai ciao


Ciao, anche a me a dato un pò di problemi il risotto al radicchio... ma più che "strinato" si era formato un velo spesso di amido colorato e ci ho messo un bel pò a farlo andare via...  tmrc_emoticons.sad  

 

Ps. Era la prima ricetta in cottura che facevo... RISULTATO OTTIMO!! Ma ero disperata per il bimby...